mark_nm ha scritto:
non mi invogliano lo stesso ad usare di più l'auto.
Ipotizzando che il risparmio di 0,10 euro venga mantenuto per un anno intero risparmierei solo circa 80 euro
il risparmio dipende da quanto uno normalmente consuma.
io faccio 30mila km l'anno, a 8 L/100km sono 2400 litri;
rispetto al prezzo "usuale" dello stesso distributore (1,625) sono 300 euro l'anno risparmiati, oppure un pochino più di strada a parità di spesa.
ma il punto non è il risparmio relativo (del resto, se avessero aumentato di 15 centesimi "per sfizio"" non credo che avremmo letto che tanto sono 80 euro l'anno, con una pio di pizze si va a pari) ;
il punto è mettere alla prova se un sistema di concorrenza sui prezzi può riportare il costo "non fiscale" sui livelli dei Paesi europei a noi simili