<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

sono appena uscite le foto ufficiali della golf 7... la rivale numero 1 della nostra giulietta, almeno in italia.
cosa ne pensate?

a me sembra addirittura un render, interni massicci e curati ma ancora vecchio stampo .. concordate?

http://www.autoblog.it/post/65189/volkswagen-golf-7-2013-foto-ufficiali
 
mi sembra la solita Golf riveduta e corretta. Non mi piacciono gli interni che rivolti verso il conducente paiono quasi deformati e lo sterzo con il vano per l'airbag che stona un po con tutto il resto. Belli invece la foma dei sedili e i cerchi.

In teoria dovrebbe avere incontrare il favore del pubblico
 
BufaloBic ha scritto:
mi sembra la solita Golf riveduta e corretta. Non mi piacciono gli interni che rivolti verso il conducente paiono quasi deformati e lo sterzo con il vano per l'airbag che stona un po con tutto il resto. Belli invece la foma dei sedili e i cerchi.

In teoria dovrebbe avere incontrare il favore del pubblico

il favore del pubblico lo trova sempre ..
io al contrario tuo apprezzo molto gli interni, sembrano solidi e robusti anche se sempre del solito stampo...

il muso sembra il render che 4 ruote usa sempre...proprio identico !!

mantiene la tradizione come a3..
 
Plancia kia cee'd style....o sbaglio? Però finalmente hanno messo il freno a mano elettronico,prima o poi vorrei vederlosu una delta.
 
rimix ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mi sembra la solita Golf riveduta e corretta. Non mi piacciono gli interni che rivolti verso il conducente paiono quasi deformati e lo sterzo con il vano per l'airbag che stona un po con tutto il resto. Belli invece la foma dei sedili e i cerchi.

In teoria dovrebbe avere incontrare il favore del pubblico

il favore del pubblico lo trova sempre ..
io al contrario tuo apprezzo molto gli interni, sembrano solidi e robusti anche se sempre del solito stampo...

il muso sembra il render che 4 ruote usa sempre...proprio identico !!

mantiene la tradizione come a3..

mica ho detto che sono scadenti ma che rivolti verso il conducente non mi piace
 
ilclown ha scritto:
Mah!! più che nuova io lo definirei un restyling della VI
E' un'icona, non può esser stravolta, è logico che riprenda diversi stilemi della precedente come del resto è accaduto per tutti i suoi cambi generazionali. Fiat, per dire, ha fatto lo stesso con la Panda, l'attuale richiama parecchio della serie del 2003, quando hai modelli di successo è difficile che si cambi radicalmente.
 
a mio modesto parere poco nasconde del restilyng ovvero è una buona (bella per molti) auto ma risente del vecchio progetto, con una fenestratura molto alta e dei volumi del decennio precedente.
Mi piace la plancia, non solo perchè dà il senso della cura, ma anche perchè un pò "old", ovviamente un giudizio personale.
La giulietta è nettamente più moderna anche se basterebbe poco per migliorarla (...il frontale per me e qualcosa della plancia).
Insomma con la golf il gruppo WW continua ad autoalimentarsi (bontà del progetto, ma anche grande furberia teutonica).
 
a mio modesto parere poco nasconde del restilyng ovvero è una buona (bella per molti) auto ma risente del vecchio progetto, con una fenestratura molto alta e dei volumi del decennio precedente.
Mi piace la plancia, non solo perchè dà il senso della cura, ma anche perchè un pò "old", ovviamente un giudizio personale.
La giulietta è nettamente più moderna anche se basterebbe poco per migliorarla (...il frontale per me e qualcosa della plancia).
Insomma con la golf il gruppo WW continua ad autoalimentarsi (bontà del progetto, ma anche grande furberia teutonica).
 
ottovalvole ha scritto:
A proppsito,hanno cambiato il disegno dei led posteriori?

:lol: :lol: :lol:

li hanno messi sti benedetti led sui fari posteriori di tutta la gamma o faranno ancora come l'attuale golf VI che li monta solo sulle versioni più costose come la GTI e GTD...? questo fatto tra l'altro è "sfuggito" a 4ruote che nel confronto qualità sul numero di settembre critica il faro posteriore della Hyundai I30 giudicandolo troppo "normale" nel design e privo dei fari a led ma non facendone menzione quando si parla della golf...

senza contare che sembra ci sarà una "sorpresa" per le sospensioni posteriori come hanno fatto sul nuovo Maggiolino (notizia che tra l'altro nessuno ha commentato)... il multilink al posteriore sembra ci sarà solo sulle versioni di punta più potenti... i motori meno potenti avranno l'assale rigido dietro... :shock:

mentre sulla home di 4ruote leggiamo che la versione d'ingresso sarà la 1200 da 85cv... :rolleyes:

insomma se sarà confermato, nonostante il consenso ampio della vettura e l'adozione di questo pianale modulare che consente di risparmiare i costi in una maniera incredibile, Das Auto continua a far vedere un'attenzione al contenimento delle spese con scelte incredibili evidentemente confortati dai tanti clienti che comprano a prescindere perchè la Golf è sempre la Golf... anche con l'assale rigido...

evidentemente per il cliente Vag è più importante avere tutti i fondi dei portaoggetti con i tappettini in gomma che un multilink al posteriore...

e questa politica sarebbe quella che dovrebbe consentire, una volta acquisita l'alfa, di rilanciarla offrendole il blasone che merita con un corredo tecnico specifico... mah...

e voglio stendere un velo pietoso sul design... questa Golf VII è l'auto "che non faceva dormire la notte De Silva"...????

ora se qualcuno vuole mettere in parallelo le foto della nuova Leon, nuova Audi A3 e nuova Golf... poi giochiamo a trova le differenze...

:D

p.s. alla fine mi pare che cmq quella un poco più appagante sia la leon...
 
autofede2009 ha scritto:
senza contare che sembra ci sarà una "sorpresa" per le sospensioni posteriori come hanno fatto sul nuovo Maggiolino (notizia che tra l'altro nessuno ha commentato)... il multilink al posteriore sembra ci sarà solo sulle versioni di punta più potenti... i motori meno potenti avranno l'assale rigido dietro... :shock:

È vero, è proprio come dici. Sulle versioni 1.6 TDI 105 cv e sulla 1.2 TSI da 85 cv e 105 cv ci sarà il ponte torcente dietro.
 
De Silva non ha fatto il miracolo. Anche questa mi lascia del tutto indifferente. Si confonderà benissimo nel traffico. Spero abbia qualche colore almeno decente e non solo grigetti e bianco.
 
Back
Alto