<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eh la Lexus si che ha il motore buono, altro che la 159! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eh la Lexus si che ha il motore buono, altro che la 159!

titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=

Pensiamo al nostro di orto e lasciamo stare le sventure altrui, che le nostre bastano a avanzano.

Eh no. Troppo facile. Ricordo benissimo i lunghissimi treads sui motori della 159 (specialmente il 2.2 toyota a confronto con il 2.4 della 159) e sulla presunta superiorità tecnologica della toyota.
Eccola qui.

Riguardo alla bontà del 2.4 ti invito a leggere il thread specifico sul quel motore da me aperto. Poi ne riparliamo.
 
modus72 ha scritto:
ramirezs ha scritto:
si certo, allora il produttore di coltelli richiamerà la sua produzione per trovare soluzioni per tagliare il marmo.

dai, siamo seri. i tipi dell'autobild hanno fatto i furbetti..
Ripeto, non mi pare il post giusto per riprendere discussioni su cui ognuno ha le proprie convinzioni su furbizie ed effettive mancanze... Da quelle parti funziona così, giusto o sbagliato che sia, quindi si dovranno adeguare.

sei tu che ha tirato fuori sto discorso trito e ritrito del piattello...

e poi per dirla tutta, anche se resta bloccato, alfa ha sto sistema che se premi il freno, si disattiva elettronicamente l'acceleratore.

quindi... non c'è nessun problema.
 
ramirezs ha scritto:
sei tu che ha tirato fuori sto discorso trito e ritrito del piattello...

e poi per dirla tutta, anche se resta bloccato, alfa ha sto sistema che se premi il freno, si disattiva elettronicamente l'acceleratore.

quindi... non c'è nessun problema.
Io ho tirato fuori il discorso del piattello come di altre "storie" che qui da noi passano come acqua fresca (i servo elettrici che di punto in bianco smettono di funzionare per noto difetto alla circuiteria o al sensore di coppia) mentre altrove vengono trattate in ben altra maniera; il punto è questo, non autobild sì autobild no. Negli USA si richiamano auto per "problemi" del genere:

http://www.autoblog.it/post/26707/toyota-50000-suv-sequoia-richiamati-in-america

roba che da noi viene sistemata, quando lo fanno, al primo rientro in officina per un tagliando. Figurarsi quindi cosa accadrebbe negli USA per una possibilità, seppur remota, di bloccare il pedale del gas a fondo corsa... Anzi, si è visto perfettamente cosa è accaduto.
Ah, per dirla tutta anche le Toyota hanno lo stesso sistema di disattivazione del pedale del gas se premuto in contemporanea con il freno, eppure richiamo e multa per non averlo istituito con adeguata celerità...
 
titius ha scritto:
Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=

270.000 esemplari con propulsori "potentially faulty", (non "actually faulty"):
tanti pezzi quanti Alfa Romeo (purtroppo) non può nemmeno sognarsi di vendere in un anno, ad esempio...

Sicuramente chi le auto non le fa e non le vende non ha il problema di doverle richiamare per risolvere difetti.
 
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=

Pensiamo al nostro di orto e lasciamo stare le sventure altrui, che le nostre bastano a avanzano.

Eh no. Troppo facile. Ricordo benissimo i lunghissimi treads sui motori della 159 (specialmente il 2.2 toyota a confronto con il 2.4 della 159) e sulla presunta superiorità tecnologica della toyota.
Eccola qui.

Riguardo alla bontà del 2.4 ti invito a leggere il thread specifico sul quel motore da me aperto. Poi ne riparliamo.
Quello era un problema di filtro antiparticolato.
 
modus72 ha scritto:
ramirezs ha scritto:
sei tu che ha tirato fuori sto discorso trito e ritrito del piattello...
Negli USA si richiamano auto per "problemi" del genere:

http://www.autoblog.it/post/26707/toyota-50000-suv-sequoia-richiamati-in-america

roba che da noi viene sistemata, quando lo fanno, al primo rientro in officina per un tagliando.

... e siccome, in Italia, va di moda rivolgersi all'amico dell'amico del meccanico, quegli interventi verranno eseguiti su un campione ristrettissimo di auto.
 
titius ha scritto:
Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=

Si, vai tranquillo che me lo tengo il 3.0 Benzina della GS.
Almeno riesco a fare tranquillamente 11km/l su una segmento E e non 7km/l su un segmento D. ;)

Intanto il 2GR - FSE e' stato nominato nella top 10 della rivista Ward per 4 anni ;)
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La Lexus con la Is ha toppato più della 159,2 allestimenti e quanti motori? forse tre e nemmeno buoni...e doveva mangiarsi BMW Audi e Mercedes? Però ha la trazione posteriore....a titolo informativo.

C'era la fila per comprarle vista la TP .. ghghghgh
Per le alfa TA hanno messo le transenne per chi ancora ricorda la 128 :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La Lexus con la Is ha toppato più della 159,2 allestimenti e quanti motori? forse tre e nemmeno buoni...e doveva mangiarsi BMW Audi e Mercedes? Però ha la trazione posteriore....a titolo informativo.

C'era la fila per comprarle vista la TP .. ghghghgh
Per le alfa TA hanno messo le transenne per chi ancora ricorda la 128 :D

128 cosa é ??
:p :p :D
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Intanto il 2GR - FSE e' stato nominato nella top 10 della rivista Ward per 4 anni ;)

Intanto il multi-air ha vinto il premio engine of the year 8)

http://www.oneauto.it/30/06/2010/il-multiair-di-fiat-e-vince-il-premio-engine-of-the-year/
 
Back
Alto