<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Edit] Sconto Eni 20 centesimi | Il Forum di Quattroruote

[Edit] Sconto Eni 20 centesimi

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257B7F6F61AA-6F75-40C8-9FD1-538AB8BD62C3%257D&folsession=dd1df05acd146c293764c74c0143e67d

:hunf:

Ho editato il titolo.
Vi invito a afre titolo chiari, altrimento sucecdeono pasticci come questo, che mi ha in pratica costretto a chiudere, contro la regola generale, il 3d iniziato prima pr i motivi postati nel 3d chiuso
Grazie
Mauro
 
MotoriFumanti ha scritto:
http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257B7F6F61AA-6F75-40C8-9FD1-538AB8BD62C3%257D&folsession=dd1df05acd146c293764c74c0143e67d

:hunf:

Sabato vediamo 'sti prezzacci.

"Purtroppo" la macchina ha il serbatoio pieno, il TDM, invece, segna rosso.
 
Dicono su 3000 circa distributori, quanti sono in tutto in italia gli eni?
non vorrei che ce ne fossero pochi per ogni città e provincia e magari dover fare file esagerate, cosa diversa se fossero in ogni distributore eni,
allora la vedrei male per gli altri.....
 
manuel46 ha scritto:
Dicono su 3000 circa distributori, quanti sono in tutto in italia gli eni?
non vorrei che ce ne fossero pochi per ogni città e provincia e magari dover fare file esagerate, cosa diversa se fossero in ogni distributore eni,
allora la vedrei male per gli altri.....

Una statistica approssimata dice uno ogni 20.000 persone. direi non pochi.
 
lo vedo già domani sera tornando a casa...

cbf appena sotto la metà (150km sicuri) e punto muliebre intorno al 25-30% (almeno 200 km al secco)
 
renatom ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257B7F6F61AA-6F75-40C8-9FD1-538AB8BD62C3%257D&folsession=dd1df05acd146c293764c74c0143e67d

:hunf:

Sabato vediamo 'sti prezzacci.

"Purtroppo2 la macchina ha il serbatoio pieno, il TDM, invece, segna rosso.

stika :shock: :?: :!:
Al self....vedo problemi di ordine pubblico
 
renatom ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dicono su 3000 circa distributori, quanti sono in tutto in italia gli eni?
non vorrei che ce ne fossero pochi per ogni città e provincia e magari dover fare file esagerate, cosa diversa se fossero in ogni distributore eni,
allora la vedrei male per gli altri.....

Una statistica approssimata dice uno ogni 20.000 persone. direi non pochi.

Se ce n'è uno per paese almeno, siamo a posto......non oso pensare alle code per farla, ma ci andrei pure all'una di notte a fare il pieno! :p
 
pi_greco ha scritto:
lo vedo già domani sera tornando a casa...

cbf appena sotto la metà (150km sicuri) e punto muliebre intorno al 25-30% (almeno 200 km al secco)

Come fai a vederlo già domani, che comincia sabato dalle 13 ? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
renatom ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dicono su 3000 circa distributori, quanti sono in tutto in italia gli eni?
non vorrei che ce ne fossero pochi per ogni città e provincia e magari dover fare file esagerate, cosa diversa se fossero in ogni distributore eni,
allora la vedrei male per gli altri.....

Una statistica approssimata dice uno ogni 20.000 persone. direi non pochi.

Se ce n'è uno per paese almeno, siamo a posto......non oso pensare alle code per farla, ma ci andrei pure all'una di notte a fare il pieno! :p

:D
Bisogna vedere comunque i 20 cents da che cifra li fan partire....
Se parton da 1700/1800 resta ben poco ( a me almeno )
Alla peggio, per non fare code, ripieghero' sul solito
CONAD ( 1550/1638 ), l' importante e' sapersi accontentare ;)
 
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
lo vedo già domani sera tornando a casa...

cbf appena sotto la metà (150km sicuri) e punto muliebre intorno al 25-30% (almeno 200 km al secco)

Come fai a vederlo già domani, che comincia sabato dalle 13 ? :rolleyes:
c'è un iperself del cane a seio zampe che non apre il sabato mattina sulla statale o provinciale o comunale che sia diventata... in genere lì le promozioni del WE iniziavano il venerdì dopo la chiusura del gabbiotto
 
arizona77 ha scritto:
:D
Bisogna vedere comunque i 20 cents da che cifra li fan partire....
Se parton da 1700/1800 resta ben poco ( a me almeno )
Alla peggio, per non fare code, ripieghero' sul solito
CONAD ( 1550/1638 ), l' importante e' sapersi accontentare ;)
Appunto, i 20 centesimi di riduzione partono dal "servito" (e quale prezzo? il più alto, il più basso, quello medio, quello suggerito?)
In ogni caso qualcuno nella Compagnia ("Secondo le stime della stessa compagnia petrolifera, lo sconto per litro sarà pari a circa 2 volte quello massimo finora praticato dalle stazioni no logo e dalla grande distribuzione e sarà il più basso d'Europa" - repubblica.it) necessiterebbe di un ripasso di geografia :twisted:
Prezzi UE :twisted:

Rilevazione effettuata dall'Unione Europea nel giorno 04/06/2012.
I prezzi sono in Euro (tasse comprese).

Media EU (27 paesi): benzina 1.604,50 - gasolio 1.456,62
Media EU (16 paesi): benzina 1.631,38 - gasolio 1.438,04


"Ogni settimana - ha spiegato Scaroni - il venerdì Eni determinerà il prezzo e questo sabato abbiamo fissato quello della benzina a 1,6 euro e quello del gasolio a 1,5."

C'è da dire che la nostra componente fiscale è davvero molto molto alta

Mi sorge un pensiero malizioso: dato che l'azionista della Compagnia è alla fin fine lo stesso soggetto che con altra mano applica le accise, e visto l'umor nero della gente e, soprattutto, la contrazione dei consumi, non potendo diminuire le accise, non è che abbia suggerito qualcosa nell'orecchie di Scaroni? Un po' come le auto, le casenon possono calare i listini per non perderci la faccia, ma possono immatricolare su canali paralleli per poi andraci con la mano pesante sugli sconti ...
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:D
Bisogna vedere comunque i 20 cents da che cifra li fan partire....
Se parton da 1700/1800 resta ben poco ( a me almeno )
Alla peggio, per non fare code, ripieghero' sul solito
CONAD ( 1550/1638 ), l' importante e' sapersi accontentare ;)
Appunto, i 20 centesimi di riduzione partono dal "servito" (e quale prezzo? il più alto, il più basso, quello medio, quello suggerito?)
In ogni caso qualcuno nella Compagnia ("Secondo le stime della stessa compagnia petrolifera, lo sconto per litro sarà pari a circa 2 volte quello massimo finora praticato dalle stazioni no logo e dalla grande distribuzione e sarà il più basso d'Europa" - repubblica.it) necessiterebbe di un ripasso di geografia :twisted:
Prezzi UE :twisted:

Rilevazione effettuata dall'Unione Europea nel giorno 04/06/2012.
I prezzi sono in Euro (tasse comprese).

Media EU (27 paesi): benzina 1.604,50 - gasolio 1.456,62
Media EU (16 paesi): benzina 1.631,38 - gasolio 1.438,04


"Ogni settimana - ha spiegato Scaroni - il venerdì Eni determinerà il prezzo e questo sabato abbiamo fissato quello della benzina a 1,6 euro e quello del gasolio a 1,5."

C'è da dire che la nostra componente fiscale è davvero molto molto alta

Mi sorge un pensiero malizioso: dato che l'azionista della Compagnia è alla fin fine lo stesso soggetto che con altra mano applica le accise, e visto l'umor nero della gente e, soprattutto, la contrazione dei consumi, non potendo diminuire le accise, non è che abbia suggerito qualcosa nell'orecchie di Scaroni? Un po' come le auto, le casenon possono calare i listini per non perderci la faccia, ma possono immatricolare su canali paralleli per poi andraci con la mano pesante sugli sconti ...

Comunque ieri mattina l'ho trovato a un Iperself a 1.588....
 
tornato dalla riunione coi capi
dire che sono incazzato è un eufemismo
se aderisco a questo ipermegasconto, a parte che ci guadagno 1,5 centesimi lordi al litro, dovrei stare aperto a "presidiare" l'impianto, fino alla mezzanotte di sabato e domenica dalle 7 alle 24

non vedo l'ora di trovarmi un altro lavoro e mandarli tutti affanculo
 
Sulla gazza di oggi ci sono i prezzi 1.5? per il gasolio
e 1.6? per la benza
dubbioso anche tu nella grande familia ENI?
Sei andato a Madrid?
 
Back
Alto