<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Effetto domino sconti Eni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Effetto domino sconti Eni

cti ha scritto:
Ferme restando le accise che non sono diminuite vuol dire che le compagnie hanno i margini per ridurre i prezzi (anche perchè altrimenti il calo dei consumi come lo contrastano?). Ed ancora di più mostra come hanno speculato negli ultimi mesi portandoci a 2 ?/l. Ed ora sembra che ci regalano il carburante :x Grazie compagnie petrolifere :shock:
Non hanno margini così ampi, ci vanno in perdita. Per Eni si parla di 180-200 mln di euro di perdita, la vedono come operazione promozionale.

A pensar male, l'Eni è di Stato ... non si possono toccare le accise per esigenze di bilancio e per via di Bruxelles, ma magari si può rinunciare ai dividendi ... il carburante a minor prezzo calma un po' gli animi e soprattutto raffredda l'indice Istat dell'inflazione.
 
Mauro 65 ha scritto:
cti ha scritto:
Ferme restando le accise che non sono diminuite vuol dire che le compagnie hanno i margini per ridurre i prezzi (anche perchè altrimenti il calo dei consumi come lo contrastano?). Ed ancora di più mostra come hanno speculato negli ultimi mesi portandoci a 2 ?/l. Ed ora sembra che ci regalano il carburante :x Grazie compagnie petrolifere :shock:
Non hanno margini così ampi, ci vanno in perdita. Per Eni si parla di 180-200 mln di euro di perdita, la vedono come operazione promozionale.

A pensar male, l'Eni è di Stato ... non si possono toccare le accise per esigenze di bilancio e per via di Bruxelles, ma magari si può rinunciare ai dividendi ... il carburante a minor prezzo calma un po' gli animi e soprattutto raffredda l'indice Istat dell'inflazione.

ti mando MP, controlla fra un 5 minuti
 
Mauro 65 ha scritto:
Io ho un altro punto di osservazione, e vedo che da fine marzo i prezzi del raffinato stanno pian piano scendendo, con un'accelerazione significativa da maggio.

Poi mie viene un pensiero: la Fiat ha lanciato recentemente quella campagna per cui al posto dello sconto si fornisce un tot di carburante ad 1 euro al litro ... mi sa che si saranno fatti due conti sulle previsioni dei prezzi ;)
A me sembra che i prezzi del da raffinare siano in calo da inizio maggio, tu dici che i prezzi del raffinato siano in calo da marzo?
 
wartsila ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Io ho un altro punto di osservazione, e vedo che da fine marzo i prezzi del raffinato stanno pian piano scendendo, con un'accelerazione significativa da maggio.

Poi mie viene un pensiero: la Fiat ha lanciato recentemente quella campagna per cui al posto dello sconto si fornisce un tot di carburante ad 1 euro al litro ... mi sa che si saranno fatti due conti sulle previsioni dei prezzi ;)
A me sembra che i prezzi del da raffinare siano in calo da inizio maggio, tu dici che i prezzi del raffinato siano in calo da marzo?

se i prezzi alla pompa seguissero pari pari l'andamento del prezzo del barile,dovremmo pagarlo 50 cent il gasolio ora come ora :rolleyes: sappiamo che cosi non e',anche perche' ci sono le accise del terremoto dell'irpinia eh,anno 1980... :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
Io ho un altro punto di osservazione, e vedo che da fine marzo i prezzi del raffinato stanno pian piano scendendo, con un'accelerazione significativa da maggio.

Poi mie viene un pensiero: la Fiat ha lanciato recentemente quella campagna per cui al posto dello sconto si fornisce un tot di carburante ad 1 euro al litro ... mi sa che si saranno fatti due conti sulle previsioni dei prezzi ;)

pensa che inculata quelli che hanno comprato la fiat .. :twisted:
 
wartsila ha scritto:
A me sembra che i prezzi del da raffinare siano in calo da inizio maggio, tu dici che i prezzi del raffinato siano in calo da marzo?
Avevo visto male una data (avevo in mente il 20.03), scusa, in effetti il gasolio mi cala dal 3 aprile ;)
 
cocis18 ha scritto:
pensa che inculata quelli che hanno comprato la fiat .. :twisted:
la fregatura non sarebbe di chi ha preso una Fiat, ma, eventualmente, di chi ha rinunciato allo sconto per il bonus benzina (se non vuoi la benza ad 1 euro al litro c'è un buon sconto)
 
Mauro 65 ha scritto:
cocis18 ha scritto:
pensa che inculata quelli che hanno comprato la fiat .. :twisted:
la fregatura non sarebbe di chi ha preso una Fiat, ma, eventualmente, di chi ha rinunciato allo sconto per il bonus benzina (se non vuoi la benza ad 1 euro al litro c'è un buon sconto)

sempre i....a rimane :D
 
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
cocis18 ha scritto:
pensa che inculata quelli che hanno comprato la fiat .. :twisted:
la fregatura non sarebbe di chi ha preso una Fiat, ma, eventualmente, di chi ha rinunciato allo sconto per il bonus benzina (se non vuoi la benza ad 1 euro al litro c'è un buon sconto)
sempre i....a rimane :D
:twisted:
(ti ho mandato due mp di risposta ... la cosa ci può stare, anche se sembra folle)
 
Sul SOLE 24 ORE dicono che:

.... Secondo Quotidiano Energia lo sconto si è tramutato in alcuni casi in 25 o addirittura 29 centesimi in meno. In alcuni impianti la benzina è scesa fino a 1,55 euro al litro e il diesel a 1,39 euro al litro ...

pare inoltre che il Platts al 25 giugno fosse a 0,53 ... quindi a margine zerio ci sta l'1.39
 
Mauro 65 ha scritto:
Sul SOLE 24 ORE dicono che:

.... Secondo Quotidiano Energia lo sconto si è tramutato in alcuni casi in 25 o addirittura 29 centesimi in meno. In alcuni impianti la benzina è scesa fino a 1,55 euro al litro e il diesel a 1,39 euro al litro ...

ecco, ragion per cui da domani, fino a lunedì alle 7 del mattino, non affollate i distributori, specialmente il mio, chiaro??

--
ho capito va..faccio il pieno stasera...
 
reFORESTERation ha scritto:
ecco, ragion per cui da domani, fino a lunedì alle 7 del mattino, non affollate i distributori, specialmente il mio, chiaro??
--
ho capito va..faccio il pieno stasera...
tranquillo che io non mi spingo affatto :lol:
ho fatto nafta il 12 giugno e visti i modestissimi spostamenti di questo periodo :evil: sono a posto fino quasi a metà luglio ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Sul SOLE 24 ORE dicono che:

.... Secondo Quotidiano Energia lo sconto si è tramutato in alcuni casi in 25 o addirittura 29 centesimi in meno. In alcuni impianti la benzina è scesa fino a 1,55 euro al litro e il diesel a 1,39 euro al litro ...

pare inoltre che il Platts al 25 giugno fosse a 0,53 ... quindi a margine zerio ci sta l'1.39

sisssi, ma che follia....
non potevano tenere un prezzo medio di 1550, da quel famoso editto Montiano
 
tcdav ha scritto:
Visto poco fa un paio di stazioni Esso che avevano esposto il cartello del

-25cent, valevole durante l'orario di chiusura.

A conti fatti il gasolio dovrebbe costare circa 1,45?/l

A Torino mi son imbattuto ad un Esso che reclamave un bel -28 :!: E non era manco orarrio di chiusura! Ho fatto il pieno a 1.544
 
che culo!!!!!! :shock:

no ma de qua i distributori Agip che aderiscono all'iniziativa sono inavvicinabili... giusto giusto se non sai cosa fare per l'intera giornata :rolleyes:
Allora ti metti in coda, spegni e riaccendi l'auto una trentina di volte, arrivi alle pompe un paio d'ore dopo e fai rifornimento, sempre se tieni il culo che non sia esaurita :shock: (oppure che non sia QUASI esaurita, cosi ti ritrovi a raccattare i pesci morti che ci sono sul fondo)
 
Back
Alto