Per informazioni corrette parlo del mio motore... visto che sono fans del 2.0 TS 16v.
I problemi delle cinghie si sono verificati soprattutto quando le prime serie montavano un tendicinghia mobile in plastica per essere più silenzioso peccato che si sia dimostrato poco affidabile. Ora è sostituito da uno in metallo, ma Fiat è rimasta cautelativa con i 60mila km invece degli originari 120mila anche dopo aver approntato la modifica. Attenzione però che alcuni meccanici per far risparmiare dicono pure ma si la cinghia dei servizi non cambiamola... così ad alcuni dopo 8-10 anni la cinghia si secca si sfilaccia e se sfiga vuole finisce dove non deve visto che il carter della cinghia di distribuzione non è chiuso e patatrack il danno è fatto. Altra cosa poco furba è rifare la distribuzione senza cambiare la pompa dell'acqua che in pratica fa da puleggia alla cinghia di trasmissione, anche qui pompe dell'acqua bloccate hanno fatto danni.
Capitolo variatori di fase, vi sono stati innumerevoli modelli col trascorrere degli anni per cercare di ovviare al problema che si manifesta tipicamente sui 1.4 e .1.6, qualche 1.8 più rari i 2.0 che hanno una pompa dell'olio con maggiore portata rispetto ai primi. L'ultima versione del variatore di fase ha codice 55202772 (anno 2006) e sembra aver ovviato alla maggior parte dei problemi. Resta il fatto che un olio ottimo è un toccasana... usare oli scadenti fa produrre già rumorosità praticamente da nuovo.
Sul 2.0 TS Alfa vuole un 10W-60 come il Selenia Racing e anche qui si capisce il perché. La velocità del pistone in questo motore è dell'ordine dei 23m/s max roba quasi da competizione e considerando che le fasce non sono nemmeno eterne se qualcuno tira a motore bello caldo a certe temperature oli non troppo buoni faticano a lubrificare e lo sbiellamento potrebbe anche avvenire ed è avvenuto in qualche caso.
Altro difetto ricorrente sono i termostati, molti ne lamentano l'infima durata. A quanto pare i termostati originali di marca Behr tendono a rimanere aperti dopo pochi anni, mentre quelli Vernet dovrebbero essere più affidabili. Io ne ho uno originale montato quasi 3 anni fà e la mia temperatura sta a 90° quindi è ancora ok.
Ciao.. per la precisione.