Mettici del solvente (trielina, acquaragia o simili), lascialo agire per una decina di minuti e buttaci della segatura. Quando il solvente sarà evaporato e la segatura avrà assorbito l'olio spazza via tutto e vedi come va. Nel caso ripeti.Qualcuno può consigliarmi un prodotto valido che elimina realmente le macchie di olio dal pavimento in cemento?
Soletta a vista: assorbe come una spugna, c'è poco da fare. col petrolio bianco si dissolve un pò lo strato superficiale, che in parte scende e in parte viene assorbito dalla segatura. Praticamente l'effetto di sbiancamento è dovuto al calpestìo, poco ai solventi.
Magrone: è l'occasione giusta per coprirlo: piastrelle, pietre...
ungi tutto il pavimento, cosi' non si vede la macchia![]()
bè, la segatura è la prima cosa da mettere per rimuovere quello che si può...
Fermo restando, che come detto da pol87, se la pavimentazione in cls non ha nessun trattamento superficiale, sia esso uno spolvero di quarzo o una verniciatura con prodotti a base di resine o altro, l'assorbimento sarà stato consistente, in maniera inversamente proporzionale alle caratteristiche meccaniche del conglomerato cementizio, si può provare oltre a quanto suggerito, una pulizia meccanica in modo da asportare qualche centesimo di mm.
Alternativa drastica ...
Vedi l'allegato 24811
![]()
arizona77 - 23 minuti fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 ore fa