<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Edit] Sconto Eni 20 centesimi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

[Edit] Sconto Eni 20 centesimi

renatom ha scritto:
Su "L'Espresso" di questa settimana ci sono un paio di articoli di Leonardo Maugeri in cui si prevede un forte calo dei prezzi del petrolio di qui al 2020 con rischio addirittura di collasso dei prezzi.
Saranno gli USA ad aumentare moltissimo la produzine, diventando il secondo produttore al mondo grazie alle nuove tecniche di sfruttamento dello "shale-oil".
Inoltre, il declino produttivo dei pozzi esistenti sembra minore del previsto.
L'emisfero occidentale dovrebbe diventare autosufficiente dal punto di vista petrolifero. Gli arabi venederanno ai cinesi.
Aggiungici i nuovi enormi giacimenti al largo delle coste brasiliane e di quelle della Namibia ...
 
Mauro 65 ha scritto:
renatom ha scritto:
Su "L'Espresso" di questa settimana ci sono un paio di articoli di Leonardo Maugeri in cui si prevede un forte calo dei prezzi del petrolio di qui al 2020 con rischio addirittura di collasso dei prezzi.
Saranno gli USA ad aumentare moltissimo la produzine, diventando il secondo produttore al mondo grazie alle nuove tecniche di sfruttamento dello "shale-oil".
Inoltre, il declino produttivo dei pozzi esistenti sembra minore del previsto.
L'emisfero occidentale dovrebbe diventare autosufficiente dal punto di vista petrolifero. Gli arabi venederanno ai cinesi.
Aggiungici i nuovi enormi giacimenti al largo delle coste brasiliane e di quelle della Namibia ...

Niente suby full boxer hybrid ancora per un po' allora ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
renatom ha scritto:
Su "L'Espresso" di questa settimana ci sono un paio di articoli di Leonardo Maugeri in cui si prevede un forte calo dei prezzi del petrolio di qui al 2020 con rischio addirittura di collasso dei prezzi.
Saranno gli USA ad aumentare moltissimo la produzine, diventando il secondo produttore al mondo grazie alle nuove tecniche di sfruttamento dello "shale-oil".
Inoltre, il declino produttivo dei pozzi esistenti sembra minore del previsto.
L'emisfero occidentale dovrebbe diventare autosufficiente dal punto di vista petrolifero. Gli arabi venederanno ai cinesi.
Aggiungici i nuovi enormi giacimenti al largo delle coste brasiliane e di quelle della Namibia ...

insomma ci sono buone speranze....
" moriremo a gasolio " ;)
 
non mi invogliano lo stesso ad usare di più l'auto.
Ipotizzando che il risparmio di 0,10 euro venga mantenuto per un anno intero risparmierei solo circa 80 euro; con tutti i soldi che ci stanno fregando è una presa per i fondelli.
Due vole che non vado in pizzeria ed ho risparmiato gli stessi soldi.
 
mark_nm ha scritto:
non mi invogliano lo stesso ad usare di più l'auto.
Ipotizzando che il risparmio di 0,10 euro venga mantenuto per un anno intero risparmierei solo circa 80 euro
il risparmio dipende da quanto uno normalmente consuma.

io faccio 30mila km l'anno, a 8 L/100km sono 2400 litri;
rispetto al prezzo "usuale" dello stesso distributore (1,625) sono 300 euro l'anno risparmiati, oppure un pochino più di strada a parità di spesa.

ma il punto non è il risparmio relativo (del resto, se avessero aumentato di 15 centesimi "per sfizio"" non credo che avremmo letto che tanto sono 80 euro l'anno, con una pio di pizze si va a pari) ;
il punto è mettere alla prova se un sistema di concorrenza sui prezzi può riportare il costo "non fiscale" sui livelli dei Paesi europei a noi simili
 
pi_greco ha scritto:
80 ? due pizze? estiqaatsi!

forse dipende da quante bocche uno deve sfamare.
anche per me un'uscita in pizzeria ha quei costi lì ... e chi ha visto i titolari delle "bocche" sa di cosa parlo ...
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
80 ? due pizze? estiqaatsi!

forse dipende da quante bocche uno deve sfamare.
anche per me un'uscita in pizzeria ha quei costi lì ... e chi ha visto i titolari delle "bocche" sa di cosa parlo ...
4 persone 80?? però... io ci faccio la spesa per una settimana comprese tre pizze specialità gourmet con bufala e pomodirini, e ne avanzo...
 
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
80 ? due pizze? estiqaatsi!

forse dipende da quante bocche uno deve sfamare.
anche per me un'uscita in pizzeria ha quei costi lì ... e chi ha visto i titolari delle "bocche" sa di cosa parlo ...
4 persone 80?? però... io ci faccio la spesa per una settimana comprese tre pizze specialità gourmet con bufala e pomodirini, e ne avanzo...

no.
quattro persone, 40 euro (circa)
due uscite, 40 X 2 = 80 euro.
 
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non mi invogliano lo stesso ad usare di più l'auto.
Ipotizzando che il risparmio di 0,10 euro venga mantenuto per un anno intero risparmierei solo circa 80 euro
il risparmio dipende da quanto uno normalmente consuma.

io faccio 30mila km l'anno, a 8 L/100km sono 2400 litri;
rispetto al prezzo "usuale" dello stesso distributore (1,625) sono 300 euro l'anno risparmiati, oppure un pochino più di strada a parità di spesa.

ma il punto non è il risparmio relativo (del resto, se avessero aumentato di 15 centesimi "per sfizio"" non credo che avremmo letto che tanto sono 80 euro l'anno, con una pio di pizze si va a pari) ;
il punto è mettere alla prova se un sistema di concorrenza sui prezzi può riportare il costo "non fiscale" sui livelli dei Paesi europei a noi simili
Concordo.
 
Back
Alto