<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> El ga el SUV.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

El ga el SUV....

Di certo la i3 con i 155 farà meno aquaplaning, di una X6 con i 325...

Io sono curioso di provarla,certo pensare di avere oltre il triplo della potenza della mia attuale auto e gomme più strette (le mie sono 165) mi preoccuperebbe un po'.
Poi sicuramente dipende dalla condizioni,ci saranno casi in cui uno rimpiangerà il fatto di non avere qualche cm di gomma in più in larghezza,e altre volte in cui invece tornerà utile.
 
Io sono curioso di provarla,certo pensare di avere oltre il triplo della potenza della mia attuale auto e gomme più strette (le mie sono 165) mi preoccuperebbe un po'.
Poi sicuramente dipende dalla condizioni,ci saranno casi in cui uno rimpiangerà il fatto di non avere qualche cm di gomma in più in larghezza,e altre volte in cui invece tornerà utile.
Io l'ho provata in particolare la i3S, la coppia a disposizione è veramente elevata ed imponente, con l'asfalto freddo, non esiste rotonda, dove si apre un po' di più il gas, che l'auto si scompone subito. Meno male che i controlli di stabilità e trazione funzionano bene, non oso pensare sul bagnato....
 
non esiste rotonda, dove si apre un po' di più il gas, che l'auto si scompone subito. Meno male che i controlli di stabilità e trazione funzionano bene, non oso pensare sul bagnato...

Il mio timore è proprio quello.
Su asfalto asciutto deve essere una goduria avere a disposizione tutta quella coppia.
Ma temo che in condizioni particolari come ghiaccio o neve non ci siano controlli che tengano,soprattutto se al volante c'è un guidatore medio come il sottoscritto.
 
Imho il gippone americano vuole cerchi piccoli e gomme cicciute.
La mania dei cerchi da 18 in su e gomme con la spalla inesistente sui fuoristrada e suv non la capisco.

un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi.........
Poi sono convinto che la maggior parte delle auto a trazione integrale senza ridotte, come la maggior parte di quelle che circolano oggi, non servono a niente.
 
un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi.........
Poi sono convinto che la maggior parte delle auto a trazione integrale senza ridotte, come la maggior parte di quelle che circolano oggi, non servono a niente.

Quanto belle erano queste.....

1970-ford-mustang-Feature.jpg
 
un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi.........
Poi sono convinto che la maggior parte delle auto a trazione integrale senza ridotte, come la maggior parte di quelle che circolano oggi, non servono a niente.
Sulla Jeep Wrangler i cerchi massimi a libretto sono i 17" non ha senso più grandi per un vero fuoristrada.
upload_2020-12-17_11-39-55.png
 
un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi...

Più che altro un cerchio da 20 per giunta con spalla cicciotta non ci sta nel passaruota.
In certi casi tutto lo spazio che si vuole recuperare per destinarlo a cerchi più grandi viene sottratto all'altezza della spalla della gomma.
Ve bene che capita spesso sui suv che coi fuoristrada hanno poco e niente in comune,però fa comunque strano vedere un veicolo che esteticamente sembra un fuoristrada calzare scarpe da supercar con cerchi enormi,gomme bassissime e larghissime.
 
In certi casi tutto lo spazio che si vuole recuperare per destinarlo a cerchi più grandi viene sottratto all'altezza della spalla della gomma.

Non in "certi casi", in tutti i casi. Altrimenti non riesci a mantenere il diametro della ruota

fa comunque strano vedere un veicolo che esteticamente sembra un fuoristrada calzare scarpe da supercar con cerchi enormi,gomme bassissime e larghissime.

...e non sono nemmeno belle, anzi sono proprio fuori posto. Vedevo spesso tempo fa un fuoristrada di qualche anno fa, non ricordo se un Patrol o un Terrano, con ruote e cerchi da supercar.... un vero pugno in un occhio.
 
Ma tu Agri, con le gomme giuste, sulla neve ci andresti anche con la Serie 8 o hai paura di perdere il controllo?

Perdere il controllo non più di tanto, il cambio ha anche il settaggio winter, e comunque basta non esagerare. Ovvio che una trazione posteriore con quasi trecento cavalli non è il mezzo migliore per fondi scivolosi, e dato che di auto ne ho delle altre, il rischio lo evito.
 
Back
Alto