dalla home...
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-4c-registrato-il-nome-negli-usa
La prima Alfa Romeo a sbarcare alla fine del prossimo anno negli Stati Uniti sarà la 4C. La due posti, che a partire dal maggio 2013 sarà prodotta negli stabilimenti Maserati di Modena, rappresenterà, dunque, il cavallo di troia della Casa del biscione Oltreoceano ed è stata scelta dai vertici del Lingotto proprio per le sue caratteristiche tecniche e stilistiche in grado di evocare l'immagine sportiva del marchio italiano.
Il programma. L'ufficializzazione del programma è arrivata dalla conferma dalla notizia, diffusa dalla Reuters, della registrazione del marchio avvenuta il 10 aprile scorso presso l'US Patent and Trademark Office. È una pratica obbligatoria, che riguarda vari settori, oltre l'auto, come abbigliamento, giocattoli, mobili, accessori.
La strategia. La 4C è il primo passo della strategia di Marchionne per il futuro dell'Alfa. Il piano per gli Stati Uniti messo a punto dall'amministratore delegato della Fiat prevede anche il lancio della Giulia, così da portare le vendite globali del marchio dalle 150mila unità del 2011 alle 400mila del 2014. Saranno, infine, sei i nuovi modelli che arriveranno sul mercato nei prossimi anni, compreso il Suv.
Chrysler piace sempre di più. Intanto aumenta in maniera esponenziale la percezione dei consumatori americani su Chrysler: l'indice YouGov's BrandIndex, riportato dal Detroit Free Press, è salito a 17, "ai massimi dalla ristrutturazione del 2009", quando era -41. L'indice è pari a 37 per Ford e a 15 per General Motors, a conferma che l'immagine di Chrysler è in piena crescita. S.C.