<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecoincentivi! Ma a chi convengono? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ecoincentivi! Ma a chi convengono?

da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.
 
conan2001 ha scritto:
da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.

No, così come sono le cose non mi fanno comodo.
 
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.

No, così come sono le cose non mi fanno comodo.

probabilmente non ti fanno comodo perchè non sei dalla parte di chi paga.
prova a chiedere a quelli dell'elenco del post successivo cosa ne pensano a dichiarare il giusto.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.

No, così come sono le cose non mi fanno comodo.

probabilmente non ti fanno comodo perchè non sei dalla parte di chi paga.
prova a chiedere a quelli dell'elenco del post successivo cosa ne pensano a dichiarare il giusto.

Stai dicendo che sono un evasore fiscale? Ti sbagli di grosso. Io ancora non lavoro ed i miei genitori sono lavoratori dipendenti, anzi, mia madre è dipendente statale.
Dunque qui paghiamo tutto e perciò posso permettermi di dire se questo stato delle cose è giusto o no.
 
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.

No, così come sono le cose non mi fanno comodo.

probabilmente non ti fanno comodo perchè non sei dalla parte di chi paga.
prova a chiedere a quelli dell'elenco del post successivo cosa ne pensano a dichiarare il giusto.

Stai dicendo che sono un evasore fiscale? Ti sbagli di grosso. Io ancora non lavoro ed i miei genitori sono lavoratori dipendenti, anzi, mia madre è dipendente statale.
Dunque qui paghiamo tutto e perciò posso permettermi di dire se questo stato delle cose è giusto o no.

no intendevo che proprio perchè paghi non ti fanno comodo.
a chi non paga fanno comodo eccome.
 
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!

proprio perchè tu non lavori e vedi come va il mondo certe cose ti sembrano ingiuste e lo sono .
nel '68, quando io andavo a scuola c'erano studenti che dicevano che il mondo doveva cambiare.
bisognava che la legge fosse uguale per tutti.
non doveva esistere il ricco ed il povero.
sono sorti movimenti di tutti i tipi, di destra e di sinistra.
pacifisti e violenti.
sai dove sono finiti quegli idealisti più sfegatati?
sono quelli che adesso ci stanno comandando seduti sulle più svariate poltrone, in parlamento, nei consigli delle varie aziende e nei posti alti delle direzioni dello stato.
ti sembra che mettano in opera quello che dicevano?
e non hai idea di quanti scioperi studentaschi hanno messo in atto, di quante battaglie con i celerini sono state fatte.
perchè, se poi sono loro ad essere contestati?
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!

proprio perchè tu non lavori e vedi come va il mondo certe cose ti sembrano ingiuste e lo sono .
nel '68, quando io andavo a scuola c'erano studenti che dicevano che il mondo doveva cambiare.
bisognava che la legge fosse uguale per tutti.
non doveva esistere il ricco ed il povero.
sono sorti movimenti di tutti i tipi, di destra e di sinistra.
pacifisti e violenti.
sai dove sono finiti quegli idealisti più sfegatati?
sono quelli che adesso ci stanno comandando seduti sulle più svariate poltrone, in parlamento, nei consigli delle varie aziende e nei posti alti delle direzioni dello stato.
ti sembra che mettano in opera quello che dicevano?
e non hai idea di quanti scioperi studentaschi hanno messo in atto, di quante battaglie con i celerini sono state fatte.
perchè, se poi sono loro ad essere contestati?

Se uno pensa di vivere secondo un'ideologia la fine migliore che può fare è quella dell'imborghesimento. A questo dedico "Un'idea" di Giorgio Gaber.

Io non vivo per un'ideologia, ma questo non vuol dire che non devo desiderare la Giustizia. Io vivo alla ricerca di Bellezza, Giustizia e Verità ben sapendo che non le costruisco io.
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!

proprio perchè tu non lavori e vedi come va il mondo certe cose ti sembrano ingiuste e lo sono .
nel '68, quando io andavo a scuola c'erano studenti che dicevano che il mondo doveva cambiare.
bisognava che la legge fosse uguale per tutti.
non doveva esistere il ricco ed il povero.
sono sorti movimenti di tutti i tipi, di destra e di sinistra.
pacifisti e violenti.
sai dove sono finiti quegli idealisti più sfegatati?
sono quelli che adesso ci stanno comandando seduti sulle più svariate poltrone, in parlamento, nei consigli delle varie aziende e nei posti alti delle direzioni dello stato.
ti sembra che mettano in opera quello che dicevano?
e non hai idea di quanti scioperi studentaschi hanno messo in atto, di quante battaglie con i celerini sono state fatte.
perchè, se poi sono loro ad essere contestati?

Se uno pensa di vivere secondo un'ideologia la fine migliore che può fare è quella dell'imborghesimento. A questo dedico "Un'idea" di Giorgio Gaber.

Io non vivo per un'ideologia, ma questo non vuol dire che non devo desiderare la Giustizia. Io vivo alla ricerca di Bellezza, Giustizia e Verità ben sapendo che non le costruisco io.

stesse cose che dicevano loro.

bellezza giustizia e verità sono ideologie.
c'è chi cerca l'una chi l'altra chi tutte e tre, ma non sono cose che vanno cercate, vanno costruite.
ognuno nel suo piccolo deve collaborare a costruirle.
 
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
il senso è che la tua ipotesi è una porcata perchè graverebbe di più sui meno abbienti e sarebbe un freno per l'economia: basta come spiegazione?

Questa sarebbe una spiegazione?! A me sembra di parlare con gente che soffre di sindrome dell'invidia del pene.

E poi cosa c'entrano i meno abbienti? Stiamo parlando di automobili non di case o di altri beni di prima necessità. E pure se fosse? Chi è più agiato perchè dovrebbe pagare per il danno sociale creato dall'uso dell'auto che fanno i meno abbienti? Perchè allora non pagar loro anche le bollette di telefono, luce, gas, acqua etc...?

Si paga in base all'uso che uno fa in base al principio di equità.

Poi quella del freno all'economia te la potevi risparmiare perchè è una falsità assurda. Quando ha cominciato a diffondersi il telefono cellulare? Quando è stata introdotta la scheda ricaricabile che ha eliminato i costi fissi. Quando ognuno ha avuto la possibilità di pagare esclusivamente quando telefonava e non pure tenendo il telefono spento.

Quindi secondo te, chi ha i soldi ha il diritto di cibarsi cucinando, di avere la luce elettrica e di avere l'acqua corrente in casa ???

Allora, prima renditi conto che in questo paese, per il fisco, gli UNICI RICCHI sono i LAVORATORI dipendenti, dagli operai ai dirigenti, cioè quelli a reddito fisso !!!!!!!

Prova a guardarti le dichiarazioni dei redditi prima di sparare a zero.

Tu stai sparando a zero! Ma leggi prima di scrivere! Cosa c'entrano le dichiarazioni dei redditi?

La casa è un bene di primaria importanza, così come il cibo, ma questo non deve significare che i ceti abbienti debbano "adottare" i meno fortunati con imposizione di tasse sul possesso di beni che non portano ricchezza.

Se si pensa che i poveri si aiutino tassando i ricchi si riducono i poveri in schiavi.

Non sono cosi anacronistico come il compagno Bertinotti, volevo solamente aprirti gli occhi ricordandoti che nei paesi del nord Europa la giustizia sociale produce effetti positivi per tutti, nel pieno rispetto sia dell'imprenditoria e sia dei loro dipendenti. E tu neanche immagini i vantaggi che ne avremmo tutti quanti.

Mentre per queste cose, in questo paese è dal dopo guerra che la ricetta è sempre la solita, poi, tu sei libero di pensarla come preferisci.

Le aziende, giustamente, vanno dove più gli conviene e a Milano in questi giorni, se paghi l'ECOPASS, puoi entrare in città anche con un Camion Fumante e diesel degli anni 50 !

Se tutto questo ti sembra da paese civile, allora continuiamo con i soliti luoghi comuni sulla FIAT e lasciamo perdere tutto il resto.

I paesi scandinavi non devono essere presi in alcun modo da esempio. Staranno pure tanto bene, ma chissà perchè hanno il tasso di suicidi più alto al mondo. Forse che tutto un sistema di giustizia sociale, se non risponde ai veri bisogni dell'uomo, non è alla fin fine così utile?

Poi spiegami cosa c'entra il nostro sistema dal dopoguerra. Mi pare che si sia basato solo ed unicamente su tasse e clientelarismi. Io sto proponendo l'abolizione di una tassa e sostituirla con un sistema di pagamento a consumo. Questo sarebbe veramente rivoluzionario in Italia.

Se non combatti l'evasione fiscale, in questo paese, sai il tuo sistema a consumo dove te lo puoi mettere .......
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.

No, così come sono le cose non mi fanno comodo.

probabilmente non ti fanno comodo perchè non sei dalla parte di chi paga.
prova a chiedere a quelli dell'elenco del post successivo cosa ne pensano a dichiarare il giusto.

Stai dicendo che sono un evasore fiscale? Ti sbagli di grosso. Io ancora non lavoro ed i miei genitori sono lavoratori dipendenti, anzi, mia madre è dipendente statale.
Dunque qui paghiamo tutto e perciò posso permettermi di dire se questo stato delle cose è giusto o no.

Mi dispiace dirtelo, ma in questo stato hai molte probabilità di non lavorare MAI, purtroppo, oppure ben che ti vada, un bel cotrattino da precario a vita, come molti dei nostri figli.
 
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!

NO, tu paghi tutte le tasse anche quelle che ti paiono ingiuste, semplicemente perché ci sono quelli che non ne pagano alcuna o al massimo in minima parte.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!

proprio perchè tu non lavori e vedi come va il mondo certe cose ti sembrano ingiuste e lo sono .
nel '68, quando io andavo a scuola c'erano studenti che dicevano che il mondo doveva cambiare.
bisognava che la legge fosse uguale per tutti.
non doveva esistere il ricco ed il povero.
sono sorti movimenti di tutti i tipi, di destra e di sinistra.
pacifisti e violenti.
sai dove sono finiti quegli idealisti più sfegatati?
sono quelli che adesso ci stanno comandando seduti sulle più svariate poltrone, in parlamento, nei consigli delle varie aziende e nei posti alti delle direzioni dello stato.
ti sembra che mettano in opera quello che dicevano?
e non hai idea di quanti scioperi studentaschi hanno messo in atto, di quante battaglie con i celerini sono state fatte.
perchè, se poi sono loro ad essere contestati?

Se uno pensa di vivere secondo un'ideologia la fine migliore che può fare è quella dell'imborghesimento. A questo dedico "Un'idea" di Giorgio Gaber.

Io non vivo per un'ideologia, ma questo non vuol dire che non devo desiderare la Giustizia. Io vivo alla ricerca di Bellezza, Giustizia e Verità ben sapendo che non le costruisco io.

stesse cose che dicevano loro.

bellezza giustizia e verità sono ideologie.
c'è chi cerca l'una chi l'altra chi tutte e tre, ma non sono cose che vanno cercate, vanno costruite.
ognuno nel suo piccolo deve collaborare a costruirle.

Bellezza, Giustizia e Verità non sono ideologie, sono realtà. Vanno cercate, non costruite. Chi si autoconvinceva che l'uomo da solo potesse costruirle ha fallito e si è imborghesito.
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
il senso è che la tua ipotesi è una porcata perchè graverebbe di più sui meno abbienti e sarebbe un freno per l'economia: basta come spiegazione?

Questa sarebbe una spiegazione?! A me sembra di parlare con gente che soffre di sindrome dell'invidia del pene.

E poi cosa c'entrano i meno abbienti? Stiamo parlando di automobili non di case o di altri beni di prima necessità. E pure se fosse? Chi è più agiato perchè dovrebbe pagare per il danno sociale creato dall'uso dell'auto che fanno i meno abbienti? Perchè allora non pagar loro anche le bollette di telefono, luce, gas, acqua etc...?

Si paga in base all'uso che uno fa in base al principio di equità.

Poi quella del freno all'economia te la potevi risparmiare perchè è una falsità assurda. Quando ha cominciato a diffondersi il telefono cellulare? Quando è stata introdotta la scheda ricaricabile che ha eliminato i costi fissi. Quando ognuno ha avuto la possibilità di pagare esclusivamente quando telefonava e non pure tenendo il telefono spento.

Quindi secondo te, chi ha i soldi ha il diritto di cibarsi cucinando, di avere la luce elettrica e di avere l'acqua corrente in casa ???

Allora, prima renditi conto che in questo paese, per il fisco, gli UNICI RICCHI sono i LAVORATORI dipendenti, dagli operai ai dirigenti, cioè quelli a reddito fisso !!!!!!!

Prova a guardarti le dichiarazioni dei redditi prima di sparare a zero.

Tu stai sparando a zero! Ma leggi prima di scrivere! Cosa c'entrano le dichiarazioni dei redditi?

La casa è un bene di primaria importanza, così come il cibo, ma questo non deve significare che i ceti abbienti debbano "adottare" i meno fortunati con imposizione di tasse sul possesso di beni che non portano ricchezza.

Se si pensa che i poveri si aiutino tassando i ricchi si riducono i poveri in schiavi.

Non sono cosi anacronistico come il compagno Bertinotti, volevo solamente aprirti gli occhi ricordandoti che nei paesi del nord Europa la giustizia sociale produce effetti positivi per tutti, nel pieno rispetto sia dell'imprenditoria e sia dei loro dipendenti. E tu neanche immagini i vantaggi che ne avremmo tutti quanti.

Mentre per queste cose, in questo paese è dal dopo guerra che la ricetta è sempre la solita, poi, tu sei libero di pensarla come preferisci.

Le aziende, giustamente, vanno dove più gli conviene e a Milano in questi giorni, se paghi l'ECOPASS, puoi entrare in città anche con un Camion Fumante e diesel degli anni 50 !

Se tutto questo ti sembra da paese civile, allora continuiamo con i soliti luoghi comuni sulla FIAT e lasciamo perdere tutto il resto.

I paesi scandinavi non devono essere presi in alcun modo da esempio. Staranno pure tanto bene, ma chissà perchè hanno il tasso di suicidi più alto al mondo. Forse che tutto un sistema di giustizia sociale, se non risponde ai veri bisogni dell'uomo, non è alla fin fine così utile?

Poi spiegami cosa c'entra il nostro sistema dal dopoguerra. Mi pare che si sia basato solo ed unicamente su tasse e clientelarismi. Io sto proponendo l'abolizione di una tassa e sostituirla con un sistema di pagamento a consumo. Questo sarebbe veramente rivoluzionario in Italia.

Se non combatti l'evasione fiscale, in questo paese, sai il tuo sistema a consumo dove te lo puoi mettere .......

Ovvio che vada combattuta l'evasione fiscale!

Non voglio pagare tasse ingiuste per colpa di chi non paga quelle giuste!
 
Back
Alto