<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: basta non ne posso più (delle critiche a Mito e Giulietta) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Edit: basta non ne posso più (delle critiche a Mito e Giulietta)

Kren2 ha scritto:
Si è vero. Ma dove finisce l'offerta Alfa comincia quella Audi che, converrai da A4 in su propone ben altro.
.....

Altroché che se convengo.....ma a differenza di voi come base alfa secondo me mito-giulietta con almeno un'altra variante di carrozzerie andrebbero benissimo, ovviamente al passo coi tempo col resto come lo erano al lancio, ma a parte una giulietta a 4porte sarebbero cmq macchine per lo più per l'Italia eu non per il mondo.
Quindi come ben dici da A4 in poi....qui tra 2 anni alfa contrapporà delle auto...e non delle giuletta ta lunghe progettate-prodotte in usa....ma delle tp nuovo pianale, tanto alu, motori dedicate e di conseguenza care.
Riguardo sr1 nulla da dire ottima alfa :D :D , io non l'ho preso perché non ho guida da tp e soprattutto d'inverno vado in montagna un paio di volte la settimana....quindi probabilissimo che le prossime alfa (oltre ai costi) non faranno per me.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vediamo. In un ordine a tuo piacimento, per Alfa Marchionne ha:

1) deliberato la deliziosa Punto Mito, grande successo
2) l'ha soppressa senza restyling e senza eredi
3) deliberato la splendida Giulietta, altro grande successone
4) ma non prima di aver fatto fare la muffa alla 147 per 10 anni, perdendo quote di mercato...
5) per poi sopprimerla senza eredi...
6) bloccando la versione station wagon
7) e pure la coupé
8) ha soppresso la 159 senza procurarle un'erede per n anni, altre quote nel cesso9) ha soppresso senza eredi la Gt, altre quote nel cesso10) ha soppresso senza eredi Brera e Spider
11) ha soppresso senza eredi la 166

In compenso pero'

12) ha deliberato due special fuori serie, con impatto sulle vendite = zero

Si, tutto sommato direi che non ha responsabilità della situazione attuale, del resto é appena arrivato, le vetture soppresse tanto dovevano morire, e lui non é mica pagato per fare auto.
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.
Maxetto sei diventato moralista?
Da quando è diventato turpiloquio il sostantivo "cesso"?
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vediamo. In un ordine a tuo piacimento, per Alfa Marchionne ha:

1) deliberato la deliziosa Punto Mito, grande successo
2) l'ha soppressa senza restyling e senza eredi
3) deliberato la splendida Giulietta, altro grande successone
4) ma non prima di aver fatto fare la muffa alla 147 per 10 anni, perdendo quote di mercato...
5) per poi sopprimerla senza eredi...
6) bloccando la versione station wagon
7) e pure la coupé
8) ha soppresso la 159 senza procurarle un'erede per n anni, altre quote nel cesso9) ha soppresso senza eredi la Gt, altre quote nel cesso10) ha soppresso senza eredi Brera e Spider
11) ha soppresso senza eredi la 166

In compenso pero'

12) ha deliberato due special fuori serie, con impatto sulle vendite = zero

Si, tutto sommato direi che non ha responsabilità della situazione attuale, del resto é appena arrivato, le vetture soppresse tanto dovevano morire, e lui non é mica pagato per fare auto.
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.

Dov'è il turpiloquio?
Per adesso il bilancio è questo affossamento di 3 marchi 3 su 3!
Per il resto qualcuno ha mai visto i libri contabili della fiat nel 2004?
 
stenmor ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Si è vero. Ma dove finisce l'offerta Alfa comincia quella Audi che, converrai da A4 in su propone ben altro.
.....

Altroché che se convengo.....ma a differenza di voi come base alfa secondo me mito-giulietta con almeno un'altra variante di carrozzerie andrebbero benissimo, ovviamente al passo coi tempo col resto come lo erano al lancio, ma a parte una giulietta a 4porte sarebbero cmq macchine per lo più per l'Italia eu non per il mondo.
Quindi come ben dici da A4 in poi....qui tra 2 anni alfa contrapporà delle auto...e non delle giuletta ta lunghe progettate-prodotte in usa....ma delle tp nuovo pianale, tanto alu, motori dedicate e di conseguenza care.
Riguardo sr1 nulla da dire ottima alfa :D :D , io non l'ho preso perché non ho guida da tp e soprattutto d'inverno vado in montagna un paio di volte la settimana....quindi probabilissimo che le prossime alfa (oltre ai costi) non faranno per me.
Prenderai la variante TI.... :D
Come parte bassa del listino ci può stare una Giulietta (la Mito secondo me no) ma deve essere più caratterizzata e, come dici tu, avere qualche variante di carrozzeria e qualche versione sportiva più cattiva dell'attuale QV.
L'entry level ci può stare ma in un contesto diverso.
 
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vediamo. In un ordine a tuo piacimento, per Alfa Marchionne ha:

1) deliberato la deliziosa Punto Mito, grande successo
2) l'ha soppressa senza restyling e senza eredi
3) deliberato la splendida Giulietta, altro grande successone
4) ma non prima di aver fatto fare la muffa alla 147 per 10 anni, perdendo quote di mercato...
5) per poi sopprimerla senza eredi...
6) bloccando la versione station wagon
7) e pure la coupé
8) ha soppresso la 159 senza procurarle un'erede per n anni, altre quote nel cesso9) ha soppresso senza eredi la Gt, altre quote nel cesso10) ha soppresso senza eredi Brera e Spider
11) ha soppresso senza eredi la 166

In compenso pero'

12) ha deliberato due special fuori serie, con impatto sulle vendite = zero

Si, tutto sommato direi che non ha responsabilità della situazione attuale, del resto é appena arrivato, le vetture soppresse tanto dovevano morire, e lui non é mica pagato per fare auto.
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.
Maxetto sei diventato moralista?
Da quando è diventato turpiloquio il sostantivo "cesso"?
Kren tu dovresti saperlo che la legge è uguale per tutti:
se il mod edita la parola "mazza" è giusto editare pure questa.
Non trovi?
 
Kren2 ha scritto:
Prenderai la variante TI.... :D
Come parte bassa del listino ci può stare una Giulietta (la Mito secondo me no) ma deve essere più caratterizzata e, come dici tu, avere qualche variante di carrozzeria e qualche versione sportiva più cattiva dell'attuale QV.
L'entry level ci può stare ma in un contesto diverso.

Concordo in pieno ,mito non la faranno più, segmento C 2 varianti di carrozzeria (una penso come gla dalle famigerate slide) non si sa se ta-tp ma si parla dopo il 2018 quindi....
TI...in effetti la "giulia" crossover-suv anche se non originalissima come pare sta "venendo fuori" mi piace parecchio....ma me lo potrò permettere solo usata di almeno 3 anni :D :D
 
stenmor ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Stemor abbiamo capito la tua posizione e spero che tu capisca quelle degli altri, per cui se per te non è evidente la distruzione del marchio da parte del management per altri è lapassiana, per cui è evidente che anche la Tata è stata in grado di risollevare marchi prestigiosi come jaguar e Land Rover. Il pessimo magement della fiat ha rilanciato i suoi march,i ma da una rupe!
Lancia e Alfa morte, Fiat sopravvivono con meccaniche degli anni 90 nel terzo mondo.
Questo è l'operato di Fiat!
Punto!

Dove ho scritto che fiat ha lavorato bene con alfa, ho criticato anche alcune cose di giulietta e la sua pessima gestione con gli anni, auto che ho e che nel 2010 giudicavo superiore e per i miei "miseri" gusti più appagante di golf-a3 (dei tempi) finiture a parte, ma si sa quell?auto era da boicottare visto che qualcuno aveva boicottato i festeggiamenti per il centenario?.
Auto con meccanica anni 90 e da terzo mondo vero??

Detto questo il canadese ha fatto decini di errori su alfa?il peggiore è stato non produrre il suv (auto ?salva case? vedi cayenne), capisco il rancore degli "alfisti" verso il "personaggio" ma ora si sono ravveduti..sembrerà strano ma è così.
Anche se falsamente continuate a negarlo? le auto le stanno progettando veramente, non ci credete? Non vi frega nulla che siano a TP ??.va beh
continuo a ripetere di TP ne fa da anni bmw?di auto che fanno ?fighi? come erano le alfa negli anni 60-70 (negli anni 80 già mooolto meno)?ne fa di belle da anni audi o mb,
...Caro Sten, non prendertela.... L Alfa é morta anche quando c era e l italiano si é divertito a farlo adesso che non cé piu la cerca, Ma é cosa naturale per carattere italiano. Pensa che la morte di alfa e collegata alle crisi petrolifere e politche....per questo e nata pure l Alfasud Alfa romeo per i poveri... Quindi la canzone dice cosi: Io mi chiamo Tommaso é finche non vedo le piaghe nelle tue mani non credo che tu sei Cristus... Questo é il Forum Alfa Romeo :oops: :D
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Quanto al segmento B-C, ne stai parlando tu. Io parlavo di Giulia.

Ah si la a5 ricarozzata...di cui avevano già fatto un prototipo a marchio seat subito "riadattabile" ad alfa, non sarebbe stato affatto male, non so se avevano previsto (nel loro piano mi pare del 2010) prima quelle o prime le segmento B-C (ovviamente a TP con motori non condivisi :D :D ) fatte per saturare gli stabilimenti seat.
Si in effetti fiat ha così tanti soldi da buttare :D che sta facendo un centro progettazione con 600 persone a Modena e da soldi in beneficenza alla OMR per produrre l'alluminio :D :D

Personalmente non so se una a5 ricarrozzata Alfa mi piacerebbe.

Per come vedo io Alfa, sarebbe un po' poco.

Il fatto pero' é che, se uno sa come é fatta una a5, una quanto si vuole scarsa a5, di fatto, sarebbe quanto di meglio Alfa abbia mai visto dai tempi del passaggio agli Agnelli. Roba che da quasi 30 anni Alfa non si permette più di sognare nemmeno nei propri sogni più spinti, roba che Fiat non ha mai avuto sui propri scaffali, e non potrà mai avere.

E non ci voglio mettere ulteriori possibili sviluppi ad hoc, come l'eventuale tp, che nel gruppo tedesco pure esiste, così come non ci metto l'attuale presunto progetto Fiat, con cui siamo sul piano delle veline e delle pure "potenzialità" teoriche. Che teoricamente sono infinite, essendo i tecnici bravi. Ma praticamente sono invece ben definite. Dai soldi, che in casa Fiat mancano.

Il fatto in sé, se fosse vero, che per fare ricerca smontino una serie 3, conferma che stanno in alto mare. Non sanndo da dove cominciare, non hanno un benchmark di riferimento interno, e se non hanno quello, giocoforza non hanno nemmeno i relativi tecnici che abbiano una ricetta di partenza.

Devono fare una zuppa inglese. Ma nessuno di loro l'ha mai fatta, neanche uno, quindi non hanno nemmeno la ricetta, o un'esperienza da cui partire. Devono andarsela a comprare in baviera, assaggiarla, smontarla, ed indovinare gli ingredienti. Se per caso li azzeccano tutti, poi devono anche capire il dosaggio, e poi i tempi di cottura. Ecco da dove saltano fuori i tempi monstre.

Stiamo freschi. Vedremo.
 
Maxetto883 ha scritto:
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.

Ah... Il sostantivo "cesso" riferito... al cesso, adesso é turpiloquio? Che ci vuoi fare "sguazzo nel malaffare". :lol:

Per Fiat risollevata dal fallimento intendi la fiat-marchio, quella che adesso vive di 500 + Panda?

Con la 500 che dovrà arrivare invariata fino al 2018, quando avrà 11 anni e sarà più storica di quella originale, la Punto che non avrà eredi, la Bravo fuori produzione senza eredi? ( vediamo per quanti anni la tiene a listino la stampa ).

A parte che la fiat-marchio nel forum Alfa c'entra come un cane in chiesa ( ovvero farebbe meglio a uscirne prima che qualcuno la veda e la scrocchi di botte ) mi sembra più un marchio liquidato che salvato.

Forse hai fatto confusione e ti riferivi a Lancia. Che ha solo la Panda / Ypsilon. Solo in Italia.

Maxetto, fatti un favore e, invece di badare a come io chiamo la latrina, vedi di trovare qualcosa di sensato da rispondere.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vediamo. In un ordine a tuo piacimento, per Alfa Marchionne ha:

1) deliberato la deliziosa Punto Mito, grande successo
2) l'ha soppressa senza restyling e senza eredi
3) deliberato la splendida Giulietta, altro grande successone
4) ma non prima di aver fatto fare la muffa alla 147 per 10 anni, perdendo quote di mercato...
5) per poi sopprimerla senza eredi...
6) bloccando la versione station wagon
7) e pure la coupé
8) ha soppresso la 159 senza procurarle un'erede per n anni, altre quote nel cesso
9) ha soppresso senza eredi la Gt, altre quote nel cesso
10) ha soppresso senza eredi Brera e Spider
11) ha soppresso senza eredi la 166

In compenso pero'

12) ha deliberato due special fuori serie, con impatto sulle vendite = zero

Si, tutto sommato direi che non ha responsabilità della situazione attuale, del resto é appena arrivato, le vetture soppresse tanto dovevano morire, e lui non é mica pagato per fare auto.
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.

Citando il titolo del topic: basta non ne possiamo più.
La parola cesso non sarà elegante ma riferita all'oggetto in sè, come in questo caso, ovvero il WC, vaso a cacciata, gabinetto o come preferisci chiamarlo, non è nè volgare nè offensiva.
Pertanto la moderazione non interviene.

Interviene invece chiedendo a te e pierugomaria di finirla con i battibecchi. Se avete qualcosa da chiarire fatelo in privato.
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vediamo. In un ordine a tuo piacimento, per Alfa Marchionne ha:

1) deliberato la deliziosa Punto Mito, grande successo
2) l'ha soppressa senza restyling e senza eredi
3) deliberato la splendida Giulietta, altro grande successone
4) ma non prima di aver fatto fare la muffa alla 147 per 10 anni, perdendo quote di mercato...
5) per poi sopprimerla senza eredi...
6) bloccando la versione station wagon
7) e pure la coupé
8) ha soppresso la 159 senza procurarle un'erede per n anni, altre quote nel cesso9) ha soppresso senza eredi la Gt, altre quote nel cesso10) ha soppresso senza eredi Brera e Spider
11) ha soppresso senza eredi la 166

In compenso pero'

12) ha deliberato due special fuori serie, con impatto sulle vendite = zero

Si, tutto sommato direi che non ha responsabilità della situazione attuale, del resto é appena arrivato, le vetture soppresse tanto dovevano morire, e lui non é mica pagato per fare auto.
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.
Maxetto sei diventato moralista?
Da quando è diventato turpiloquio il sostantivo "cesso"?
Kren tu dovresti saperlo che la legge è uguale per tutti:
se il mod edita la parola "mazza" è giusto editare pure questa.
Non trovi?

La parola mazza usata nel contesto non capire una .... è offensiva, come dare del cesso ad una persona.
Il sostantivo cesso usato come sinonimo di vaso a cacciata non lo è.
Possiamo parlare di auto invece che di latrine in un forum di auto?
;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Il fatto pero' é che, se uno sa come é fatta una a5, una quanto si vuole scarsa a5, di fatto, sarebbe quanto di meglio Alfa abbia mai visto dai tempi del passaggio agli Agnelli. Roba che da quasi 30 anni Alfa non si permette più di sognare nemmeno nei propri sogni più spinti, roba che Fiat non ha mai avuto sui propri scaffali, e non potrà mai avere.

E non ci voglio mettere ulteriori possibili sviluppi ad hoc, come l'eventuale tp, che nel gruppo tedesco pure esiste, così come non ci metto l'attuale presunto progetto Fiat, con cui siamo sul piano delle veline e delle pure "potenzialità" teoriche. Che teoricamente sono infinite, essendo i tecnici bravi. Ma praticamente sono invece ben definite. Dai soldi, che in casa Fiat mancano.

Il fatto in sé, se fosse vero, che per fare ricerca smontino una serie 3, conferma che stanno in alto mare. Non sanndo da dove cominciare, non hanno un benchmark di riferimento interno, e se non hanno quello, giocoforza non hanno nemmeno i relativi tecnici che abbiano una ricetta di partenza.
Il tuo sembra un modo di ragionare un po' tedesco, la fai troppo difficile. :lol:
Ammetti una competenza tecnica ma solo teorica, e dici che non ci sono i soldi, poi però non ritieni che Fiat fosse sull'orlo del baratro.
Non saprebbero nemmeno copiare una serie 3 ( poi si dice che non capiscono nulla di marketing).

Ma l'Alfa è geneticamente qualcosa di irrazionale, la ragione è dei..............tedeschi.

PS. latrina va molto meglio, peccato che non so come si dice in tedesco!
 
E' un po' stucchevole che qualunque topic si apra si finisca sempre sulla solita diatriba.

Sono stato 2 giorni non operativo comunque concordo con il collega Fpaol.

Credo che tra poco anche questo argomento potrebbe essere chiuso in quanto sviscerato.
 
pilota54 ha scritto:
E' un po' stucchevole che qualunque topic si apra si finisca sempre sulla solita diatriba.

Sono stato 2 giorni non operativo comunque concordo con il collega Fpaol.

Credo che tra poco anche questo argomento potrebbe essere chiuso in quanto sviscerato.

Ho aperto il topic solo per esprimere una mia opinione,sentire quella degli altri e vedere se esiste qualcuno che concorda con la mia visione dei fatti.. Se poi si creano i soliti casini :cry:
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vediamo. In un ordine a tuo piacimento, per Alfa Marchionne ha:

1) deliberato la deliziosa Punto Mito, grande successo
2) l'ha soppressa senza restyling e senza eredi
3) deliberato la splendida Giulietta, altro grande successone
4) ma non prima di aver fatto fare la muffa alla 147 per 10 anni, perdendo quote di mercato...
5) per poi sopprimerla senza eredi...
6) bloccando la versione station wagon
7) e pure la coupé
8) ha soppresso la 159 senza procurarle un'erede per n anni, altre quote nel cesso9) ha soppresso senza eredi la Gt, altre quote nel cesso10) ha soppresso senza eredi Brera e Spider
11) ha soppresso senza eredi la 166

In compenso pero'

12) ha deliberato due special fuori serie, con impatto sulle vendite = zero

Si, tutto sommato direi che non ha responsabilità della situazione attuale, del resto é appena arrivato, le vetture soppresse tanto dovevano morire, e lui non é mica pagato per fare auto.
PUM vedo che continui a sguazzare nel turpiloquio anche dopo i richiami della moderazione, vedremo in futuro.................

Dimentichi sempre che Marchionne ha dovuto risollevare Fiat dal fallimento. Tu come avresti fatto ad evitarlo?

Ricorda che il bilancio sull'operato di Marchionne si farà alla fine.
Maxetto sei diventato moralista?
Da quando è diventato turpiloquio il sostantivo "cesso"?
Kren tu dovresti saperlo che la legge è uguale per tutti:
se il mod edita la parola "mazza" è giusto editare pure questa.
Non trovi?
Maxetto883. . tutto bene?
cosa dici? la parola "soppresso" messa vicina a quella fiat/alfa é torpiloquio?
scusa da quando?
come?
no perche... il sunto fatto dall'utente non sembra male eh.
ti ricordo caro Maxetto883 che l'ultimo piano industriale risale a meno di un anno fa! (pare che sia stato pure bocciato.... pssss non lo dire in giro..)
mah... fino ad ora non si é visto ne un muletto ne una sfida 4c vs bmw o 4c vs mercedes...
mah... e se ci concentrassimo su cosa mettere nel prossimo piano industriale?
saluti zanza
 
Back
Alto