<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: basta non ne posso più (delle critiche a Mito e Giulietta) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Edit: basta non ne posso più (delle critiche a Mito e Giulietta)

500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme

Veramente dovresti lamentarti direttamente con Marchionne in persona, lo ha detto espressamente nelle ultime slide ehm piano industriale, che tutte le auto prodotte a partire dalla 164 non erano Alfa ma fiat ricarrozzate!
 
Anche Audi scusate..e comunque che vi piaccia o no il paragone a seat Skoda e Audi ci sta tutto...anzi tra i 2 soli modelli e i dati di vendita pure nei confronti di seat se ne Esce a testa bassa..punto poi se volete fantasticare sulla Giulia e tutte le auto che magari non si vedranno mai fate pure..nemmeno una concept della Giulia..
 
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme

Veramente dovresti lamentarti direttamente con Marchionne in persona, lo ha detto espressamente nelle ultime slide ehm piano industriale, che tutte le auto prodotte a partire dalla 164 non erano Alfa ma fiat ricarrozzate!

A me va anche bene che siano usate piattaforme comuni non mi lamentavo di questo..mi lamento di voi altri utenti che non lo accettate..
 
500ista ha scritto:
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme

Veramente dovresti lamentarti direttamente con Marchionne in persona, lo ha detto espressamente nelle ultime slide ehm piano industriale, che tutte le auto prodotte a partire dalla 164 non erano Alfa ma fiat ricarrozzate!

A me va anche bene che siano usate piattaforme comuni non mi lamentavo di questo..mi lamento di voi altri utenti che non lo accettate..

Forse non ci siamo capiti: è Marchionne in primis che si lamenta e condanna i ricarrozzamenti.
Poi che anche in molti altri lo facciano è un dato di fatto e basta guardare i dati di vendita per vedere quanto i ricarrozzamenti siano stati apprezzati.
Se a te non piace pazienza, evita di leggere le lamentele!!!
 
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme

Veramente dovresti lamentarti direttamente con Marchionne in persona, lo ha detto espressamente nelle ultime slide ehm piano industriale, che tutte le auto prodotte a partire dalla 164 non erano Alfa ma fiat ricarrozzate!

A me va anche bene che siano usate piattaforme comuni non mi lamentavo di questo..mi lamento di voi altri utenti che non lo accettate..

Forse non ci siamo capiti: è Marchionne in primis che si lamenta e condanna i ricarrozzamenti.
Poi che anche in molti altri lo facciano è un dato di fatto e basta guardare i dati di vendita per vedere quanto i ricarrozzamenti siano stati apprezzati.
Se a te non piace pazienza, evita di leggere le lamentele!!!

Ottimo Se si lamenta lui che deve venderle le auto andiamo bene! :x
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
a quanto pare, se si continua con questi paragoni sciocchini.

.

Se abbandoni le auto prima 159 poi mito e giulietta ovvio che poi non vendono più come già evidenziato prima, e la colpa non è di chi non compra quelle auto anzi....ma nella fiat stessa che non sapeva che politica per alfa intraprendere aldilà della cronica mancanza di soldi, e ancor oggi sbaglia anche col poco che ha vedi posizionamento prezzi suicida di giulietta 2014.
Ripeto io ho preso giulietta nel 2010 (so che per molti è un disonore bisognava prendere direttamente la golf :D :D ) se ora dovessi cambiare auto non prenderei alfa non perché l'auto non mi piace, ma perché ora è troppo cara rispetto alla concorrenza, cercherei qualcosa di diverso che nella gamma alfa non c'è e non ci sarà che tra un paio d'anni.
Vedremo ,ora che finalmente per alfa hanno intrapreso una direzione e soprattutto che ci stanno investendo e lavorando veramente anche se c'è chi ripetutamente continua a negare la cosa, se le alfa del futuro pianale tp dedicato non c-d-evo che usato anche su jeep o mqb usato da milioni di auto, motori non tutti di fiat o vw:) avranno gli stessi pregiudizi a prescindere...vedremo.
Ovvio che non ci si deve aspettare i prezzi di vw per auto con meccanica dedicata....io per primo a prezzi alti direi mi prendo un'alfa o tanto vale prendermi una bmw-mb...

È una scusa che non regge. È ben vero che Fiat avrebbe potuto combattere di più per sostenere questi modelli. Vag, che notoriente combatte per sorreggere flop ormai leggendari come Phaeton, maggiolino ed altri, probabilmente lo avrebbe anche fatto, più per punto d'onore. Ma da lì a sperare davvero di risollevare una 159 o una Mito con aggiustamenti di tiro, allorquando il modello é già bollito, non ci riesce nessuno.

Le auto o le azzecchi subito - e allora ne sorreggi l'invecchiamento con un certo agio - oppure non le recuperi. Ricordiamo che in tutti e tre i casi, 159, Mito e Giulietta, parliamo di prodotti che hanno TUTTI venduto SUBITO sotto le aspettative, non dopo 3 anni.

Quanto al prezzo attuale della Giulietta restyling, stranamente eccessivo, c'é un motivo, prova a guardarti intorno.

Quanto a me, un'Alfa fatta come si deve la pagherei quanto una Bmw più uno aggiunto, per orgoglio.

Ma non puo' uscire un'Alfa fatta come si deve se prima qualcuno non affronta il problema "che cosa dev'essere un' Alfa". Ricordiamo che in Alfa sono ancora operative testoline come tale Wester, che voleva la Giulietta deliberatamente concorrente della Golf, e ci avrebbe visto bene il twinair. E ho detto tutto.

Adesso vogliono fare la Giulia, e già le vedono stretto il mercato europeo.

Cosa vuol dire, progettualmente? Che se non ti focalizzi su parametri europei, ti devi riferire al mercato Usa ed asiatico. Risultato? Che una serie 3 per loro é troppo piccola, così come lo é una serie 5. Quindi si aumenta di una taglia ed un paio di quintali almeno. A misura di americano.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Che una serie 3 per loro é troppo piccola, così come lo é una serie 5. Quindi si aumenta di una taglia ed un paio di quintali almeno. A misura di americano.

Ecco invece è proprio quello che NON stanno facendo su giulia come dimensioni contento? :) :) Ti ripeto magari preferivi giulia su MQB (penso sarebbe stata molto simile al coupettone skoda di geneve che non era affatto male anzi) o una a tp con meccanica quasi tutta dedicata?
 
stenmor ha scritto:
Mito e giulietta quando sono state lanciate in rapporto al segmento erano buone/ottime auto, infatti per i primi 2 anni hanno venduto bene, poi sono state abbandonate a se stesse, zero nuove carrozzerie (niente 5 porte per mito o sw o crossover per giulietta), non sono stati migliorati gli interni (punti deboli delle auto) e per giulietta incomprensibilmente si è alzato anche il prezzo, mentre gli altri lo abbassano.
Cmq il mercato per alfa è il mondo e soprattutto gli usa li si fanno numeri e guadagni, purtroppo mito-giulietta non corrispondono a quel target prettamente italia-eu...
Quindi ottimo che ,dopo 4 anni di stallo preoccupante,hanno finalmente deciso una strategia seria e sviluppino il nuovo pianale a tp (vw audi hanno tp??) dedicato con nuovi motori per le prossime auto per sfondare in usa cina....nel 2016 vedremo prima giulia poi suv medio...le auto sembrano ben studiate, speriamo che stavolta non le abbandonino dopo 2 anni.
Nel 2015 se va bene arriverà giusto un prototipo di giulia e scordatevi prezzi da Vw come per giulietta....
...Non é del tutto esatto che le Mito non siano state migliorate,vero é che non lo si vede subito. Ti dico solo che ,nel mentre quelli prima serie avevano dei difettucci di qualitá ,quelli dal 2012 ad oggi hanno coperto questi difetti.Gia il fatto che montano delle sospensione elettroniche fa si che questa macchina ti sembra di categoria maggiore......peccato che la giulietta non li ha in listino.....Quindi come al solito tipico sistema Fiat :quando le macchine riescono a migliorarli li tolgono dal mercato....
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Che una serie 3 per loro é troppo piccola, così come lo é una serie 5. Quindi si aumenta di una taglia ed un paio di quintali almeno. A misura di americano.

Ecco invece è proprio quello che NON stanno facendo su giulia come dimensioni contento? :) :) Ti ripeto magari preferivi giulia su MQB (penso sarebbe stata molto simile al coupettone skoda di geneve che non era affatto male anzi) o una a tp con meccanica quasi tutta dedicata?

Vedremo. Lo hai detto tu che il mercato europeo potrebbe essere considerato non primario, o giù di lì.

Se hai ragione, il fatto potrà avrà facilmente ripercussioni su motorizzazioni e dimensioni.

Se non devo fare un'auto europea, che quindi deve avere dimensioni e motori ragionevoli, ma penso ad americani, cinesi o russi, salta fuori una segmento E come la Ghibli o la 300c, lunghe come una serie 7. Una taglia in più appunto. Lo sa bene anche bmw che per l'asia fa la serie 5 L, a passo lungo.

Poi guidala.... ma questo é un altro discorso.
 
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme

Veramente dovresti lamentarti direttamente con Marchionne in persona, lo ha detto espressamente nelle ultime slide ehm piano industriale, che tutte le auto prodotte a partire dalla 164 non erano Alfa ma fiat ricarrozzate!

A me va anche bene che siano usate piattaforme comuni non mi lamentavo di questo..mi lamento di voi altri utenti che non lo accettate..

Forse non ci siamo capiti: è Marchionne in primis che si lamenta e condanna i ricarrozzamenti.
Poi che anche in molti altri lo facciano è un dato di fatto e basta guardare i dati di vendita per vedere quanto i ricarrozzamenti siano stati apprezzati.
Se a te non piace pazienza, evita di leggere le lamentele!!!
...Vedo che riconoscere i propri sbagli diventa motivo di critica...
 
500ista ha scritto:
752000ts ha scritto:
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme

Veramente dovresti lamentarti direttamente con Marchionne in persona, lo ha detto espressamente nelle ultime slide ehm piano industriale, che tutte le auto prodotte a partire dalla 164 non erano Alfa ma fiat ricarrozzate!

A me va anche bene che siano usate piattaforme comuni non mi lamentavo di questo..mi lamento di voi altri utenti che non lo accettate..

Ma sono stati scritti fiumi di parole......ci sono tanti tipi di Alfisti con diverse filosofie.....logicamente i più giovani sono i più tolleranti...

Considera che i più critici sono spesso proprio gli estimatori antichi del marchio....quelli che in casa magari un'alfa la hanno quasi sempre avuta....e che poi hanno smesso di comprarla ( anche perchè non ci sono ).

Un Alfista integralista vuole riconoscere un'alfa ad occhi chiusi....vuole certe caratteristiche. Non si compra la Mito....ma non si compra neanche la Polo, la Punto, o la Fiesta.....macchine che alla fine vanno tutte uguali....elettrodomestici con vincoli costruttivi troppo stretti per far emergere il DNA Alfa....

Anzi a dirla tutta...non vuole proprio che l'alfa si mischi con i generalisti che producono quel tipo di auto.

e vedi che Marchionne forse andrà proprio su quella linea.....non è certo un mistero che la Mito è stata già condannata all'estinzione....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Poi guidala.... ma questo é un altro discorso.

Continui a non rispondermi è meglio la giulia tp con tanto alu e motori dedicati che si prospetta o quella su base mqb che si prospettava con altri acquirenti...non si risponde per partito preso?
Giulia dimensioni segmento E :D :D ...è compatta forse non come sr3 ma più piccola ad esempio di una segmento D "vagamente alfa" come mz6, più avanti e la vedrai....anzi chi vivrà vedrà :) :)
 
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme
Non ce la fai solo per questo?
scusa e chi son anni che aspetta un tp e anno dopo si ritrova con nuovi piani induatriali strani e slide strane che deve dire?
almeno la mito e giulietta son vere.
saluti zanza

p.s. solito post fuffa vero?
 
500ista ha scritto:
Veramente non ce la faccio più a sentire che la mito è una punto e che la Giulietta è una Fiat travestita..che male c'è se la mito deriva dalla grande punto?, la VW fa 40 auto tra Skoda e seat sulla stessa base e nessuno si lamenta..e se non è la mqb in passato ne hanno sempre fatte di auto su base golf 6,5,4 , PSA stessa cosa, e pure renault condivide le sue piattaforme
Invidia????Inteligenza?? FREGATENE... :) :) nn dimentico mai la persona che mi disse In ITALIA manca la cultura del Auto tt a seguire la Moda e andar contro la Fiat Peggio di Cosi... :oops: :oops: :oops: :oops: Ciao
 
Back
Alto