<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eliminare macchie olio motore da pavimento in cemento | Il Forum di Quattroruote

Eliminare macchie olio motore da pavimento in cemento

Non è facile, se l'olio si è assorbito c'è ben poco da fare... Presumo che il cemento non sia trattato con vernici vetrificate, per cui o provi con lo Chante Clair o altro sgrassatore professionale concentrato, lasciandolo agire parecchio. Oppure acido muriatico (ovviamente con tutte le precauzioni del caso). In ogni caso resterò sempre un segno, in particolare con l'acido che "schiarisce" parecchio il cemento rispetto al colore circostante (che sarà invecchiato quindi più scuro)....
 
nel pavimento di casa mia, in tempi passati erano state fatte macchie d'olio che erano proprio poco belle, ma col tempo si vede che è andato in profondità e dopo anni è rimasto solo un alone...certo un pavimento su cui si rischiano macchie d'olio va fatto con trattamenti particolari e si spera che vada bene!!
 
Qualcuno può consigliarmi un prodotto valido che elimina realmente le macchie di olio dal pavimento in cemento?
Mettici del solvente (trielina, acquaragia o simili), lascialo agire per una decina di minuti e buttaci della segatura. Quando il solvente sarà evaporato e la segatura avrà assorbito l'olio spazza via tutto e vedi come va. Nel caso ripeti.
 
Pavimento elicotterato (con indurente al quarzo), soletta di cemento a vista o "magrone"?
per tutti: idropulitrice, petrolio bianco, segatura e ripetere.
Elicotterato: bastano pochi passaggi. idem con la pietra naturale compatta.
Soletta a vista: assorbe come una spugna, c'è poco da fare. col petrolio bianco si dissolve un pò lo strato superficiale, che in parte scende e in parte viene assorbito dalla segatura. Praticamente l'effetto di sbiancamento è dovuto al calpestìo, poco ai solventi.
Magrone: è l'occasione giusta per coprirlo: piastrelle, pietre, resina..
 
Soletta a vista: assorbe come una spugna, c'è poco da fare. col petrolio bianco si dissolve un pò lo strato superficiale, che in parte scende e in parte viene assorbito dalla segatura. Praticamente l'effetto di sbiancamento è dovuto al calpestìo, poco ai solventi.
Magrone: è l'occasione giusta per coprirlo: piastrelle, pietre...

HAHAHAHAH tutto perfetto confermo!!
 
Fermo restando, che come detto da pol87, se la pavimentazione in cls non ha nessun trattamento superficiale, sia esso uno spolvero di quarzo o una verniciatura con prodotti a base di resine o altro, l'assorbimento sarà stato consistente, in maniera inversamente proporzionale alle caratteristiche meccaniche del conglomerato cementizio, si può provare oltre a quanto suggerito, una pulizia meccanica in modo da asportare qualche centesimo di mm.

Alternativa drastica ...

upload_2022-10-18_18-53-20.png


:emoji_sweat_smile:
 
Fermo restando, che come detto da pol87, se la pavimentazione in cls non ha nessun trattamento superficiale, sia esso uno spolvero di quarzo o una verniciatura con prodotti a base di resine o altro, l'assorbimento sarà stato consistente, in maniera inversamente proporzionale alle caratteristiche meccaniche del conglomerato cementizio, si può provare oltre a quanto suggerito, una pulizia meccanica in modo da asportare qualche centesimo di mm.

Alternativa drastica ...

Vedi l'allegato 24811

:emoji_sweat_smile:


Uno scrub decisamente impegnativo, insomma
:) :)
 
Io anni fa avevo usato uno spray di una marca stranota,quello col bang nel nome,che tra i vari prodotti ne offriva anche uno apposito per rimuovere le macchie di grasso.
Sugli autobloccanti del cortile assieme alla pioggia aveva funzionato abbastanza bene per eliminare le chiazze lasciate dalle auto parcheggiate in barba al regolamento del condominio.
Però hanno continuato a parcheggiarle quindi a un certo punto ho desistito.
 
il Fulcron della Arexon ( in ferramenta ben forniti sia spray piccolo, che taniche da5 o 30 litri ) , usato puro o appena dilutito, giusto per fare un po' di schiuma spazzolandolo E risciaquato subito altrimenti sbianca.
Eventualmente ripetere dopo qualche giorno, in modo da dare tempo all'olio sottostante ri rsalire nel cemento pulito ecc. ecc. ecc.

Anedotto: quando in ditta portarono dentro una nuova macchina utensile con un camion dotato anche di gru, questo allargò gli stabilizzatori per scaricare il macchinario dal painale al reparto, ma quando se ne andò a lavoro finito, sul lato dove i copertoni erano andati in maggiore appoggio, questi avevano strizzato via l'unto di cui era impregnato il pavimento ( cls elicotterato ) ed era rimansta per un paio di giono la chiazza bianca. Quando, dopo anni, si decisero a fare una pulizia seria venne "la rapida" con prodotti che definire pericolosi era un complimento.
 
Back
Alto