<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EICMA 2015 | Il Forum di Quattroruote

EICMA 2015

Milano, dal 19 al 22 novembre

Valanga di novità Ducati tra le quali spiccano la piccola Scrambler 400cc e la versione da enduro (notevolissima) della Multistrada
 
Certo che sono dei bei furboni, il prezzo del biglietto quest'anno è salito da 18 a 21?, quando i saloni di auto/moto europei normalmente non superano i 15.
Io penso di andarci venerdì dopo le 18, ad un prezzo quasi umano (12?).
Della Ducati non m'importa nulla, dopo come si sono comportati con Umberto Borile, a cui va tutta la mia stima.
 
juantorena ha scritto:
Certo che sono dei bei furboni, il prezzo del biglietto quest'anno è salito da 18 a 21?, quando i saloni di auto/moto europei normalmente non superano i 15.
Io penso di andarci venerdì dopo le 18, ad un prezzo quasi umano (12?).
Della Ducati non m'importa nulla, dopo come si sono comportati con Umberto Borile, a cui va tutta la mia stima.

poi devi aggiungere il costo del parcheggio che non è poco. Salvo andare in moto perché in questo caso, se non è cambiato qualcosa, è gratuito.

Cmq io ci sono andato due anni fa e non mi beccano più. A parte che ho problemi con la schiena e non posso stare a passeggiare troppe ore.
 
bumper morgan ha scritto:
juantorena ha scritto:
Certo che sono dei bei furboni, il prezzo del biglietto quest'anno è salito da 18 a 21?, quando i saloni di auto/moto europei normalmente non superano i 15.
Io penso di andarci venerdì dopo le 18, ad un prezzo quasi umano (12?).
Della Ducati non m'importa nulla, dopo come si sono comportati con Umberto Borile, a cui va tutta la mia stima.

poi devi aggiungere il costo del parcheggio che non è poco. Salvo andare in moto perché in questo caso, se non è cambiato qualcosa, è gratuito.

Cmq io ci sono andato due anni fa e non mi beccano più. A parte che ho problemi con la schiena e non posso stare a passeggiare troppe ore.

Ciao a tutti! concordo! biglietto esagerato e il parcheggio? Altro che manifestazioni per appassionati! Andrò anche io domani dopo le 18, tanto a camminare ore e ore non ce la faccio. Anche io mi vado a vedere le Ducati, anche se ho già seguito la diretta streming di ieri di presentazione. :D :lol:
 
La moto dei miei sogni, a mio parere bellissima.

Attached files /attachments/2032406=48106-xdiavel-s-04.jpg /attachments/2032406=48105-xdiavel-s-11.jpg
 
Quest'anno, dopo un anno di stop, ci sarò di nuovo anche io. Torna l'area custom, e ci sarà uno stand in collaborazione con subito.it dove si potrà vedere anche l'usato.
 
bumper morgan ha scritto:
juantorena ha scritto:
Certo che sono dei bei furboni, il prezzo del biglietto quest'anno è salito da 18 a 21?, quando i saloni di auto/moto europei normalmente non superano i 15.
Io penso di andarci venerdì dopo le 18, ad un prezzo quasi umano (12?).
Della Ducati non m'importa nulla, dopo come si sono comportati con Umberto Borile, a cui va tutta la mia stima.

poi devi aggiungere il costo del parcheggio che non è poco. Salvo andare in moto perché in questo caso, se non è cambiato qualcosa, è gratuito.

Cmq io ci sono andato due anni fa e non mi beccano più. A parte che ho problemi con la schiena e non posso stare a passeggiare troppe ore.

Io di solito vado in treno, da Sesto Calende in una mezz'oretta sono sul posto, anche se quest'anno la fiera è nei padiglioni più lontani dalla stazione.
 
posso capire questa moda vintage tra i preparatori, ed un poco tra i produttori..vabbé poi ho visitato i jap (Honda) mi é piaciuta molto l'Africa Twin, poi un pò di Ducati, mentre bellissima la nuova Bonneville allo stand Triumph, così come ho incominciato ad apprezzare la Tiger 1200.
Allo stand Guzzi ho apprezzato solo la MGX-21, mentre non mi é piaciuta la V9 anche se ha una buona posizione di guida adatta anche a quelli di alta statura; lo Stornello, Ok sempre rif. settore vintage.
 
Back
Alto