Di certo la i3 con i 155 farà meno aquaplaning, di una X6 con i 325...
Io l'ho provata in particolare la i3S, la coppia a disposizione è veramente elevata ed imponente, con l'asfalto freddo, non esiste rotonda, dove si apre un po' di più il gas, che l'auto si scompone subito. Meno male che i controlli di stabilità e trazione funzionano bene, non oso pensare sul bagnato....Io sono curioso di provarla,certo pensare di avere oltre il triplo della potenza della mia attuale auto e gomme più strette (le mie sono 165) mi preoccuperebbe un po'.
Poi sicuramente dipende dalla condizioni,ci saranno casi in cui uno rimpiangerà il fatto di non avere qualche cm di gomma in più in larghezza,e altre volte in cui invece tornerà utile.
non esiste rotonda, dove si apre un po' di più il gas, che l'auto si scompone subito. Meno male che i controlli di stabilità e trazione funzionano bene, non oso pensare sul bagnato...
Imho il gippone americano vuole cerchi piccoli e gomme cicciute.
La mania dei cerchi da 18 in su e gomme con la spalla inesistente sui fuoristrada e suv non la capisco.
un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi.........
Poi sono convinto che la maggior parte delle auto a trazione integrale senza ridotte, come la maggior parte di quelle che circolano oggi, non servono a niente.
Sulla Jeep Wrangler i cerchi massimi a libretto sono i 17" non ha senso più grandi per un vero fuoristrada.un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi.........
Poi sono convinto che la maggior parte delle auto a trazione integrale senza ridotte, come la maggior parte di quelle che circolano oggi, non servono a niente.
Ma tu Agri, con le gomme giuste, sulla neve ci andresti anche con la Serie 8 o hai paura di perdere il controllo?Come detto, è solo questione di scarpe. Col Rexton su una strada così ci andavo liscio come l'olio. Aspetto l'occasione per provare il Blazer, ma non dovrebbe avere problemi avendo quattro termiche nuove...
Quanto belle erano queste.....
![]()
un'attimo, sul fuoristrada un cerchio di diametro maggiore è sempre un plus ( guarda i vecchi Land ) quello che è deleterio è la larghezza esagerata e l'eccessiva ribassatura. Certo, un cerchio da 20 con una gomatura stretta e cicciotta non è molto trendy oggi...
In certi casi tutto lo spazio che si vuole recuperare per destinarlo a cerchi più grandi viene sottratto all'altezza della spalla della gomma.
fa comunque strano vedere un veicolo che esteticamente sembra un fuoristrada calzare scarpe da supercar con cerchi enormi,gomme bassissime e larghissime.
E queste?
![]()
Ma tu Agri, con le gomme giuste, sulla neve ci andresti anche con la Serie 8 o hai paura di perdere il controllo?
Scusate Off Topic ma quanto è meravigliosa la Miura, e pensare che le altre auto erano le FIAT 500/600/1100, le BMW erano dei catafalchi, l’unica era Ferrari che si salvava, ma aveva motore anteriore; e le Porsche erano questeE queste?
![]()
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa