Dipende dal tipo di neve...Ipotizzo ma mi sembra di capire che sulla neve la gomma larga non sia d'aiuto.
Il motivo principale per cui in passato si suggeriva di installare pneumatici più stretti in inverno era per “tagliare meglio” la neve, ma i moderni pneumatici invernali “funzionano” basandosi su di un altro principio, non cercano di tagliare la neve ma di aderirvi perfettamente, utilizzando le numerose lamelle presenti sul battistrada, sfruttando il fenomeno “palla di neve”.
Quindi un battistrada più ampio offre una maggiore superficie di appoggio, un maggior numero di lamelle, ed una aderenza migliore sulla neve.
Questo si traduce in una presa migliore in quasi tutte le condizioni, sull’asciutto, sul bagnato e su neve o ghiaccio, traducendosi in miglior grip, migliori spazi di frenata e più sicurezza.
Per contro la maggiore superficie produce anche effetti negativi, causati dal maggiore attrito prodotto, come consumi di carburante leggermente più alti ed una longevità del battistrada leggermente inferiore.