<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ELETTRICHE? NO GRAZIE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ELETTRICHE? NO GRAZIE

Earth Hour e' una boiata populista pensata da gente scollata dalla realta'.
Quanto alla rete, l'idea di collegare le auto alla rete per la ricarica e' appunto infattibile.
Serve la distribuzione di pacchi batterie standard sostituibili ricaricati in strutture apposite (magari con l'apporto di energie rinnovabili)
 
Certo che se improvvisamente... da un giorno all'altro... tutti avessero la macchina da ricaricare in garage... la produzione italiana non sarebbe sufficiente...
ma chi impedisce di aumentarla?
 
Paolo_ ha scritto:
Certo che se improvvisamente... da un giorno all'altro... tutti avessero la macchina da ricaricare in garage... la produzione italiana non sarebbe sufficiente...
ma chi impedisce di aumentarla?
La produzione italiana già adesso non è sufficiente per ricaricare i nostri cellulari......
 
Paolo_ ha scritto:
Certo che se improvvisamente... da un giorno all'altro... tutti avessero la macchina da ricaricare in garage... la produzione italiana non sarebbe sufficiente...
ma chi impedisce di aumentarla?

Chiedilo a FedeSiena... :lol: :lol: :lol:
 
Vediamo un pò:

il motore elettrico è molto efficiente quasi 90%, ed intanto non si spreca energia qualsiasi essa sia.

Se non sbaglio , una famiglia normale in italia ha un fabbisogno di circa 2000kwh all'anno.

il che vuole dire che con un impianto fotovoltaico da 12 mq sul tetto, copre il fabbisogno di una famigla e costa circa 10.000 Euro. Ancora molto caro.
Pensate se tutte le case in italia adottassero tale sistema e lo pagasse lo stato, che magari otterrebbe anche il 50% di sconto e forrse di più, vuole dire che per circa 30.000.000 di unità abitative ( ho esagerato) avrebbe un costo di circa 150 miliardi di Euro e avrebbe cosi ottentuo energia da fonte solare totalmente ad inquinamento 0 per tutta la nostra nazione!.
discorso estremista, ma se solo a breve migliorasse l'efficienza dei panelli solari ed il loros costo diventasse più economico, sarebbe una fonte incredibile.
I paesi poveri potrebbero avere energia infinita visto che si trovano in posti sempre assolati.
 
Discorso non sostenibile. L'erogazione fotovoltaica non sempre e' disponibile e il costo per kW e l'ammortamento sono fuori dai sensi.
 
per questo c'e' il conto energia (lo statro gia' ti paga il tuo impianto ma diluito in 20 anni, in 10 ti ripaghi l'impianto e alla fine dei 20 hai raddoppiato l'investimento...) e lo scambio sul posto quando l'impianto produce energia e' logico che non riesci a utilizzarla tutta quindi il + la immetti in rete e viene conteggiata ( fino all'anno scorso ti ridavano l'energia che avevi immesso da quest'anno ti danno il conteggio in moneta, ora ho semplificato di molto il concetto ma vi assicuro che funge benissimo il mio nelle giornate come oggi si sta facendo anche 18Kw/h al giorno il mio consumu medio giornaliero e' di 5 kw/h ( e io consumo tanto :p), mio zio lo ha da un anno e mezzo e gli hanno conteggiato in + messi via in un anno 1000 kw/h (pur avendo usato in autunno e inverno la pompa di calore per aiutare il riscaldamento normale) ah e siam di milano...
inoltre se ci si sbatte un po' a cercare si possono trovare banche che fanno finanziamenti a tasso zero almeno in lombardia
:)

io per le macchine elettriche plug in son gia' pronto :p
 
benzo79 ha scritto:
per questo c'e' il conto energia (lo statro gia' ti paga il tuo impianto ma diluito in 20 anni, in 10 ti ripaghi l'impianto e alla fine dei 20 hai raddoppiato l'investimento...) e lo scambio sul posto quando l'impianto produce energia e' logico che non riesci a utilizzarla tutta quindi il + la immetti in rete e viene conteggiata ( fino all'anno scorso ti ridavano l'energia che avevi immesso da quest'anno ti danno il conteggio in moneta, ora ho semplificato di molto il concetto ma vi assicuro che funge benissimo il mio nelle giornate come oggi si sta facendo anche 18Kw/h al giorno il mio consumu medio giornaliero e' di 5 kw/h ( e io consumo tanto :p), mio zio lo ha da un anno e mezzo e gli hanno conteggiato in + messi via in un anno 1000 kw/h (pur avendo usato in autunno e inverno la pompa di calore per aiutare il riscaldamento normale) ah e siam di milano...
inoltre se ci si sbatte un po' a cercare si possono trovare banche che fanno finanziamenti a tasso zero almeno in lombardia
:)

io per le macchine elettriche plug in son gia' pronto :p

Il fotovoltaico e' il tipo di energia con la resa piu' bassa, il costo piu' alto e il tempo di recupero dell'investimento piu' lungo in assoluto.
Meglio, molto meglio, l'eolico. Non a Milano, ovvio, ma a livello statale con le coste che abbiamo dovremmo investire su quello, assieme al nucleare, visto che le fonti rinnovabili non possono fornire energia di generazione di base.
 
99octane ha scritto:
Il fotovoltaico e' il tipo di energia con la resa piu' bassa, il costo piu' alto e il tempo di recupero dell'investimento piu' lungo in assoluto.
Non so te ma io una pala rotante con delle eliche sul tetto non gliela metto :D
 
a_gricolo ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Certo che se improvvisamente... da un giorno all'altro... tutti avessero la macchina da ricaricare in garage... la produzione italiana non sarebbe sufficiente...
ma chi impedisce di aumentarla?
La produzione italiana già adesso non è sufficiente per ricaricare i nostri cellulari......

A questa affermazione non so proprio come controbattere...
Ti sento un tantino negativo...
 
Back
Alto