capnord ha scritto:
Io invece, la egr l'ho fatta bypassare, più o meno un paio di anni fà. Poco dopo Gheddo.
Posso dire che la macchina è cambiata parecchio e in meglio. Riprende da regimi più bassi, consuma meno, e più briosa e non ho avuto problemi a passare la revisione.
Il motore però è leggermente più rumoroso.
Il meccanico però mi ha detto che si possono bypassare solo fino alle euro 3.
non è vero. si più escludere su tutte. la mia è euro 4 e in tantissimi la escludono. anche sul 1.3 recene da 95 cv.
io l'ho tenuta esclusa semplicemente staccando il connettore elettrico per circa 5.000 km. questo per pulire il collettore di aspirazione, era così imbrattato che dovevo pulire troppo spesso sia la egr che il sensore del turbo.
anche se così facendo avevo l'avaria motore accesa, ho riscontrato consumi minori, una maggiore rumorosità soprattutto del turbo (si sente fischiare di più), riprende da regimi inferiori, ma comunque l'allungo è invariato. di contro aveva solo un odore leggermente pungente allo scarico, niente fumo (che faceva invece con l'egr attaccata per via dello sporco che non la faceva funzioanre a dovere)
ora ho riattaccato da qualche giorno il connettore e tutto ok.
per come funziona, almeno sul 1.3 multijet. la egr è chiusa solo a pieno carico. i gas di scarico che manda a ricircolo sono caldi, non so perchè dovrebbero abbassare la temperatura di esercizio del motore, a me staccando l'egr invece la temperatura si è abbassata, soprattutto quando andavo piano rimaneva una tacca sotto il valore solito. per la revisione, se l'esclusione è stata fatta via mappa e non si accende l'avaria motore, la revisione la passa tranquillamente, almeno il 1.3 multijet.