<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> editoriale MAURO TEDESCHI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

editoriale MAURO TEDESCHI

Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)
 
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)

Come quando schiantarono una FIAT 500 contro un autocarro audi Q 7 ? :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)

Come quando schiantarono una FIAT 500 contro un autocarro audi Q 7 ? :twisted:

Mica è stata Quattroruote a fare quel test, ma fu l'Adac (l'ACI tedesca per intenderci), anzi, Quattroruote criticò pesantemente la logica di quella prova.

Io, invece, non dico che vorrei spezzare una lancia a favore dell'Adac, ma quella prova così insensata non era.
Mi spiego: la 500 era allora l'unica vettura della sua categoria che aveva preso 5 stelle Euroncap, ma questo non significava che fosse la vettura più sicura in assoluto, ma solo relativamente alla sua categoria. Per far capire questo non c'era niente di meglio che farle fare un crash test contro una vettura molto più grande che nemmeno ha preso 5 stelle Euroncap: l'Audi Q7. Il risultato fu un'Audi quasi illesa e la 500 gravemente danneggiata, come volevasi dimostrare.
Purtroppo l'Adac, qualora fosse stata questa l'intenzione di quel test, non l'ha ben comunicato e giustamente si è meritata tutte le critiche.
 
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)

Come quando schiantarono una FIAT 500 contro un autocarro audi Q 7 ? :twisted:

Mica è stata Quattroruote a fare quel test, ma fu l'Adac (l'ACI tedesca per intenderci), anzi, Quattroruote criticò pesantemente la logica di quella prova.

Io, invece, non dico che vorrei spezzare una lancia a favore dell'Adac, ma quella prova così insensata non era.
Mi spiego: la 500 era allora l'unica vettura della sua categoria che aveva preso 5 stelle Euroncap, ma questo non significava che fosse la vettura più sicura in assoluto, ma solo relativamente alla sua categoria. Per far capire questo non c'era niente di meglio che farle fare un crash test contro una vettura molto più grande che nemmeno ha preso 5 stelle Euroncap: l'Audi Q7. Il risultato fu un'Audi quasi illesa e la 500 gravemente danneggiata, come volevasi dimostrare.
Purtroppo l'Adac, qualora fosse stata questa l'intenzione di quel test, non l'ha ben comunicato e giustamente si è meritata tutte le critiche.

Io mi riferivo all'ente tedesco non a 4 ruote. :)

Perché secondo quella tesi, allora anche un Q7 se lo schianti contro un bell'IVECO a 8 assi, forse dell'audi non rimarrebbe gran che.
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)

Come quando schiantarono una FIAT 500 contro un autocarro audi Q 7 ? :twisted:

Mica è stata Quattroruote a fare quel test, ma fu l'Adac (l'ACI tedesca per intenderci), anzi, Quattroruote criticò pesantemente la logica di quella prova.

Io, invece, non dico che vorrei spezzare una lancia a favore dell'Adac, ma quella prova così insensata non era.
Mi spiego: la 500 era allora l'unica vettura della sua categoria che aveva preso 5 stelle Euroncap, ma questo non significava che fosse la vettura più sicura in assoluto, ma solo relativamente alla sua categoria. Per far capire questo non c'era niente di meglio che farle fare un crash test contro una vettura molto più grande che nemmeno ha preso 5 stelle Euroncap: l'Audi Q7. Il risultato fu un'Audi quasi illesa e la 500 gravemente danneggiata, come volevasi dimostrare.
Purtroppo l'Adac, qualora fosse stata questa l'intenzione di quel test, non l'ha ben comunicato e giustamente si è meritata tutte le critiche.

Io mi riferivo all'ente tedesco non a 4 ruote. :)

Perché secondo quella tesi, allora anche un Q7 se lo schianti contro un bell'IVECO a 8 assi, forse dell'audi non rimarrebbe gran che.

e ti sei spiegato mlto male.
anch'io avevo capito la stessa cosa.
visto che sulle strade circolano veicoli con stazze molto diverse è giusto fare le prove con veicoli diversi.
però nel citare i risultati bisogna per lo meno dire che la disparità c'è ed è un'anomalia che non inficia la bontà del prodotto anche se ne esce completamente distrutto.
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)

Come quando schiantarono una FIAT 500 contro un autocarro audi Q 7 ? :twisted:

Mica è stata Quattroruote a fare quel test, ma fu l'Adac (l'ACI tedesca per intenderci), anzi, Quattroruote criticò pesantemente la logica di quella prova.

Io, invece, non dico che vorrei spezzare una lancia a favore dell'Adac, ma quella prova così insensata non era.
Mi spiego: la 500 era allora l'unica vettura della sua categoria che aveva preso 5 stelle Euroncap, ma questo non significava che fosse la vettura più sicura in assoluto, ma solo relativamente alla sua categoria. Per far capire questo non c'era niente di meglio che farle fare un crash test contro una vettura molto più grande che nemmeno ha preso 5 stelle Euroncap: l'Audi Q7. Il risultato fu un'Audi quasi illesa e la 500 gravemente danneggiata, come volevasi dimostrare.
Purtroppo l'Adac, qualora fosse stata questa l'intenzione di quel test, non l'ha ben comunicato e giustamente si è meritata tutte le critiche.

Io mi riferivo all'ente tedesco non a 4 ruote. :)

Perché secondo quella tesi, allora anche un Q7 se lo schianti contro un bell'IVECO a 8 assi, forse dell'audi non rimarrebbe gran che.

Da come avevi scritto però sembrava che ti riferissi a Quattroruote.

Ovviamente se schianti un Iveco 8 assi contro un bunker nemmeno lui farà bella figura. E' una legge della fisica e come tale va comunicata nel modo più chiaro possibile alla gente. Non critico quel test quindi, ma il modo con cui ne sono stati comunicati gli obiettivi e i risultati.
 
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Prima di tutto si chiama Mauro Tedeschini secondo credo che nell'editoriale si riferisse semplicemente al fatto che loro attraverso prove su strada molto severe (pensiamo alla frenata su marmo bagnato effetto ghiaccio o alle 10 frenate da 100 km/h) loro provano tutte le auto senza guardare al fatto che siano tedesche italiane giapponesi o altro, non guardano alla provenienza ma le provano tutte nello stesso modo... 8)

Come quando schiantarono una FIAT 500 contro un autocarro audi Q 7 ? :twisted:

Mica è stata Quattroruote a fare quel test, ma fu l'Adac (l'ACI tedesca per intenderci), anzi, Quattroruote criticò pesantemente la logica di quella prova.

Io, invece, non dico che vorrei spezzare una lancia a favore dell'Adac, ma quella prova così insensata non era.
Mi spiego: la 500 era allora l'unica vettura della sua categoria che aveva preso 5 stelle Euroncap, ma questo non significava che fosse la vettura più sicura in assoluto, ma solo relativamente alla sua categoria. Per far capire questo non c'era niente di meglio che farle fare un crash test contro una vettura molto più grande che nemmeno ha preso 5 stelle Euroncap: l'Audi Q7. Il risultato fu un'Audi quasi illesa e la 500 gravemente danneggiata, come volevasi dimostrare.
Purtroppo l'Adac, qualora fosse stata questa l'intenzione di quel test, non l'ha ben comunicato e giustamente si è meritata tutte le critiche.

Io mi riferivo all'ente tedesco non a 4 ruote. :)

Perché secondo quella tesi, allora anche un Q7 se lo schianti contro un bell'IVECO a 8 assi, forse dell'audi non rimarrebbe gran che.

Da come avevi scritto però sembrava che ti riferissi a Quattroruote.

Ovviamente se schianti un Iveco 8 assi contro un bunker nemmeno lui farà bella figura. E' una legge della fisica e come tale va comunicata nel modo più chiaro possibile alla gente. Non critico quel test quindi, ma il modo con cui ne sono stati comunicati gli obiettivi e i risultati.

Essendo l'IVECO della FIAT e se il Bunker è tedesco, allora, potrebbe sgretolarsi il Bunker. :D :D :D :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)
 
conan2001 ha scritto:
1o100 ha scritto:
Da un mensile dell'auto come quattroruote che ha tanta storia e tanti anni, mi aspettavo una presa di posizione per difendere "la produzione italiana" dell'auto, Pensavo che questa rivista fosse "legata " a tanti lavoratori che vivono in questo mondo.Forse anche 4ruote un pò alla volta lascierà questo paese e diventera una rivista letta da milioni di cinesi e indiani e russi ecc, mentre noi italiani guarderemmo Automotive Europe.
Bhè fate il vostro lavoro, misurate i consumi, guardate l'assemblaggio, le plastiche, motore ecc.. poi date le stellete e il voto.
Il mio voto su di voi e molto basso........se pensate che l'auto sia solo questo...
hai il tasto della è rotto.
in questo forum c'è una moria di tasti.
a parte questo, 4r era nato come giornale per gli automobilisti e non come giornale per la produzione nazionale di auto.
e nonostante quello che dice il direttore rimane un giornale filo nazionale.
andate nell'ultimo numero sulla paginetta che presenta la panda gpl.
cosa ci trovate di strano?
...a te consiglerei cautela nell'intervenire in una discussione su grammatica e ortografia, ma anche di approfondirli meglio prima in separata sede, almeno sino ad evitare di continuare a disperderti nei tuoi stessi periodi, errando negli oscuri meandri della loro sovente implicita sintassi. 8)
 
...giornata lavorativa, ricompare Kanarino....ma non hai un PC a casa ?.....
....spiegami il Tevere....guarda che le sponde sono piene di zingari romeni....[/quote]

...intendevo il Tevere perchè lui è di Roma, difficile da capire eh???...i zingari ci sono dappertutto non solo a Roma...cmq si ce l'ho a casa e ce l'ho gratis internet quindi non vedo dove vuoi arrivare...sei pregato di attenerti all'argomento e di non lanciare come sempre attacchi personali molto ingenui...
 
kanarino ha scritto:
.......
...i zingari ci sono dappertutto non solo a Roma....

...."i zingari"....mamma mia....neanche gli sgarruppati di "io speriamo che me la cavo" commettevano simili oscenità.....dimmi che è un errore di tastiera !!!!...
 
..."i zingari"....mamma mia....neanche gli sgarruppati di "io speriamo che me la cavo" commettevano simili oscenità.....dimmi che è un errore di tastiera !!!!...[/quote]

ovvio ho scritto velocemente a scuola ci sono andato...e cmq ti ripeto non andare fuori discorso e non cercare di provocarmi perchè hai proprio sbagliato persona...
 
Per cortesia, torniamo all'argomento del topic tralasciando gli attacchi personali!!
Grazie :?
 
Cmq secondo me il Direttore ci tiene molto all'industria italiana, spesso gli argomenti sul Suo blog fanno riferimento al Gruppo Fiat quindi (e credo sia anche giusto) una certa sensazione di tifo per il Nostro Paese io credo che ce l'abbia. Per esempio proprio l'ultima cosa che ci chiede per una Fiat migliore è questa:
http://viamazzocchi1.quattroruote.it/fiat/resuscitare-l%E2%80%99abarth-una-buona-idea/#comment-8072
 
Chrom ha scritto:
conan2001 ha scritto:
1o100 ha scritto:
Da un mensile dell'auto come quattroruote che ha tanta storia e tanti anni, mi aspettavo una presa di posizione per difendere "la produzione italiana" dell'auto, Pensavo che questa rivista fosse "legata " a tanti lavoratori che vivono in questo mondo.Forse anche 4ruote un pò alla volta lascierà questo paese e diventera una rivista letta da milioni di cinesi e indiani e russi ecc, mentre noi italiani guarderemmo Automotive Europe.
Bhè fate il vostro lavoro, misurate i consumi, guardate l'assemblaggio, le plastiche, motore ecc.. poi date le stellete e il voto.
Il mio voto su di voi e molto basso........se pensate che l'auto sia solo questo...
hai il tasto della è rotto.
in questo forum c'è una moria di tasti.
a parte questo, 4r era nato come giornale per gli automobilisti e non come giornale per la produzione nazionale di auto.
e nonostante quello che dice il direttore rimane un giornale filo nazionale.
andate nell'ultimo numero sulla paginetta che presenta la panda gpl.
cosa ci trovate di strano?
...a te consiglerei cautela nell'intervenire in una discussione su grammatica e ortografia, ma anche di approfondirli meglio prima in separata sede, almeno sino ad evitare di continuare a disperderti nei tuoi stessi periodi, errando negli oscuri meandri della loro sovente implicita sintassi. 8)

sei andato a vedere la pagina di cui sopra prima di cianciarare?
per la grammatica e l'ortografia penso di cavarmela a sufficienza per capire quando certi buoi danno del cornuto al cervo.
 
Back
Alto