<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecoincentivi! Ma a chi convengono? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ecoincentivi! Ma a chi convengono?

MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da che mondo è mondo le tasse sono sempre state pagate.
e mai in proporzione uguale al reddito.
se sono successe delle sollevazioni popolari è stato solo per quello.
vi ricordate la tassa sul sale, e sul macinato e le gabelle che venivano messe all'entrata di ogni città?
e questo sucedeva al nord al sud ed al centro.
al giorno d'oggi la funzione principale di un governo è pensare a come fare per incamerare soldi.
basterebbe spenderne meno ma come si fa a mandare a casa tutti i clienti assunti per non farli lavorare?
e poi il voto chi te lo dà?
e nei paesi del nord la storia è uguale.
l'equità fiscale è parecchio di là a venire e trovo strano che voi gente più studiata del sottoscritto ci state anche a discutere.
e vi incavolate pure.
ora non dico che bisogna per forza pagare ed abbassare la testa ma se vogliamo mantenere le cose così come sono, ed in tutta sincerità penso che faccia comodo anche a voi restino così, si paga e mosca.

No, così come sono le cose non mi fanno comodo.

probabilmente non ti fanno comodo perchè non sei dalla parte di chi paga.
prova a chiedere a quelli dell'elenco del post successivo cosa ne pensano a dichiarare il giusto.

Stai dicendo che sono un evasore fiscale? Ti sbagli di grosso. Io ancora non lavoro ed i miei genitori sono lavoratori dipendenti, anzi, mia madre è dipendente statale.
Dunque qui paghiamo tutto e perciò posso permettermi di dire se questo stato delle cose è giusto o no.

Mi dispiace dirtelo, ma in questo stato hai molte probabilità di non lavorare MAI, purtroppo, oppure ben che ti vada, un bel cotrattino da precario a vita, come molti dei nostri figli.

So benissimo che purtroppo c'è questa triste possibilità.
Ma pure che lo so?
O piango o mi rimbocco le maniche. Io ho scelto la seconda.
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
radio1983 ha scritto:
il giorno in cui in italia i notai, tassisti, avvocati, idraulici, elettricisti e liberi professionisti in genere dichiareranno il loro reddito REALE, i dipendenti potranno avere una riduzione delle tasse sul loro stipendio di una certa rilevanza.
A quel punto si potrà ridiscutere la distribuzione della tassazione sull'auto e su tutto il resto.
Se un tassista mi dichiara un reddito di 10mila euro annui è palese che mi sta pigliando per il di dietro, perchè per chi ha preso un taxi in italia almeno una volta sa bene che 10mila euro li incamera in 2mesi in qualisasi città dal momento che una corsa di 5 minuti costa 10 euro. E ovviamente non emettono alcuna ricevuta, motivo per cui sono legittimati a dichiarare cifre ridicole al fisco.
Ma questo vale per tutti i liberi professionisti; vado da un medico specialista, il 21 di dicembre mi emette una fattura(perchè da me richiesta) numero 228.
considerando i giorni lavorativi significa che fattura un cliente al giorno su 10 che visita(mediamente 20 minuti per persona,diciamo che ne potrebbe visitare anche di più,ma fa niente),quindi paga un decimo delle tasse che dovrebbe.
il bello è che la finanza non fa nulla,non ci vuole un'aquila per vedere queste cose. se poi aggiungiamo che controllando i beni intestati alle persone si dovrebbe desumere il loro reddito, si farebbe presto a colpire chi non paga.
detto questo, sarebbe bello poter contare su uno stato serio, che in italia non c'è e mai ci sarà

Ma perchè qualcuno evade le imposte io devo pagare tasse ingiuste?
Ingiustizia deve portare ingiustizia?

Non esiste proprio!

NO, tu paghi tutte le tasse anche quelle che ti paiono ingiuste, semplicemente perché ci sono quelli che non ne pagano alcuna o al massimo in minima parte.

Non so cosa stia prendendo al forum o al mio pc, ma vengono mangiate alcune lettere e la frase da te riportata non è completa (anche se comunque comprensibile).

"Ma perchè se qualcuno evade le tasse allora io devo pagare tasse ingiuste?"

Se qualcuno commette illeciti perchè devo pagare io per loro tasse immotivate? Non è giusto. Punto.
 
Bellezza, Giustizia e Verità non sono ideologie, sono realtà. Vanno cercate, non costruite. Chi si autoconvinceva che l'uomo da solo potesse costruirle ha fallito e si è imborghesito.[/quote]

hai mai sentito la storia della rivoluzione frencese
libertà frternità eguaglianza non erano ideologie?
per loro dovevano essere realtà.
mai sentito il proverbio......per colpa di pochi pagano molti?
se poi sono quei pochi che fanno pagare il gioco è fatto.

avete sentito che scajola non vuole più gli incentivi.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Bellezza, Giustizia e Verità non sono ideologie, sono realtà. Vanno cercate, non costruite. Chi si autoconvinceva che l'uomo da solo potesse costruirle ha fallito e si è imborghesito.

hai mai sentito la storia della rivoluzione frencese
libertà frternità eguaglianza non erano ideologie?
per loro dovevano essere realtà.
mai sentito il proverbio......per colpa di pochi pagano molti?
se poi sono quei pochi che fanno pagare il gioco è fatto.

avete sentito che scajola non vuole più gli incentivi.

Ma tu sai cos'è un'ideologia? Sai da cosa si distingue da un ideale?

In breve (ma molto breve) ti dico così: l'ideale è cercare qualcosa che già c'è, già è realtà (la realtà non è costruita dagli uomini, è data); l'ideologia invece è qualcosa che gli uomini vogliono costruire nella realtà ed hanno sempre fallito nel corso della Storia proprio perchè, come detto, la realtà è data e non fatta dagli uomini.

La frase citata da te non è un proverbio, ma una frase fatta di cui, comunque, ci faccio niente. E' la realtà dei fatti, vero, ma non è giusta. Punto.
 
... e io che credevo di essere in un forum di discussione sul mondo dell'AUTO ... ; cos'è questa: filosofia spicciola? Sociologia d'accatto ??? ***
 
sumotori64 ha scritto:
... e io che credevo di essere in un forum di discussione sul mondo dell'AUTO ... ; cos'è questa: filosofia spicciola? Sociologia d'accatto ??? ***

Sì, è vero, siamo andati off topic, ma seguendo un filo logico.

Comunque se non ti sta bene o chiedi l'intervento di un moderatore o, meglio ancora, riporti la discussione sull'auto. Mandare queste frecciatine è un po' triste.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Bellezza, Giustizia e Verità non sono ideologie, sono realtà. Vanno cercate, non costruite. Chi si autoconvinceva che l'uomo da solo potesse costruirle ha fallito e si è imborghesito.

hai mai sentito la storia della rivoluzione frencese
libertà frternità eguaglianza non erano ideologie?
per loro dovevano essere realtà.
mai sentito il proverbio......per colpa di pochi pagano molti?
se poi sono quei pochi che fanno pagare il gioco è fatto.

avete sentito che scajola non vuole più gli incentivi.

Come ti e' stato detto,quello e' un motto non un proverbio,dopo la querelle Compass/Cherockee pure questa,cominci a perdere colpi? :lol: :lol: per quanto riguarda Scajola,rappresenta in pieno la classe politica,dicono una cosa e poi ne fanno un altra...certo senza incentivi non si droga il mercato,ma non poteva pensarci prima?
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Bellezza, Giustizia e Verità non sono ideologie, sono realtà. Vanno cercate, non costruite. Chi si autoconvinceva che l'uomo da solo potesse costruirle ha fallito e si è imborghesito.

hai mai sentito la storia della rivoluzione frencese
libertà frternità eguaglianza non erano ideologie?
per loro dovevano essere realtà.
mai sentito il proverbio......per colpa di pochi pagano molti?
se poi sono quei pochi che fanno pagare il gioco è fatto.

avete sentito che scajola non vuole più gli incentivi.

Come ti e' stato detto,quello e' un motto non un proverbio,dopo la querelle Compass/Cherockee pure questa,cominci a perdere colpi? :lol: :lol: per quanto riguarda Scajola,rappresenta in pieno la classe politica,dicono una cosa e poi ne fanno un altra...certo senza incentivi non si droga il mercato,ma non poteva pensarci prima?

vabbè è un motto, ma non cambia il senso del discorso.
vi appigliate su un errore ortografico(?) per non rispondere sulla questione.
scajola è quello che decide sugli incentivi ed il fatto che sia politico non significa niente.
alle prossime elezioni vota quello che non dice bugie.
 
Back
Alto