<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth

PierUgoMaria1 ha scritto:
Arriva la conferma.

Sono uscite indiscrezioni sull'accordo con la Mazda: non farete più l'Alfa Spider?
Marchionne: "L'accordo con Mazda è per produrre un veicolo simile al loro, ma il brand sarà deciso a suo tempo, quindi nessuno ha detto che era per forza Alfa Romeo: può darsi di si o di no, lo diremo quando siamo pronti. Il progetto va avanti a livello industriale. Il lancio previsto per fine 2015."

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?news_id=425358

"può darsi di si o di no...."
 
autofede2009 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Arriva la conferma.

Sono uscite indiscrezioni sull'accordo con la Mazda: non farete più l'Alfa Spider?
Marchionne: "L'accordo con Mazda è per produrre un veicolo simile al loro, ma il brand sarà deciso a suo tempo, quindi nessuno ha detto che era per forza Alfa Romeo: può darsi di si o di no, lo diremo quando siamo pronti. Il progetto va avanti a livello industriale. Il lancio previsto per fine 2015."

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?news_id=425358

"può darsi di si o di no...."

Quindi stanno ancora valutando!
 
franco58pv ha scritto:
tutto vero però parliamoci chiaro non possono fare delle vere alfa romeo allo stato attuale dell'arte, o fanno delle fiat rimarchiate o prendono del materiale made in modena e fanno delle ferrari dei poveri , almeno le facessero dico io ! però è chiaro che sali clamorosamente di grado e quindi di prezzo ,
Sono in grado di portare avanti un discorso così impegnativo dal punto di vista numerico ? ho i miei dubbi che ci riescano

Tu le chiami Ferrari dei poveri (a ricordare la storia di AR .. c'è parecchio da dispiacersi!) ma in realtà sarebbe proprio quello il suo segmento dove andare ad incunearsi.
I tuoi dubbi a proposito, per me , sono infondati: basti guardare il notevole interesse pre e post lancio della 4R, pur conoscendo noi tutti che la macchina in questione non era una AlfaRomeo "nativa".
Per fare uscire una nuova AR allo stato attuale dell'arte, non ci vorrebbe poi tanto.
Per "reinnamorare" i tifosi di AR (e non solo IT) basterebbero due o tre accorgimenti mirati e con solo quelli si farebbe subito la differenza rispetto ai berlinoni che tutti continuano a sfornare, sia 3volumi che SW, oramai tutti uguali l'uno all'altro.

Un motore a 6 cilindri, che mamma Fiat certamente ha già o che facilmente recupera, sospensioni regolabili elettronicamente e una qualche superficie aerodinamica mobile (alettone post. o alette ai lati lunotto.

Credo e sono convinto che, anche senza la mitica TP, già questo basterebbe per imporsi sul mercato e riguadagnare la fiducia di parecchi danarosi clienti.
 
23.05.2012

Intesa per la spider Alfa a trazione posteriore

Fiat Group Automobiles e Mazda Motor Corporation hanno siglato un memorandum d'intesa per lo sviluppo e la produzione di un modello congiunto: si tratta di una spider a trazione posteriore, erede della Mazda MX-5, che sarà commercializzata sia con il marchio Mazda sia con quello Alfa Romeo. Punto fermo sul futuro. La notizia giunge senza alcun preavviso, aprendo prospettive esaltanti per entrambi i marchi: Mazda conferma il successo della ormai "classica" MX-5 proiettata verso una importante evoluzione tecnologica, mentre Alfa Romeo mette finalmente un punto fermo sul suo futuro e sulla tanto attesa spider, erede naturale della famiglia Duetto e destinata ad affiancare la coupé 4C nella gamma e nel cuore degli appassionati. Personalità distinte. Nessun timore, comunque, di guidare un'Alfa con gli occhi a mandorla: le due vetture avranno design specifico e soprattutto motorizzazioni dedicate, ma sfrutteranno importanti sinergie produttive. Mazda ha da tempo annunciato interessanti evoluzioni per la nuova MX-5, grazie al pacchetto di soluzioni SkyActiv: la massa totale potrebbe non superare i 900 kg, soluzione che permetterà di utilizzare motori di piccola cilindrata come l'ipotizzato Mazda 1,3 litri turbo Sky-G ed il 1.4 Multiair Turbo per Alfa. Made in Japan. La produzione di entrambi i modelli avverrà nello stabilimento giapponese di Hiroshima a partire dal 2015. Mazda ha commentato la notizia sottolineando la prestigiosa collaborazione con il marchio del Biscione: curioso pensare alla genesi della prima MX-5 del 1989, quando proprio alle Alfa Spider del passato ed alla Lotus Elan si ispirarono i progettisti nipponici per creare un instant classic che non ha smesso di fare proseliti. Marchionne ha colto invece l'occasione per ricordare che lo sviluppo di Alfa Romeo è in continua trasformazione e che la collaborazione con Mazda nasce dalla volontà di trovare sinergie con "il leader assoluto nelle architetture di veicoli compatti a trazione posteriore", un titolo che qualche decennio fa sarebbe stato facilmente assegnato proprio in Italia o in Inghilterra. Fidanzamento. Un'ultima riga del comunicato stampa lascia comunque aperte ipotesi interessanti per il futuro dei due brand, non escludendo ulteriori opportunità di collaborazione in Europa. Il Gruppo Fiat potrebbe dunque aver trovato un nuovo partner con cui creare sinergie e condividere prodotti, mercati e risorse. I giapponesi hanno dalla loro imponenti investimenti tecnologici e, curiosamente, lo stesso momentaneo "rifiuto" per ibride ed elettriche del Gruppo Fiat, puntando invece tutto su leggerezza e raffinatezza meccanica: potrebbe davvero nascere qualcosa di ben più grande di una sola, piccola spider. L.Cor.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=384412&continua=true

04.03.2014

"L'accordo con Mazda è per produrre un veicolo simile al loro, ma il brand sarà deciso a suo tempo, quindi nessuno ha detto che era per forza Alfa Romeo, può darsi di si o di no."
 
Dunque, siamo nel 2014, si tratta solo di aspettare ancora un anno! E sapremo qualcosa!
Guardate come sono passati in fretta questi due anni dalla dichiarazione di intenti tra Mazda e Fiat Group Automobiles :XD:

23-05-2012
Sembra ieri! :cry:
 
Credo che di avere finito gli aggettivi per defire sto "signore"...certo è che la credibiltà non è il suo forte...

Ma un milione di posti di lavoro non li ha ancora promessi?
Ah già aveva promesso fabbrica italia....

Grazie monostellatore, questo è essere fedeli al proprio padrone sempre più indifenbile, ti stimo!
 
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa al salone dell'auto di Ginevra, aggiungendo che prevede di raggiungere l'utile in Europa a "metà del decennio".

"La produzione di Alfa Romeo rimarrà in Italia", ha detto Marchionne. "Non e' una questione nazionalistica, penso ci siano dei luoghi a cui appartieni, per Alfa Romeo è l'Italia, come per Ferrari e Maserati".

Per quanto riguarda gli investimenti in Canada, dove Fiat ha trattato con il governo la possibilita' di incentivi, la decisione sara' annunciata nelle prossime 24-48 ore.

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITL6N0M12W020140304

A questo punto, dopo queste parole che confermano quanto detto in passato, e la probabile scelta di non fare più il duetto in Jap sia pure con un ottimo produttore come Mazda, possiamo dire che c'è la volontà di dare a tutti i futuri prodotti Alfa Romeo l'italianità che in tanti volevano.

Speriamo però che un Duetto si faccia con o senza Mazda.

ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?: :(
 
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa al salone dell'auto di Ginevra, aggiungendo che prevede di raggiungere l'utile in Europa a "metà del decennio".

"La produzione di Alfa Romeo rimarrà in Italia", ha detto Marchionne. "Non e' una questione nazionalistica, penso ci siano dei luoghi a cui appartieni, per Alfa Romeo è l'Italia, come per Ferrari e Maserati".

Per quanto riguarda gli investimenti in Canada, dove Fiat ha trattato con il governo la possibilita' di incentivi, la decisione sara' annunciata nelle prossime 24-48 ore.

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITL6N0M12W020140304

A questo punto, dopo queste parole che confermano quanto detto in passato, e la probabile scelta di non fare più il duetto in Jap sia pure con un ottimo produttore come Mazda, possiamo dire che c'è la volontà di dare a tutti i futuri prodotti Alfa Romeo l'italianità che in tanti volevano.

Speriamo però che un Duetto si faccia con o senza Mazda.

ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?: :(
Riesci ad andare OT anche nei tuoi stessi 3AD...
 
Insomma, si farà ma probabilmente con marchio Abarth!
Non mi sembra affatto una buona notizia per gli alfisti.
 
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa .....
.....
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:
Secondo Marchionne la produzione Fiat rimarrà in Italia, quindi le 500L ed XL appena avviate in Serbia cosa faranno? Le cessano? Cessano anche la 500 polacca ed i modelli brasiliani e turchi? Cessano la 500 americana e la Viaggio cinese?
Lancia Fulvia? Certo, come no. Dopo che è stato detto e ridetto che Lancia come marchio morirà, perchè non un nuovo modello? Poi come pensi che la venderanno fuori dai nostri confini con un marchio Lancia conosciuto solo dagli italiani? Già scordata la Chrysler Delta, vedo...
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
 
automoto3 ha scritto:
Tu le chiami Ferrari dei poveri (a ricordare la storia di AR .. c'è parecchio da dispiacersi!) ma in realtà sarebbe proprio quello il suo segmento dove andare ad incunearsi.
I tuoi dubbi a proposito, per me , sono infondati: basti guardare il notevole interesse pre e post lancio della 4R, pur conoscendo noi tutti che la macchina in questione non era una AlfaRomeo "nativa".
Per fare uscire una nuova AR allo stato attuale dell'arte, non ci vorrebbe poi tanto.
Per "reinnamorare" i tifosi di AR (e non solo IT) basterebbero due o tre accorgimenti mirati e con solo quelli si farebbe subito la differenza rispetto ai berlinoni che tutti continuano a sfornare, sia 3volumi che SW, oramai tutti uguali l'uno all'altro.

Un motore a 6 cilindri, che mamma Fiat certamente ha già o che facilmente recupera, sospensioni regolabili elettronicamente e una qualche superficie aerodinamica mobile (alettone post. o alette ai lati lunotto.

Credo e sono convinto che, anche senza la mitica TP, già questo basterebbe per imporsi sul mercato e riguadagnare la fiducia di parecchi danarosi clienti.
ovviamente ferrari dei poveri sarebbe una gran cosa , per chi non avesse capito significa partire da prezzi decisamente alti
Le tue considerazioni sono sensate , mi sembra peròò che il mercato abbia bocciato inesorabilmente il partire da materiale fiat (o peggio chrysler e GM) e metterci sopra un cofano alfa e lancia (non dimentichiamoci del disastro lancia !!)
A mio avviso non bastano solo 3-4 accorgimenti mirati per recuperare un certo tipo di clientela , ci vuole ben altro a partire da una qualità degli interni che oggi non è di alto livello , poi ci vorrebbe una rete di vendita come ai bei tempi.....forse per recuperare un poco di clienti puoi fare come dici tu e cmq offrire una gamma completa di prodotti, dopo di che però cannibalizzano i clienti della fiat e sono al punto di prima
 
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa .....
.....
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:
Secondo Marchionne la produzione Fiat rimarrà in Italia, quindi le 500L ed XL appena avviate in Serbia cosa faranno? Le cessano? Cessano anche la 500 polacca ed i modelli brasiliani e turchi? Cessano la 500 americana e la Viaggio cinese?
Lancia Fulvia? Certo, come no. Dopo che è stato detto e ridetto che Lancia come marchio morirà, perchè non un nuovo modello? Poi come pensi che la venderanno fuori dai nostri confini con un marchio Lancia conosciuto solo dagli italiani? Già scordata la Chrysler Delta, vedo...
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
Tempo perso e fiato sprecato amico mio....
 
Kren2 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa .....
.....
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:
Secondo Marchionne la produzione Fiat rimarrà in Italia, quindi le 500L ed XL appena avviate in Serbia cosa faranno? Le cessano? Cessano anche la 500 polacca ed i modelli brasiliani e turchi? Cessano la 500 americana e la Viaggio cinese?
Lancia Fulvia? Certo, come no. Dopo che è stato detto e ridetto che Lancia come marchio morirà, perchè non un nuovo modello? Poi come pensi che la venderanno fuori dai nostri confini con un marchio Lancia conosciuto solo dagli italiani? Già scordata la Chrysler Delta, vedo...
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
Tempo perso e fiato sprecato amico mio....
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia...
 
modus72 ha scritto:
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia...
è l'eterna lotta tra il dubbio e la certezza (pre-cotta e buona per tutti quesiti) , tra il popolo che non ci sta e la macchina del consenso che spesso è solo un del ventilatore che spande...... verso gli avversari, poi sai ci sono altri problemi e si capisce perchè nella libertà di stampa siamo primissimi , cmq questi problemi mi pare ci siano anche sui forum degli altri marchi ;)
 
Back
Alto