<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ehm...golf... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ehm...golf...

sembra assurdo ma gli unici a proporre per ora dei motori benzina sotto i 1800cc che VENDONO è il gruppo VW. Per tutte le altre case la diff di prezzo con i diesel è talmente bassa da AZZERARE la loro vendita e rivendibilità
 
pacuvio ha scritto:
Ciao GuguLeo...allora il limite di 1600 cc è dato dalla assicurazione. Ovvero dalla cifra massima di RC che voglio spendere annualmente. con 20 cv fiscali spendo quasi il doppio che averne 16.

l'avrai sicuramente già fatto ma voglio comunque dirti di farti fare un preventivo da piu' assicurazioni. Io con il 1.8 spendo rispetto al 1.6 che avevo prima 30 euro in piu' l'anno!
 
purtroppo sono legato all'attuale assicurazione, sono vecchi amici di famiglia, non hanno prezzi competitivi, ma non mi sono mai potuto lamentare del servizio. Comunque la differenza tra 1,4 e 1,6 è di 50 euro anno.....tra 1,4 e 18 sono 225 euro anno
 
Restando in casa Vw,hai considerato la Polo?
La versione 1.2 Tsi Dsg Highline 5p viene 18800 Euro contro i 23800 della Golf 1.4 Tsi Dsg Highline 5p.
Anche la Golf monta il 1.2 Tsi ma non c'e' con il Dsg e non c'e' l'Highline ed anche cosi' costa 2-3000 Euro in piu'.
Tra l'altro la Polo con questo ottimo motore viene accreditata di ottimi consumi e prestazioni essendo naturalmente piu' leggera della Golf.
Rispetto anche all'Ibiza 1.4 Tsi dsg di cui parlavi costa 2000 Euro in meno,ha si minori prestazioni(ma neanche tanto di meno)ma ha consumi decisamente inferiori ed e' Vw.
 
belle l'ho letto il post, ma sinceramente è il primo che sento. mi è anche capitato di vedere ictdi rotti....ma bisogna vedere come li utilizzavano.

Devo dire però che quel post mi puzza un po. Io avevo un 1.9 TDI 150 cv e ho rotto la turbina 2 volte fuori garanzia, ed entrambe le volte Vw ha cambiato in garanzia il componente. ho pagato solo la manodopera
 
stefano1269 ha scritto:
Restando in casa Vw,hai considerato la Polo?
La versione 1.2 Tsi Dsg Highline 5p viene 18800 Euro contro i 23800 della Golf 1.4 Tsi Dsg Highline 5p.
Anche la Golf monta il 1.2 Tsi ma non c'e' con il Dsg e non c'e' l'Highline ed anche cosi' costa 2-3000 Euro in piu'.
Tra l'altro la Polo con questo ottimo motore viene accreditata di ottimi consumi e prestazioni essendo naturalmente piu' leggera della Golf.
Rispetto anche all'Ibiza 1.4 Tsi dsg di cui parlavi costa 2000 Euro in meno,ha si minori prestazioni(ma neanche tanto di meno)ma ha consumi decisamente inferiori ed e' Vw.

Hai ragione....ma se equipaggio la polo come la ibiza FR di serie.....costa quasi 1000 euro in più
 
pacuvio ha scritto:
Non insultatemi, lo so che non è la sezione auto del popolo, ma vi chiedo lo stesso un consiglio.
Alla fon fine volendo per forza un benzina di piccola cilindrata con automatico, mi sono definitivamente orientato sulla golf tsi.
Me ne han proposte 2. Entrambe 5 porte.
Una 122 cv bianca con
- sensore pressione gomme
- park pilot
- luci auromatiche, specchi ripiegabili, sensore pioggia, specchietto foticromatico
a 19400

una 160cv grigio scuro con
- comandi cambio al volante
a 18900

quale mi consigliTe?

la golf 5,5 "non si può vedere" :Dda un punto di vista per l'appunto estetico, ma pur se cara è comunque un'auto equilibrata, comoda e molto personalizzabile. con una gamma che nessuno avvicina per varietà e tipi.
ps non la comprerei mai però.
credo...
:D :D
 
pacuvio ha scritto:
veramente pensavo al 1600

Se è l'aspirato è un pò pesante come auto per quel motore.....
Ma hai detto che l'utilizzo è cittadino prevalentemente...quindi sarebbe adatto.
Il 1.6 turbo è un buonissimo propulsore (interesserebbe a me) ma in città ti consumerebbe davvero troppo.
Sui diesel Isuzu non mi sbilancio troppo (perchè il diesel in genere non mi interessa..), ma rispetto a propulsori più recenti (anche 1.6) è ruvido e piuttosto "consumoso" con la massa dell'Astra.
A quel punto ti quoto il 1.6 benzina.
Comunque opta per la Cosmo, la base è davvero BASE....
Infatti la prima volta che entrai in concessionaria c'era solo quella e pensai...Bel rottame, sembra quella di prima come materiali...
Invece poi sono salito su Cosmo e Cosmo S e devo dire che c'è un bel pò di differenza.
Fatta molto bene per il costo d'acquisto!
A livello di Golf.
E nettamente superiore a Megane (che mi piace esteticamente come l'Astra ma è qualitativamente mediocre..... :cry: )....
 
sinceramente non ho trovato cosi scadente la megane. solo che non mi è piaciuta la posizione di guida.
cmq era 1600 turbo....so che in città mi ucciderà..ma alla fine facendo pochi km....meglio levarmi lo sfizio....e poi ha davvero tutto di serie
 
pacuvio ha scritto:
sinceramente non ho trovato cosi scadente la megane. solo che non mi è piaciuta la posizione di guida.
cmq era 1600 turbo....so che in città mi ucciderà..ma alla fine facendo pochi km....meglio levarmi lo sfizio....e poi ha davvero tutto di serie

Ti quoto anch'io per l'Astra(naturalmente Cosmo),anche a me piace molto,al livello della Megane,che non trovo per niente mediocre(come dice vtec) come qualita',anzi.Ho anche un Crv td Advance,quindi il top di gamma e la Megane in confronto non sfigura per niente,ha l'easy access system 2 che e' una favola per quanto e' comodo ed ha una linea sportiva e filante.
A proposito,hai deciso di rinunciare al Dsg?E' un peccato.
Comunque per la Megane e' in arrivo il cambio a doppia frizione.
 
Back
Alto