gbortolo
0
willy1971 ha scritto:roomster ha scritto:Ma scusate ma invece di realizzare un nuovo roomster da zero, non si poteva fare un restyling dell'attuale roomster, magari con fanaleria piu squadrata dietro e davanti (vedi yeti) mascherina con gli stilemi attuali della attuale gamma skoda?
Pianale e meccanica sono tutta roba destinata al pensionamento, non ci sarebbe stata integrazione col resto della gamma oltre a, immagino, potenziali problemi con le normative di sicurezza (crash test).
In ogni caso sarebbero stati investimenti da fare su un modello che non ha ottenuto i risultati di vendita minimi sperati e necessari per mantenerlo in gamma.
Una catena di montaggio è dimensionata per un certo volume di produzione. Sotto una certa soglia non conviene tenerla aperta perché avresti uno stabilimento che lavora part-time.
Ma agli operai che gli dici? venite a lavorare solo il lunedì ed il martedì perché nessuno ci compra l'auto?
In Italia negli anni d'oro (e un po' anche oggi) ci pensava la cassa.
Altrove ... si smonta la catena e si mette in produzione un modello che tira.