<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco...lo sapevo!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ecco...lo sapevo!!!

XRX ha scritto:
Ora, se consideriamo quanto sia ridicolo l'assorbimento di questi led rispetto a Xenon e Incan possiamo capire quanto sia arretrata l'illuminazione nel campo automotive (R8 V10 a parte, che comunque non usa questi led, usciti da pochissimo). Immaginatevi dei fari che ne utilizzano ciascuno una decina :shock: rischierebbero di dar fuoco alla strada :lol:
Verissimo
I led hanno però un problema riguardo l'automotive, ovvero la focalizzazione del fascio. Sono puntiformi ed a bordo sfocato, mentre la buona tecnica e le norme richiedono di "plasmare" un'area luminosa di forma complessa e dai confini nitidi, per lo meno per gli anabbaglianti.

Secondo me, allo stesso modo in cui gli xeno si sono affermati prima come anabbaglianti e poi si sono trasformati in bi - xeno con lampeggio diurno assistito da alogene per divenire infine full - xeno (incluso lampeggio diurno), i fari-led verranno introdotti prima come "semplici" abbaglianti e lampeggio diurno, per poi trasformarsi in fari completi.

Aggiungo: secondo me già ora sarebbe tecnicamente ed economicamente possibile farlo, ma i produttori che dispongono di tale tecnologia (intendo applicabile all'automotive) sono in pratica solo 2 in tutto il mondo (Philips - Osram + Automotive Lighting) ed hanno tutto l'interesse a sfruttare economicamente la tecnologia xenon (la cui ricerca è costata parecchio)

Per cui, quando vedremo i bixeno opt. anche sulla Panda, nelle premium verranno introdotti i fari-led
 
Mauro965 ha scritto:
Per cui, quando vedremo i bixeno opt. anche sulla Panda, nelle premium verranno introdotti i fari-led

Nel frattempo si potrebbe imparare a cambiare le lampadine senza andare dal concessionario, oppure su quella macchina è proprio impossibile?

In realtà su tutte le auto dovrebbe essere possibile sostituire le lampadine da soli, perchè il codice della strada, almeno in altri paesi, punisce chi viaggia senza le luci (anche di giorno).
 
schinellato ha scritto:
Mauro965 ha scritto:
Per cui, quando vedremo i bixeno opt. anche sulla Panda, nelle premium verranno introdotti i fari-led

Nel frattempo si potrebbe imparare a cambiare le lampadine senza andare dal concessionario, oppure su quella macchina è proprio impossibile?

In realtà su tutte le auto dovrebbe essere possibile sostituire le lampadine da soli, perchè il codice della strada, almeno in altri paesi, punisce chi viaggia senza le luci (anche di giorno).

Scusa non ho capito il problema.

Per sostituire una lampadina bruciata dipende dalla semplicità d'accesso al faro e dalla tua "praticaccia"

Sostituire le alogene con le xeno, a meno di una modifica radicale dell'impianto illuminante, oltre ad essere vietato è altamente sconsigliabile.

Personalmente non sono mai andato dal mecca per una lampadina alogena, nemmeno sulla Smart.

Non ho mai - finora - affrontato il discorso lampade h.i.d. (le xeno - bixeno)

Saluti
 
Mauro965 ha scritto:
schinellato ha scritto:
Mauro965 ha scritto:
Per cui, quando vedremo i bixeno opt. anche sulla Panda, nelle premium verranno introdotti i fari-led

Nel frattempo si potrebbe imparare a cambiare le lampadine senza andare dal concessionario, oppure su quella macchina è proprio impossibile?

In realtà su tutte le auto dovrebbe essere possibile sostituire le lampadine da soli, perchè il codice della strada, almeno in altri paesi, punisce chi viaggia senza le luci (anche di giorno).

Scusa non ho capito il problema.

Per sostituire una lampadina bruciata dipende dalla semplicità d'accesso al faro e dalla tua "praticaccia"

Sostituire le alogene con le xeno, a meno di una modifica radicale dell'impianto illuminante, oltre ad essere vietato è altamente sconsigliabile.

Personalmente non sono mai andato dal mecca per una lampadina alogena, nemmeno sulla Smart.

Non ho mai - finora - affrontato il discorso lampade h.i.d. (le xeno - bixeno)

Saluti

le uniche che non puoi sostituire da solo sono le xeno.
le xeno non si possono toccare con le mani e ci sono tensioni da migliaia di volts in gioco.DANGER :!:
per le altre lampadine visto che te le danno di riserva e che c'è scritto come cambiarle sul libretto non vedo il problema.
ciao
 
Tornato dal viaggio - scartabellato istruzioni - cambiata da solo !

Mission accomplished.

Pensavo peggio, salvo i 15 Euro per la lampadina. ( prese due, così ho la scorta )

Per l'antinebbia invece non ci sono catzi: bisogna mettere l'auto sul ponte e smontare un coperchio da sotto il fondo vettura. Tant'è vero che sul libretto istruzioni non si trova nulla.

Ciao

P.S.: viaggio andato benissimo. Questa volta avevo più mano al mezzo, e me lo sono goduto tutto: un viaggio di prima classe direi, grande bombardiere!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tornato dal viaggio - scartabellato istruzioni - cambiata da solo !

Mission accomplished.

Pensavo peggio, salvo i 15 Euro per la lampadina. ( prese due, così ho la scorta )

Per l'antinebbia invece non ci sono catzi: bisogna mettere l'auto sul ponte e smontare un coperchio da sotto il fondo vettura. Tant'è vero che sul libretto istruzioni non si trova nulla.

Ciao

P.S.: viaggio andato benissimo. Questa volta avevo più mano al mezzo, e me lo sono goduto tutto: un viaggio di prima classe direi, grande bombardiere!

E io che credevo avessi preso la stessa "comodità" di Lorenzo e l'avresti portata ad un service BMW lungo la strada.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tornato dal viaggio - scartabellato istruzioni - cambiata da solo !

Mission accomplished.

Pensavo peggio, salvo i 15 Euro per la lampadina. ( prese due, così ho la scorta )

Per l'antinebbia invece non ci sono catzi: bisogna mettere l'auto sul ponte e smontare un coperchio da sotto il fondo vettura. Tant'è vero che sul libretto istruzioni non si trova nulla.

Ciao

P.S.: viaggio andato benissimo. Questa volta avevo più mano al mezzo, e me lo sono goduto tutto: un viaggio di prima classe direi, grande bombardiere!

E io che credevo avessi preso la stessa "comodità" di Lorenzo e l'avresti portata ad un service BMW lungo la strada.. :D

No, Lorenz rappresenta una vetta di lussuosità per me irraggiungibile, e che gli invidio, perchè fa capo ad una vera forma mentis, che io non riuscirei ad avere.

Il fatto è che ero partito per recarmi ipoteticamente dal conce sia per un problema di tempo, sia perchè, nella fretta, su BMWpassion ho letto di alcuni che parlavano della necessità di smontare il faro, addirittura con delle chiavi Torx speciali ( quelle che si usano nei cellulari Nokia e per i dischi freno di moto e mtb ), ed allora mi sono immaginato un' operazione troppo esoterica. Quando poi ho letto il commento di flanker, sono andato a prendermi il libretto ( cosa che volevo comunque fare ), ed ho scoperto che era una stronzata di 5 minuti: apri un tappo e via.

Ci sono invero dei tappi assai più piccoli, per altre lampadine, per i quali temo ci voglia l'intervento, se non del conce, di un buon orologiaio, visto le mani che mi ritrovo. Ma... come si dice.....vedendo facendo, quando arriverò a fulminarle mi avventurerò, e vedrò fin dove arrivo.

Gli antinebbia abbiamo già scoperto che sono un caso per l'Ispettore Derrick... :evil:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tornato dal viaggio - scartabellato istruzioni - cambiata da solo !

Mission accomplished.

Pensavo peggio, salvo i 15 Euro per la lampadina. ( prese due, così ho la scorta )

Per l'antinebbia invece non ci sono catzi: bisogna mettere l'auto sul ponte e smontare un coperchio da sotto il fondo vettura. Tant'è vero che sul libretto istruzioni non si trova nulla.

Ciao

P.S.: viaggio andato benissimo. Questa volta avevo più mano al mezzo, e me lo sono goduto tutto: un viaggio di prima classe direi, grande bombardiere!

E io che credevo avessi preso la stessa "comodità" di Lorenzo e l'avresti portata ad un service BMW lungo la strada.. :D

No, Lorenz rappresenta una vetta di lussuosità per me irraggiungibile, e che gli invidio, perchè fa capo ad una vera forma mentis, che io non riuscirei ad avere.

Il fatto è che ero partito per recarmi ipoteticamente dal conce sia per un problema di tempo, sia perchè, nella fretta, su BMWpassion ho letto di alcuni che parlavano della necessità di smontare il faro, addirittura con delle chiavi Torx speciali ( quelle che si usano nei cellulari Nokia e per i dischi freno di moto e mtb ), ed allora mi sono immaginato un' operazione troppo esoterica. Quando poi ho letto il commento di flanker, sono andato a prendermi il libretto ( cosa che volevo comunque fare ), ed ho scoperto che era una stronzata di 5 minuti: apri un tappo e via.

Ci sono invero dei tappi assai più piccoli, per altre lampadine, per i quali temo ci voglia l'intervento, se non del conce, di un buon orologiaio, visto le mani che mi ritrovo. Ma... come si dice.....vedendo facendo, quando arriverò a fulminarle mi avventurerò, e vedrò fin dove arrivo.

Gli antinebbia abbiamo già scoperto che sono un caso per l'Ispettore Derrick... :evil:
Anche la mia ha dei tappi piccoli però si smonta il faro..anche perchè non so se avete presente com'è il cofano di un Touareg..col parafango che arriva a coprire il di sopra del faro..quindi non ci si può infilar le mani dentro..bisogna sfilare il faro..che è studiato apposta..
 
Back
Alto