<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Edit] Sconto Eni 20 centesimi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[Edit] Sconto Eni 20 centesimi

mizzu ha scritto:
l'unico problema sarà semmai se le piccole pompe bianche falliranno, con problemi occupazionali e sempre meno imprenditori e più "assunti", ma direi anche di no visto che solo a novembre il gasolio era a 1.3 e se campavano allora, campano anche adesso..
per dubbioso80: non c'è bisogno della tessera eni per sfruttrare questa promozione vero?
forse ti sfugge che rispetto a novembre sono vambiate le accise ... Giusto un po'
 
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
lo vedo già domani sera tornando a casa...

cbf appena sotto la metà (150km sicuri) e punto muliebre intorno al 25-30% (almeno 200 km al secco)

Come fai a vederlo già domani, che comincia sabato dalle 13 ? :rolleyes:
c'è un iperself del cane a seio zampe che non apre il sabato mattina sulla statale o provinciale o comunale che sia diventata... in genere lì le promozioni del WE iniziavano il venerdì dopo la chiusura del gabbiotto
mi rifornisco in genere sempre e solo presso la rete eni, chiedevo ieri al mio distributore di fiducia quanto ci fosse di vero.
E' proprio così, 20 cents in meno rispetto alp rezzo consigliato/imposto giornaliero, ed hanno avuto l'obbligo di essere aperti anche tutta la giornata di domenica, quindi calma, non vi è fretta.
saranno 4 i week end, questo è il primo.
 
ma si riesce a trovare online una lista dei distributori aderenti? avevano detto che sarebbe stata pubblicata oggi ma sul sito eni non ho trovato nulla
 
JigenD ha scritto:
ma si riesce a trovare online una lista dei distributori aderenti? avevano detto che sarebbe stata pubblicata oggi ma sul sito eni non ho trovato nulla

ovviamente, sul forum di 4R:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71646.page

et voilà ... altro che i siti ufficiali ... :D
 
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
ma si riesce a trovare online una lista dei distributori aderenti? avevano detto che sarebbe stata pubblicata oggi ma sul sito eni non ho trovato nulla

ovviamente, sul forum di 4R:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71646.page

et voilà ... altro che i siti ufficiali ... :D

Come sta bene sig. Belpietro col fiocchetto rosso :D
Se ha tempo e voglia di commentare giu a pie di pagina un suo cenno è sempre gradito eh
 
zero c. ha scritto:
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
ma si riesce a trovare online una lista dei distributori aderenti? avevano detto che sarebbe stata pubblicata oggi ma sul sito eni non ho trovato nulla

ovviamente, sul forum di 4R:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71646.page

et voilà ... altro che i siti ufficiali ... :D

Come sta bene sig. Belpietro col fiocchetto rosso :D
Se ha tempo e voglia di commentare giu a pie di pagina un suo cenno è sempre gradito eh

sfacciato ... :lol: :lol:

dove?
 
belpietro ha scritto:
zero c. ha scritto:
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
ma si riesce a trovare online una lista dei distributori aderenti? avevano detto che sarebbe stata pubblicata oggi ma sul sito eni non ho trovato nulla

ovviamente, sul forum di 4R:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71646.page

et voilà ... altro che i siti ufficiali ... :D

Come sta bene sig. Belpietro col fiocchetto rosso :D
Se ha tempo e voglia di commentare giu a pie di pagina un suo cenno è sempre gradito eh

sfacciato ... :lol: :lol:

dove?

Eh sotto si parla di ....schei
Sai com'è l'argomento economico preme...
Comunque avrei evitato il rosso per svariate ragioni :D
 
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/riccardo-galli-opinioni/sconto-benzina-eni-q8-petrolieri-guardie-1271012/

Avete letto questa perla dell'associazione petrolieri???
 
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
ma si riesce a trovare online una lista dei distributori aderenti? avevano detto che sarebbe stata pubblicata oggi ma sul sito eni non ho trovato nulla

ovviamente, sul forum di 4R:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71646.page

et voilà ... altro che i siti ufficiali ... :D

Un solo distributore per Avellino e provincia :?..........
 
capnord ha scritto:
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/riccardo-galli-opinioni/sconto-benzina-eni-q8-petrolieri-guardie-1271012/

Avete letto questa perla dell'associazione petrolieri???

Dicesi, tecnicamente, stato dei fasci e delle corporazioni.
 
mizzu ha scritto:
l'unico problema sarà semmai se le piccole pompe bianche falliranno, con problemi occupazionali e sempre meno imprenditori e più "assunti", ma direi anche di no visto che solo a novembre il gasolio era a 1.3 e se campavano allora, campano anche adesso..

per dubbioso80: non c'è bisogno della tessera eni per sfruttrare questa promozione vero?
no è per tutti. escluso bludiesel e blusuper
non è uno sconto di 20 centesimi ma questo we hanno deciso 1,5 gasolio 1,6 benzina
e il guadagno pro litro è fisso, non và a percentuale
 
zero c. ha scritto:
capnord ha scritto:
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/riccardo-galli-opinioni/sconto-benzina-eni-q8-petrolieri-guardie-1271012/
Avete letto questa perla dell'associazione petrolieri???
Dicesi, tecnicamente, stato dei fasci e delle corporazioni.
Per quanto in Italia si apprezzino più le arti che le discipline scientifiche, non dovrebbe essere difficile farsi due conti.

Gasolio in offertona ? 1,500 al litro
Scorporo Iva 21% --&gt 1,500/1,21=1,240
Togliamo l'accisa --&gt 1,240-0,593=0,647

Dunque, al netto degli orpelli fiscali, il costo del fgasolio, inclusivo di materia prima, del processo di raffinazione, del trasporto e della vendita, risulterebbe pari a 0,647 euro al litro

In questo PDF aggiornato al 28.05.2012 ci sono i prezzi industriali (pieni), che per l'Italia sono calcolati pari a 0,795 al litro. In queste ultime due settimane il prezzo industriale medio è diminuito di circa 5 centesimi al litro (ho fatto un raffronto tra i prezzi attuali, netto imposte di alcuni paesi che pubblicano i dati in tempo reale, il sito dell'Unione petrolifera è aggrionato al 28 maggio). "Dubbioso80 può certamenet aiutarci ;) Si può stimare pertanto che il prezzo industriale ad oggi (facendo finta che non ci siano scorte etc etc) sia pari a 0,745

In sostanza, c'è un sottocosto (rispetto agli standard) di circa 10 centesimi al litro.

A prescindere dal fatto che non sono assolutamente in grado di valutare il costo per litro di una normale campagna comunicazionale, non si può non evidenziare che l'Eni, di fatto, è lo Stato ... da qui gli strilli delle altre compagnie. Dove vanno a prendere i 10 centesimi al litro? Di sicuro, come ci dice dubbioso80, dal margine del pompista: gli lasciano 1 centesimo e mezzo al litro obbligandolo nel contempo ai maggiori oneri di aperturte festive fuori turno (leggasi straordinari, non è pensabile, come implicitamente sostiene qualcuno molto bravo a fare i conti in tasca altrui, erogare 70.000 litri in un turno con una sola persona); in parte a carico del Cane a 6 zampe.

La cosa buona, buonissima, è il sollievo ai portafogli di chi deve fare rifornimento; un'altra cosa buona è che forse ciò spingerà verso un altro modello di distributori di benzina, ovvero esclusivamente self service, con 10 - 20 colonnine ed uno massimo due addetti per turno, di cui il 50% almeno &quot;studenti&quot; (all'estero di solito funziona così ... ci sono dei contrattini regolari ma a bassa incidenza fiscale per tutta una serie di lavoretti a bassissima qualificazione, qual'è, diciamolo onestamente, lo stare alla cassa di una pompa di benzina, orario di servizio minimo 15 -18 ore giornaliere continuative)
Di cattivo sarà che tanti piccoli &quot;indipendenti&quot; tireranno giù la saracinesca e dovranno reinventarsi qualcosa.

Ripeto, buon per chi va a fare rifornimento, ma ricordiamoci di essere coerenti se pure noi, nel nostro lavoro, ci troveremmo ad essere marginalizzati
 
Mauro 65 ha scritto:
mizzu ha scritto:
l'unico problema sarà semmai se le piccole pompe bianche falliranno, con problemi occupazionali e sempre meno imprenditori e più "assunti", ma direi anche di no visto che solo a novembre il gasolio era a 1.3 e se campavano allora, campano anche adesso..
per dubbioso80: non c'è bisogno della tessera eni per sfruttrare questa promozione vero?
forse ti sfugge che rispetto a novembre sono vambiate le accise ... Giusto un po'

si assolutamente ma da 1,3 a 1,5 ci sono altri 20 cent in più, in questi 6 mesi ci sono stati più di 20 cent di aumento di accise?
 
dubbioso80 ha scritto:
mizzu ha scritto:
l'unico problema sarà semmai se le piccole pompe bianche falliranno, con problemi occupazionali e sempre meno imprenditori e più "assunti", ma direi anche di no visto che solo a novembre il gasolio era a 1.3 e se campavano allora, campano anche adesso..

per dubbioso80: non c'è bisogno della tessera eni per sfruttrare questa promozione vero?
no è per tutti. escluso bludiesel e blusuper
non è uno sconto di 20 centesimi ma questo we hanno deciso 1,5 gasolio 1,6 benzina
e il guadagno pro litro è fisso, non và a percentuale

cioè?
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
capnord ha scritto:
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/riccardo-galli-opinioni/sconto-benzina-eni-q8-petrolieri-guardie-1271012/
Avete letto questa perla dell'associazione petrolieri???
Dicesi, tecnicamente, stato dei fasci e delle corporazioni.
Per quanto in Italia si apprezzino più le arti che le discipline scientifiche, non dovrebbe essere difficile farsi due conti.

Gasolio in offertona ? 1,500 al litro
Scorporo Iva 21% --&gt 1,500/1,21=1,240
Togliamo l'accisa --&gt 1,240-0,593=0,647

Dunque, al netto degli orpelli fiscali, il costo del fgasolio, inclusivo di materia prima, del processo di raffinazione, del trasporto e della vendita, risulterebbe pari a 0,647 euro al litro

In questo PDF aggiornato al 28.05.2012 ci sono i prezzi industriali (pieni), che per l'Italia sono calcolati pari a 0,795 al litro. In queste ultime due settimane il prezzo industriale medio è diminuito di circa 5 centesimi al litro (ho fatto un raffronto tra i prezzi attuali, netto imposte di alcuni paesi che pubblicano i dati in tempo reale, il sito dell'Unione petrolifera è aggrionato al 28 maggio). "Dubbioso80 può certamenet aiutarci ;) Si può stimare pertanto che il prezzo industriale ad oggi (facendo finta che non ci siano scorte etc etc) sia pari a 0,745

In sostanza, c'è un sottocosto (rispetto agli standard) di circa 10 centesimi al litro.

A prescindere dal fatto che non sono assolutamente in grado di valutare il costo per litro di una normale campagna comunicazionale, non si può non evidenziare che l'Eni, di fatto, è lo Stato ... da qui gli strilli delle altre compagnie. Dove vanno a prendere i 10 centesimi al litro? Di sicuro, come ci dice dubbioso80, dal margine del pompista: gli lasciano 1 centesimo e mezzo al litro obbligandolo nel contempo ai maggiori oneri di aperturte festive fuori turno (leggasi straordinari, non è pensabile, come implicitamente sostiene qualcuno molto bravo a fare i conti in tasca altrui, erogare 70.000 litri in un turno con una sola persona); in parte a carico del Cane a 6 zampe.

La cosa buona, buonissima, è il sollievo ai portafogli di chi deve fare rifornimento; un'altra cosa buona è che forse ciò spingerà verso un altro modello di distributori di benzina, ovvero esclusivamente self service, con 10 - 20 colonnine ed uno massimo due addetti per turno, di cui il 50% almeno &quot;studenti&quot; (all'estero di solito funziona così ... ci sono dei contrattini regolari ma a bassa incidenza fiscale per tutta una serie di lavoretti a bassissima qualificazione, qual'è, diciamolo onestamente, lo stare alla cassa di una pompa di benzina, orario di servizio minimo 15 -18 ore giornaliere continuative)
Di cattivo sarà che tanti piccoli &quot;indipendenti&quot; tireranno giù la saracinesca e dovranno reinventarsi qualcosa.

Ripeto, buon per chi va a fare rifornimento, ma ricordiamoci di essere coerenti se pure noi, nel nostro lavoro, ci troveremmo ad essere marginalizzati

analisi perfetta. :D :D
 
Back
Alto