BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Infatti...temo che non sia così! Io penso che si arriverà più vicino ai 50 che ai 40k euro.
A meno che le specifiche tecniche non siano esattamente quelle che si dice saranno e, detto tra noi, mi sembrano fin troppo specialistiche per un'autovettura che vuole vendere 4.000 pezzi all'anno.
A me, per le specifiche annunciate, e per 2500pz / anno, sinceramente sembrano pochi anche 50k neuri.
Una Lotus Elise con quel livello di potenza, ma non in carbonio, parte dai 51k Euro. La KTM Crossbow in carbonio invece, 55k, ma dal punto di vista pratico funzionale è più una moto.
Strano vero? Gira che ti rigira i conti non tornano.
E questo che mi infastidisce, quel costante atteggiamento che sa di presa per i fondelli nell'affermare che una vettura simile possa finire a listino sui 40K euro.
La KTM X-Bow, da dove prende spunto la 4C, è praticamente priva di molti particolari comuni ad un auto è costa già uno sproposito senza essere un laureato da CNR non ci vuole molto a comprendere che è impossibile proporre una vettura così ricca di contenuti e tecniche di produzione così avanzate ad un prezzo di un berlina.
Che ci vuole a dire che visto l'alto apporto di contenuti sarà un auto che viaggerà attorno ai 60K euro come è giusto che sia.