steo78torino ha scritto:i dati di Automobilismo sembrano andar daccordo con quelli di Alvolante...
allora i dati di Quattroruote da dove arrivano?
comunque, sarà una mia impressione, lo ripeto, ma i dati della Y di Quattroruote secondo me sono stati un po manipolati per non fargli fare troppa brutta figura alla piccola Mini One di casa BMW
Agostino89 ha scritto:È da vedere,mi sa che hanno provato 2 versioni differenti...o magari alvolante ha provato la macchina in discesa 8)![]()
![]()
Ho letto la prova, in effetti non mi convince molto...anche in questa dichiarano 176 km/h di velocità max e soprattutto un 11,9 sec. sullo 0-100.....4Ruote dichiara per quest'ultimo dato 12,4 sec. non è tantissimo ma è pur sempre mezzo secondo...steo78torino ha scritto:PROVA DELLA LANCIA Y TWINAIR GOLD
Su Quattroruote di SETTEMBRE 2011:
- Velocità max 165 Km/h
- Consumo medio 13,6 km/litro
- Stabilità: "il rollio abbonda"
Su AlVolante di OTTOBRE 2011 (già in edicola):
- Velocità max 175 km/h (ben 10 km/h di differenza)
- Consumo medio 15,9 Km/litro (quasi - 15%, Miracolo!!!)
- Stabilità: "il rollio è trascurabile" (all'opposto di Quattroruote)
Viene da chiedersi se quelle che hanno guidato erano la stessa auto o erano auto diverse!! i dati sono MOLTO MOLTO differenti tra le 2 prove...
lucaai ha scritto:sono andato a dare un'occhiata alle testate francesi come l'autojournal et autoplus! Ebbene sul primo non c'è nemmeno la marca dove poter cliccare per consultare le prove su strada, mentre nella seconda rivista sono ancora fermi alla ypsilon Versus!
non so ne avete mai avuto la possibilità o il coraggio, leggere una prova su strada di una rivista francese su un'auto straniera (specie italiana)....wow! insomma meglio di citroen et peugeot non c'è nulla! aggiungerei che fanno pure ribrezzo per come sono di parte! immaginate che una volta vidi un confronto da 500 e twingo, beh naturalmente la twingo era di gran lunga meglio rifinita rispetto all'umile italiana! mi colpi questa frase!!!!!!!
lucaai ha scritto:sono andato a dare un'occhiata alle testate francesi come l'autojournal et autoplus! Ebbene sul primo non c'è nemmeno la marca dove poter cliccare per consultare le prove su strada, mentre nella seconda rivista sono ancora fermi alla ypsilon Versus!
non so ne avete mai avuto la possibilità o il coraggio, leggere una prova su strada di una rivista francese su un'auto straniera (specie italiana)....wow! insomma meglio di citroen et peugeot non c'è nulla! aggiungerei che fanno pure ribrezzo per come sono di parte! immaginate che una volta vidi un confronto da 500 e twingo, beh naturalmente la twingo era di gran lunga meglio rifinita rispetto all'umile italiana! mi colpi questa frase!!!!!!!
sebaco ha scritto:lucaai ha scritto:sono andato a dare un'occhiata alle testate francesi come l'autojournal et autoplus! Ebbene sul primo non c'è nemmeno la marca dove poter cliccare per consultare le prove su strada, mentre nella seconda rivista sono ancora fermi alla ypsilon Versus!
non so ne avete mai avuto la possibilità o il coraggio, leggere una prova su strada di una rivista francese su un'auto straniera (specie italiana)....wow! insomma meglio di citroen et peugeot non c'è nulla! aggiungerei che fanno pure ribrezzo per come sono di parte! immaginate che una volta vidi un confronto da 500 e twingo, beh naturalmente la twingo era di gran lunga meglio rifinita rispetto all'umile italiana! mi colpi questa frase!!!!!!!
Che vuoi farci, tutto il mondo è paese.
Anche la prova di 4R della 500 (1.4 benzina e 1.3 Mjet 75 cv), comunque, era talmente melensa da risultare stucchevole. E non è che quando han provato la cabrio sia andata molto meglio.
Adesso comunque le prove mi sembrano migliorate, certi eccessi non li ho più percepiti.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa