<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> elogio a renault ! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

elogio a renault !

mafalda53 ha scritto:
alexdp69 ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
alexdp69 ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
biasci ha scritto:
E se ti si rompe la scatola di sterzo e mentre viaggi, le ruote anteriori sterzassero per conto proprio??
E se si rompesse l' impianto frenante? e se l' auto accelerasse al massimo per conto proprio?
Dai, non facciamoci seghe mentali.
;)

MA ....MA....MA....... E SE MI VIENE UN ICTUS......UN INFARTO.......UN ANEURISMA........PER FAVORE TOCCATE VOI PER ME QUALCOSA DI SOLIDO...... ;) ;) ;)
E GODIAMOCI LE NOSTRE AUTO E ....CARPE DIEM.....

PIUTTOSTO CON LA VECCHIA PRIVILéGE NEI TORNANTI DEL PIANCAVALLO, SOTTO MOLTISSIME ANTENNE.....LA CENTRALINA è ANDATA IN TILT......MA SONO VIVAAAAAAAAA.........!!!!!
Ecco lo vedi... così mi metti l'ansia! :lol:

a 20 anni soffrivo di tremendi attacchi di panico......e un mio fraterno amico me li ha fatti passare......iscrivendomi alla CSAI, caricandomi sulla sua Opel e facendomi fare Rally ai quali mi sono appassionata....-.su tornanti micidiali, con strapiombi da brivido e notti insonni.....vedi un po' !!! GODITI LA TUA NUOVA MACCHINA CHE TI DARà TANTE SODDISFAZIONI E NON PENSARE MAI AL PEGGIO....tanto è tutto scritto....E vài....! Buon week-end

Ma certo... era solo per togliermi qualche cuoriosità....
La macchina me la godrò sicuramente, se si decidono a consegnarmela... ormai sono passati 2 mesi dall'ordine. Cavolo... capisco avessi ordinato una megane o una clio che hanno molta richiesta... ma di nuove laguna (io vivo a Roma) qui finora se ne vedono pochissime. Non capisco perchè tutto questo tempo. Comunque non sto a piedi eh.... Con la mia vecchia Laguna 1.8 benzina del 97 con 170000 km ancora vado che è una bomba! Ciaooo...

anch'io ho avuto una gestazione di 60 giorni......La cosa bella è il 4control....vedrai che bella sui tornanti e sulle curve a gomito ! Però mi hanno detto che con la pioggia o il ghiaccio ......ancheggia come un trans !!!! vedremo :rolleyes: intanto un bacione :oops:e buona settimana :D
Ti hanno detto una boiata tremenda.
E' solo invidia.
 
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
 
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
Ma te, fai solo discese??? :shock: :shock: :shock:
 
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
Ma te, fai solo discese??? :shock: :shock: :shock:

Mio caro il tragitto al ritorno è discesa, ma all'andata è una salita della madonna (considera che a 100 all'ora il consumo istantaneo segna anche 12L/100 km). Ovviamente al ritorno, in quelle forti salite dell'andata, metto a folle e non consumo una ceppa :D :D Il consumo medio che ho postato è sul tragitto lavorativo andata/ritorno, quindi con le rispettive salite e discese. Leva il piede dall'accelleratore e vedrai come consuma poco :D :D
 
biasci ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
alexdp69 ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
alexdp69 ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
biasci ha scritto:
E se ti si rompe la scatola di sterzo e mentre viaggi, le ruote anteriori sterzassero per conto proprio??
E se si rompesse l' impianto frenante? e se l' auto accelerasse al massimo per conto proprio?
Dai, non facciamoci seghe mentali.
;)

MA ....MA....MA....... E SE MI VIENE UN ICTUS......UN INFARTO.......UN ANEURISMA........PER FAVORE TOCCATE VOI PER ME QUALCOSA DI SOLIDO...... ;) ;) ;)
E GODIAMOCI LE NOSTRE AUTO E ....CARPE DIEM.....

PIUTTOSTO CON LA VECCHIA PRIVILéGE NEI TORNANTI DEL PIANCAVALLO, SOTTO MOLTISSIME ANTENNE.....LA CENTRALINA è ANDATA IN TILT......MA SONO VIVAAAAAAAAA.........!!!!!
Ecco lo vedi... così mi metti l'ansia! :lol:

a 20 anni soffrivo di tremendi attacchi di panico......e un mio fraterno amico me li ha fatti passare......iscrivendomi alla CSAI, caricandomi sulla sua Opel e facendomi fare Rally ai quali mi sono appassionata....-.su tornanti micidiali, con strapiombi da brivido e notti insonni.....vedi un po' !!! GODITI LA TUA NUOVA MACCHINA CHE TI DARà TANTE SODDISFAZIONI E NON PENSARE MAI AL PEGGIO....tanto è tutto scritto....E vài....! Buon week-end

Ma certo... era solo per togliermi qualche cuoriosità....
La macchina me la godrò sicuramente, se si decidono a consegnarmela... ormai sono passati 2 mesi dall'ordine. Cavolo... capisco avessi ordinato una megane o una clio che hanno molta richiesta... ma di nuove laguna (io vivo a Roma) qui finora se ne vedono pochissime. Non capisco perchè tutto questo tempo. Comunque non sto a piedi eh.... Con la mia vecchia Laguna 1.8 benzina del 97 con 170000 km ancora vado che è una bomba! Ciaooo...

anch'io ho avuto una gestazione di 60 giorni......La cosa bella è il 4control....vedrai che bella sui tornanti e sulle curve a gomito ! Però mi hanno detto che con la pioggia o il ghiaccio ......ancheggia come un trans !!!! vedremo :rolleyes: intanto un bacione :oops:e buona settimana :D
Ti hanno detto una boiata tremenda.
E' solo invidia.
smack smack... :oops:.però al momento consumo medio 8,1 L/100km....a me sembra tanto..... :rolleyes:
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
Ma te, fai solo discese??? :shock: :shock: :shock:

Mio caro il tragitto al ritorno è discesa, ma all'andata è una salita della madonna (considera che a 100 all'ora il consumo istantaneo segna anche 12L/100 km). Ovviamente al ritorno, in quelle forti salite dell'andata, metto a folle e non consumo una ceppa :D :D Il consumo medio che ho postato è sul tragitto lavorativo andata/ritorno, quindi con le rispettive salite e discese. Leva il piede dall'accelleratore e vedrai come consuma poco :D :D
Secondo me potresti fare meglio se invece che mettere a folle percorri le discece con una marcia alta utilizzando il cosiddetto cut-off. Mi pare che in un altro topic discutemmo sul fatto che l'auto consumasse di più se si facevano le discese a folle piuttosto che con una marcia alta inserita. A parte poi che con la marcia inserita in discesa l'auto è più pronta ad affrontare situazioni d'emergenza in caso di frenate brusche. Non so', è così???
 
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )

ecco, vedete.....c'è sempre da imparare da voi maschietti......sarò r.b. ma con la mia ex la media era di 6.....certo, ormai non aveva ripresa, ansimava, anche se avevo cambiato.....per tempo.....turbina e pulegge....a 117mila km......che rabbia !!!! In compenso questa è decisamente più arzilla :D
A mio giudizio in folle non hai il controllo, ma a bassa voce ogni tanto l'ho fatto anch'io.... :oops:.....ma quando abbasseranno il costo della benzina e del diesel?
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
Ma te, fai solo discese??? :shock: :shock: :shock:

Mio caro il tragitto al ritorno è discesa, ma all'andata è una salita della madonna (considera che a 100 all'ora il consumo istantaneo segna anche 12L/100 km). Ovviamente al ritorno, in quelle forti salite dell'andata, metto a folle e non consumo una ceppa :D :D Il consumo medio che ho postato è sul tragitto lavorativo andata/ritorno, quindi con le rispettive salite e discese. Leva il piede dall'accelleratore e vedrai come consuma poco :D :D
Secondo me potresti fare meglio se invece che mettere a folle percorri le discece con una marcia alta utilizzando il cosiddetto cut-off. Mi pare che in un altro topic discutemmo sul fatto che l'auto consumasse di più se si facevano le discese a folle piuttosto che con una marcia alta inserita. A parte poi che con la marcia inserita in discesa l'auto è più pronta ad affrontare situazioni d'emergenza in caso di frenate brusche. Non so', è così???

Metto in folle solo quando ho tutto libero, rimanendo nella mia bella corsia di destra e sempre pronto a inserire la marcia, ovviamente. Alla pelle ci tengo. Sul fatto dei consumi ho notato una cosa.
Se metti in 6 e fai il cut-off, è vero che il cdb segna 0 l/100 km, ma il motore mi sta a 1300-1400 giri e la macchina perde velocità, costringendomi poi a riaccelerare per recuperare.
In folle il motore sta a 900 giri, non perde velocità nè l'acquista, rimane sui 90-100 orari (almeno nelle pendenze che percorro io).
Potrebbe sembrare pericoloso, ma sicuramente lo è di meno che stare a 150-160 km/h (e inoltre consumi meno, inquini meno, non stressi la macchina ecc.ecc. ;)).
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
Ma te, fai solo discese??? :shock: :shock: :shock:

Mio caro il tragitto al ritorno è discesa, ma all'andata è una salita della madonna (considera che a 100 all'ora il consumo istantaneo segna anche 12L/100 km). Ovviamente al ritorno, in quelle forti salite dell'andata, metto a folle e non consumo una ceppa :D :D Il consumo medio che ho postato è sul tragitto lavorativo andata/ritorno, quindi con le rispettive salite e discese. Leva il piede dall'accelleratore e vedrai come consuma poco :D :D
Secondo me potresti fare meglio se invece che mettere a folle percorri le discece con una marcia alta utilizzando il cosiddetto cut-off. Mi pare che in un altro topic discutemmo sul fatto che l'auto consumasse di più se si facevano le discese a folle piuttosto che con una marcia alta inserita. A parte poi che con la marcia inserita in discesa l'auto è più pronta ad affrontare situazioni d'emergenza in caso di frenate brusche. Non so', è così???

Metto in folle solo quando ho tutto libero, rimanendo nella mia bella corsia di destra e sempre pronto a inserire la marcia, ovviamente. Alla pelle ci tengo. Sul fatto dei consumi ho notato una cosa.
Se metti in 6 e fai il cut-off, è vero che il cdb segna 0 l/100 km, ma il motore mi sta a 1300-1400 giri e la macchina perde velocità, costringendomi poi a riaccelerare per recuperare.
In folle il motore sta a 900 giri, non perde velocità nè l'acquista, rimane sui 90-100 orari (almeno nelle pendenze che percorro io).
Potrebbe sembrare pericoloso, ma sicuramente lo è di meno che stare a 150-160 km/h (e inoltre consumi meno, inquini meno, non stressi la macchina ecc.ecc. ;)).
Non saprei dirti ma ricordo bene che ne avevamo discusso su questo argomento e ci fu qualcuno, forse Modus, che spiegò bene la convenienza anche in termini di migliori consumi facendo discese con la marcia inserita piuttosto che a folle. Forse dovremmo parlare in un altro topic più dedicato in merito. Mi par di ricordare che qualcun altro ha anche avuto problemi con la centralina a furia di andare sempre a folle in discesa, ricordo che nel suo caso fu rilevata una anomalia all'alimentazione poichè la centralina dopo un po' di tempo non riconosceva possibile una certa velocità di crociera associati a regime motore bassissimi. Mi pare che fu lippe sulla sua megane III, non son sicuro. Boh?
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
allora.....ora sono una "tranquilla" signora con la presunzione di capirne un pochino, ma forse un tempo...,.di auto. .Giuro che con EtaBeta in autostrada non ho fatto più dei 150/160 KM/h......non è una proactive....beve,beve,beve,

Io adesso sto a 6600 km, ma ti dico che per fare 18 km/l devi andare con moooooooolta calma. 150-160 km/h? Non fai più di 14 km/l (anzi è più facile che ne fai 13 :rolleyes: )
Abbassa la media e vedrai che consuma poco. Io per andare al lavoro (tanto mica ho fretta no? :D :D ) mi alzo 10 minuti prima e mi metto a 100 all'ora....Risultato che almeno durante la settimana lavorativa riesco a stare quasi sui 20 km/l, sfruttando il folle nelle discese e tutto cruise control.
Certo che se andassi sempre a 130 me li scordo i quasi 20 km/l. Ovviamente ogni tanto le do una tiratina d'orecchi per non impolmonirla :D :D
Ora prendetemi per il culo quanto volete (Intanto adesso il mio cdb segna 4.8 l/100 km di consumo medio - pieno messo ieri mattina e percorsi circa 80 km :D :D :D )
Ma te, fai solo discese??? :shock: :shock: :shock:

Mio caro il tragitto al ritorno è discesa, ma all'andata è una salita della madonna (considera che a 100 all'ora il consumo istantaneo segna anche 12L/100 km). Ovviamente al ritorno, in quelle forti salite dell'andata, metto a folle e non consumo una ceppa :D :D Il consumo medio che ho postato è sul tragitto lavorativo andata/ritorno, quindi con le rispettive salite e discese. Leva il piede dall'accelleratore e vedrai come consuma poco :D :D
Secondo me potresti fare meglio se invece che mettere a folle percorri le discece con una marcia alta utilizzando il cosiddetto cut-off. Mi pare che in un altro topic discutemmo sul fatto che l'auto consumasse di più se si facevano le discese a folle piuttosto che con una marcia alta inserita. A parte poi che con la marcia inserita in discesa l'auto è più pronta ad affrontare situazioni d'emergenza in caso di frenate brusche. Non so', è così???

Metto in folle solo quando ho tutto libero, rimanendo nella mia bella corsia di destra e sempre pronto a inserire la marcia, ovviamente. Alla pelle ci tengo. Sul fatto dei consumi ho notato una cosa.
Se metti in 6 e fai il cut-off, è vero che il cdb segna 0 l/100 km, ma il motore mi sta a 1300-1400 giri e la macchina perde velocità, costringendomi poi a riaccelerare per recuperare.
In folle il motore sta a 900 giri, non perde velocità nè l'acquista, rimane sui 90-100 orari (almeno nelle pendenze che percorro io).
Potrebbe sembrare pericoloso, ma sicuramente lo è di meno che stare a 150-160 km/h (e inoltre consumi meno, inquini meno, non stressi la macchina ecc.ecc. ;)).
Non saprei dirti ma ricordo bene che ne avevamo discusso su questo argomento e ci fu qualcuno, forse Modus, che spiegò bene la convenienza anche in termini di migliori consumi facendo discese con la marcia inserita piuttosto che a folle. Forse dovremmo parlare in un altro topic più dedicato in merito. Mi par di ricordare che qualcun altro ha anche avuto problemi con la centralina a furia di andare sempre a folle in discesa, ricordo che nel suo caso fu rilevata una anomalia all'alimentazione poichè la centralina dopo un po' di tempo non riconosceva possibile una certa velocità di crociera associati a regime motore bassissimi. Mi pare che fu lippe sulla sua megane III, non son sicuro. Boh?

comunque nel corso di guida sicura, è assolutamente sconsigliato girare in folle !
 
Minus_ex ha scritto:
Non saprei dirti ma ricordo bene che ne avevamo discusso su questo argomento e ci fu qualcuno, forse Modus, che spiegò bene la convenienza anche in termini di migliori consumi facendo discese con la marcia inserita piuttosto che a folle. Forse dovremmo parlare in un altro topic più dedicato in merito. Mi par di ricordare che qualcun altro ha anche avuto problemi con la centralina a furia di andare sempre a folle in discesa, ricordo che nel suo caso fu rilevata una anomalia all'alimentazione poichè la centralina dopo un po' di tempo non riconosceva possibile una certa velocità di crociera associati a regime motore bassissimi. Mi pare che fu lippe sulla sua megane III, non son sicuro. Boh?

Sì confermo, dopo circa 5 km in folle si accende la spia arancione che dice controllare vettura. Rimetti la sesta e va tutto a posto ;)
Ste macchine elettroniche che non ti lasciano fare come mi pare,,,,,,,,,,che balls :evil:
Cmq non dico che andare in folle non sia pericoloso, ma almeno per me lo è quanto andare con cruise control inserito e piedi lontano dalla pedaliera, oppure in cut-off di 6° (considera che di 6° al motore al minimo, o hai 500 cv, altrimenti non è che hai tutta sta ripresa, sei sempre costretto a scalare). Cmq sono cose che si possono fare solo quando si hanno tutti i margini di sicurezza (strada asciutta, pochissime macchine, stai da solo in macchina, ecc.ecc.). Tu che conosci le mie strade, sai bene che l'A24 tra Tivoli e Carsoli nei giorni feriali è praticamente deserta. ;)
 
mafalda53 ha scritto:
comunque nel corso di guida sicura, è assolutamente sconsigliato girare in folle !

Mafa' e mica ce vole il corso di guida sicura no? Per il corso non devi usare il cruise, non devi fare il cut-off ecc.ecc.
Se ti insegnano a riprendere un'improvvisa sbandata, è ovvio che devi avere il massimo controllo sulla vettura. ;)
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Non saprei dirti ma ricordo bene che ne avevamo discusso su questo argomento e ci fu qualcuno, forse Modus, che spiegò bene la convenienza anche in termini di migliori consumi facendo discese con la marcia inserita piuttosto che a folle. Forse dovremmo parlare in un altro topic più dedicato in merito. Mi par di ricordare che qualcun altro ha anche avuto problemi con la centralina a furia di andare sempre a folle in discesa, ricordo che nel suo caso fu rilevata una anomalia all'alimentazione poichè la centralina dopo un po' di tempo non riconosceva possibile una certa velocità di crociera associati a regime motore bassissimi. Mi pare che fu lippe sulla sua megane III, non son sicuro. Boh?

Sì confermo, dopo circa 5 km in folle si accende la spia arancione che dice controllare vettura. Rimetti la sesta e va tutto a posto ;)
Ste macchine elettroniche che non ti lasciano fare come mi pare,,,,,,,,,,che balls :evil:
Cmq non dico che andare in folle non sia pericoloso, ma almeno per me lo è quanto andare con cruise control inserito e piedi lontano dalla pedaliera, oppure in cut-off di 6° (considera che di 6° al motore al minimo, o hai 500 cv, altrimenti non è che hai tutta sta ripresa, sei sempre costretto a scalare). Cmq sono cose che si possono fare solo quando si hanno tutti i margini di sicurezza (strada asciutta, pochissime macchine, stai da solo in macchina, ecc.ecc.). Tu che conosci le mie strade, sai bene che l'A24 tra Tivoli e Carsoli nei giorni feriali è praticamente deserta. ;)

Si infatti, il deserto dei tartari durante la settimana. Sul fronte invece dei consumi sei sicurissimo che l'auto consuma meno a folle che con marcia alta inserita in discesa? Non a caso con il cut-off dovresti avere il consumo istantaneo sul valore 0.0 mentre a folle dovrebbe segnarti almeno un 0.2.
E' un errore del CDB?
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Non saprei dirti ma ricordo bene che ne avevamo discusso su questo argomento e ci fu qualcuno, forse Modus, che spiegò bene la convenienza anche in termini di migliori consumi facendo discese con la marcia inserita piuttosto che a folle. Forse dovremmo parlare in un altro topic più dedicato in merito. Mi par di ricordare che qualcun altro ha anche avuto problemi con la centralina a furia di andare sempre a folle in discesa, ricordo che nel suo caso fu rilevata una anomalia all'alimentazione poichè la centralina dopo un po' di tempo non riconosceva possibile una certa velocità di crociera associati a regime motore bassissimi. Mi pare che fu lippe sulla sua megane III, non son sicuro. Boh?

Sì confermo, dopo circa 5 km in folle si accende la spia arancione che dice controllare vettura. Rimetti la sesta e va tutto a posto ;)
Ste macchine elettroniche che non ti lasciano fare come mi pare,,,,,,,,,,che balls :evil:
Cmq non dico che andare in folle non sia pericoloso, ma almeno per me lo è quanto andare con cruise control inserito e piedi lontano dalla pedaliera, oppure in cut-off di 6° (considera che di 6° al motore al minimo, o hai 500 cv, altrimenti non è che hai tutta sta ripresa, sei sempre costretto a scalare). Cmq sono cose che si possono fare solo quando si hanno tutti i margini di sicurezza (strada asciutta, pochissime macchine, stai da solo in macchina, ecc.ecc.). Tu che conosci le mie strade, sai bene che l'A24 tra Tivoli e Carsoli nei giorni feriali è praticamente deserta. ;)

Si infatti, il deserto dei tartari durante la settimana. Sul fronte invece dei consumi sei sicurissimo che l'auto consuma meno a folle che con marcia alta inserita in discesa? Non a caso con il cut-off dovresti avere il consumo istantaneo sul valore 0.0 mentre a folle dovrebbe segnarti almeno un 0.2.
E' un errore del CDB?

Io penso che si tratti di un errore del cdb. Io preferisco il folle in quanto non perdo velocità. Nella discesa di Roviano rimango a 90-100 all'ora, mentre in cut-off scendo a 75-80 ;)
 
Back
Alto