<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> edit: Mi si sono tranciati i cavi del portellone? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

edit: Mi si sono tranciati i cavi del portellone?

reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?

Nessun problema simile, stai parlando di alcuni casi, per la batteria invece ci stà che dopo 4/5 anni possa essere alla frutta con auto che assorbono molto. D'altra parte non possono essere perfette in tutto... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?
Altro "de coccio" che non si spreca a leggere i post :twisted:
Belli ha la batteria andata
Il pulsantino di apertura separata del lunotto, per evidenti ragioni di sicurezza, non è un contatto di tipo on-off ma opera una variazione di resistenza elettrica su contatti di carbonio; la parte di centralina deputata a coordinare il sistema (pulsantino sul lunotto, terzo pulsantino del telecomando, dispositivo autolock, sistema chiusura centralizzata etc etc) se non è alimentata alla tensione corretta legge male il numero di Ohm del famoso "puslantino"

[mode bastardidentro = on]
D'altra parte ti perdono perché mi rendo conto che concetti come, ad esempio, "apertura separata del lunotto" sfuggono a chi ancora usa le monoxeno solo anabbaglianti su parabole aperte
E, per carità di patria, non approfondiamo il discorso sulla logca software di gestione dei guasti alle luci di posizione con invio di tensione ridotta alle frecce anteriori o ai retronebbia per garantire la visibilità del mezzo, che non vorrei essere responsabile di quyalche cardiopalma ...
:XD: :XD: :XD: :XD:
[mode bastardidentro = off]

D'altra parte loro sono della scuola "mettiamo il meno possibile così si rompe quasi niente".... :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?

Nessun problema simile, stai parlando di alcuni casi, per la batteria invece ci stà che dopo 4/5 anni possa essere alla frutta con auto che assorbono molto. D'altra parte non possono essere perfette in tutto... ;)

Ah ok, ho letto solo i primi commenti,i pareva di aver capito che fosse legato il problema della batteria e quello del lunotto, ma i cavi che si tranciano? Non ho capito come e perché
 
skid32 ha scritto:
batterie al piombo sono batterie al piombo...la qualita' la fanno il peso delle lastre di piombo..ovvero il peso
poi un altro indicatore è la corrente di spunto
questo per le batterie normali
a me sembra che un po' ci marcino
appunto, la qualità delle lastre non è la stesa nelle batterie che trovi all'iper o in quele tramite elettrauto ... che un po' ci marcino è vero, ma posso garantirti su Bmw che quelle "orignali" (non so chi gliele faccia) in promozione costano meno che non dall'elettrauto a pari qualità.
Chiaro che poi sulla Cinquecento paterna del 1997 mettiamo una qualsiasi batteria da 1 ? / Ah non ci piove sopra. Ma su mezzi così complicati una batteria di questo tipo fa fatica a durarti due anni (già sperimentato)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?
Altro "de coccio" che non si spreca a leggere i post :twisted:
Belli ha la batteria andata
Il pulsantino di apertura separata del lunotto, per evidenti ragioni di sicurezza, non è un contatto di tipo on-off ma opera una variazione di resistenza elettrica su contatti di carbonio; la parte di centralina deputata a coordinare il sistema (pulsantino sul lunotto, terzo pulsantino del telecomando, dispositivo autolock, sistema chiusura centralizzata etc etc) se non è alimentata alla tensione corretta legge male il numero di Ohm del famoso "puslantino"

[mode bastardidentro = on]
D'altra parte ti perdono perché mi rendo conto che concetti come, ad esempio, "apertura separata del lunotto" sfuggono a chi ancora usa le monoxeno solo anabbaglianti su parabole aperte
E, per carità di patria, non approfondiamo il discorso sulla logca software di gestione dei guasti alle luci di posizione con invio di tensione ridotta alle frecce anteriori o ai retronebbia per garantire la visibilità del mezzo, che non vorrei essere responsabile di quyalche cardiopalma ...
:XD: :XD: :XD: :XD:
[mode bastardidentro = off]

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?

Nessun problema simile, stai parlando di alcuni casi, per la batteria invece ci stà che dopo 4/5 anni possa essere alla frutta con auto che assorbono molto. D'altra parte non possono essere perfette in tutto... ;)

Ah ok, ho letto solo i primi commenti,i pareva di aver capito che fosse legato il problema della batteria e quello del lunotto, ma i cavi che si tranciano? Non ho capito come e perché

Non si tranciano, stai sereno....
 
Oh comunque guarda che ho i sedili riscaldati li il tetto apribile, addirittura la radio con comandi al volante e caricatore sei cd/mp3 di serie! :D
Però ho quei xeno del caiser, il pulsanti illuminati solo dalla mia parte, il vetro che sale e scende se pizzicato solo dalla mia parte, il Cdb che non sa ne leggere ne scrivere, a malapena sa contare i km che faccio, :D
 
zeusbimba ha scritto:
D'altra parte loro sono della scuola "mettiamo il meno possibile così si rompe quasi niente".... :D
Henry Ford fu davvero un grande 8)
Ed era antesignano in molti campi ... qualche tempo fa vidi in città una Model T ... pensa che l'altezza libera da terra era ben superiore a quella dell'O.B. :XD:

Scherzi a parte, sono davvero due filosofie progettuali diverse e di sicuro per Bmw è molto più oneroso garantire l'affidabilità vista la grande complicazione. Però anche sul "ferro" non risparmiano .... danno un anno in più di garanzia che non le Suby
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?

Nessun problema simile, stai parlando di alcuni casi, per la batteria invece ci stà che dopo 4/5 anni possa essere alla frutta con auto che assorbono molto. D'altra parte non possono essere perfette in tutto... ;)

Ah ok, ho letto solo i primi commenti,i pareva di aver capito che fosse legato il problema della batteria e quello del lunotto, ma i cavi che si tranciano? Non ho capito come e perché

Non si tranciano, stai sereno....

Ma io sto serenissimo guarda! Avessi una biemmevvú forse un tantino agitato lo sarei, ma tant'é che son calmissimo! :D
Dai ti svelò un segreto, prima o poi ne prendo una anche io, penso una 330i coupe, giusto per tornare un po' alla TP.
 
reFORESTERation ha scritto:
Oh comunque guarda che ho i sedili riscaldavi li il tetto apribile, addirittura la radio co comandi al volante e caricatore sei cd/mp3 di serie! :D
Però ho quei xeno del caiser, il pulsanti illuminati sola dalla mia parte, il vetro che sale e scende se pizzicato solo dalla mia parte, il Cdb che non sa ne leggere ne scrivere, a malapena sa contare i km che faccio, :D

Minkia!! hai preso la versione top allora..... mi ricordo gli xeno nella impreza che avevo, notavo che avevano un fascio strano, l'ho capito dopo 6 anni grazie a mauro (però nella mia versione erano di serie insieme al tettuccio) se invece volevo i sedili in pelle, dovevano farmeli in concessionaria :shock: :shock: :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
D'altra parte loro sono della scuola "mettiamo il meno possibile così si rompe quasi niente".... :D
Henry Ford fu davvero un grande 8)
Ed era antesignano in molti campi ... qualche tempo fa vidi in città una Model T ... pensa che l'altezza libera da terra era ben superiore a quella dell'O.B. :XD:

Scherzi a parte, sono davvero due filosofie progettuali diverse e di sicuro per Bmw è molto più oneroso garantire l'affidabilità vista la grande complicazione. Però anche sul "ferro" non risparmiano .... danno un anno in più di garanzia che non le Suby

Sicuro..
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Oh comunque guarda che ho i sedili riscaldavi li il tetto apribile, addirittura la radio co comandi al volante e caricatore sei cd/mp3 di serie! :D
Però ho quei xeno del caiser, il pulsanti illuminati sola dalla mia parte, il vetro che sale e scende se pizzicato solo dalla mia parte, il Cdb che non sa ne leggere ne scrivere, a malapena sa contare i km che faccio, :D

Minkia!! hai preso la versione top allora..... mi ricordo gli xeno nella impreza che avevo, notavo che avevano un fascio strano, l'ho capito dopo 6 anni grazie a mauro (però nella mia versione erano di serie insieme al tettuccio) se invece volevo i sedili in pelle, dovevano farmeli in concessionaria :shock: :shock: :shock:
Gli xeno credo siano lo stessi che montano tutt'ora sulla mia!
Si la versione full opt! Ho addirittura i sedili riscaldabili! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?

Nessun problema simile, stai parlando di alcuni casi, per la batteria invece ci stà che dopo 4/5 anni possa essere alla frutta con auto che assorbono molto. D'altra parte non possono essere perfette in tutto... ;)

Ah ok, ho letto solo i primi commenti,i pareva di aver capito che fosse legato il problema della batteria e quello del lunotto, ma i cavi che si tranciano? Non ho capito come e perché

Non si tranciano, stai sereno....

Ma io sto serenissimo guarda! Avessi una biemmevvú forse un tantino agitato lo sarei, ma tant'é che son calmissimo! :D
Dai ti svelò un segreto, prima o poi ne prendo una anche io, penso una 330i coupe, giusto per tornare un po' alla TP.

Bhe è chiaro che se ti mettessi al volante di una 330ì ti agiteresti un pochino, ma non per i cavi tranciati, per l'ebrezza alla guida... :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non starete mica dicendo che BMW si porta avanti un problema simile da due se non tre generazioni di auto? Che fa punta ad imitare i cugini vag con i finestrini?

Nessun problema simile, stai parlando di alcuni casi, per la batteria invece ci stà che dopo 4/5 anni possa essere alla frutta con auto che assorbono molto. D'altra parte non possono essere perfette in tutto... ;)

Ah ok, ho letto solo i primi commenti,i pareva di aver capito che fosse legato il problema della batteria e quello del lunotto, ma i cavi che si tranciano? Non ho capito come e perché

Non si tranciano, stai sereno....

Ma io sto serenissimo guarda! Avessi una biemmevvú forse un tantino agitato lo sarei, ma tant'é che son calmissimo! :D
Dai ti svelò un segreto, prima o poi ne prendo una anche io, penso una 330i coupe, giusto per tornare un po' alla TP.

Bhe è chiaro che se ti mettessi al volante di una 330ì ti agiteresti un pochino, ma non per i cavi tranciati, per l'ebrezza alla guida... :D
Guarda che già ne ho guidata una, per la precisione na 330i e 46 coupe, quella con 280cv se non ricordo male, era comunque biturbo. Anzi la stavo per Compare pure una, nel 2005, poi ci ripensai
Sta sereno farò prima un po' di pratica con una STI! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Oh comunque guarda che ho i sedili riscaldavi li il tetto apribile, addirittura la radio co comandi al volante e caricatore sei cd/mp3 di serie! :D Però ho quei xeno del caiser, il pulsanti illuminati sola dalla mia parte, il vetro che sale e scende se pizzicato solo dalla mia parte, il Cdb che non sa ne leggere ne scrivere, a malapena sa contare i km che faccio, :D
Onestamente la tetta apribile te la invidio davvero molto, e pure lo sbrinatore elettrico per i tergi.
Diciamo che da Suby mi meraviglia, piutttosto che i pulsantini illuminati, l'assenza del riscaldatore liquido lavavetro (però mi pare che in suissera ci sia ... è che i vostri di Ala si cercano). Ecco, non mi convincono quelle plastiche argentate in plancia, né all'occhio né come durata. Secondo me la cura Toy non è stata molto benefica specie su OB/Legacy :cry:
Dell'attuale produzione Suby alla fine l'unica che mi prenderei è proprio la tua, bianco perla metalizzato o quell'azzurro/blu met. Rigorosamenet con tetta apribile :D
 
Back
Alto