<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

bella anche se personalmente non mi fa impazzire... nel segno della continuità stilistica com'è giusto che sia.

mi hanno impressionato gli interni, sono notevoli per quanto concerne il design, al top del segmento o da categoria superiore. Sotto questo aspetto la Giulietta è nettamente inferiore.

Mi aspetto invece un importante miglioramento per quanto riguarda sterzo e feeling di guida che sulla VI ho trovato completamente insoddisfacente
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
senza contare che sembra ci sarà una "sorpresa" per le sospensioni posteriori come hanno fatto sul nuovo Maggiolino (notizia che tra l'altro nessuno ha commentato)... il multilink al posteriore sembra ci sarà solo sulle versioni di punta più potenti... i motori meno potenti avranno l'assale rigido dietro... :shock:

È vero, è proprio come dici. Sulle versioni 1.6 TDI 105 cv e sulla 1.2 TSI da 85 cv e 105 cv ci sarà il ponte torcente dietro.

bene... anzi male...
neanche le economie di scala a cui la Fiat ci ha abituato sono arrivate a tanto... nessuna tra le case generaliste offre una soluzione "mista" del genere... e con questo corredo, almeno a livello di sospensioni, la Golf oltreché alla Giulietta, scende anche sotto la Focus... è scandaloso come si prenda il giro il consumatore...
 
autofede2009 ha scritto:
bene... anzi male...
neanche le economie di scala a cui la Fiat ci ha abituato sono arrivate a tanto... nessuna tra le case generaliste offre una soluzione "mista" del genere... e con questo corredo, almeno a livello di sospensioni, la Golf oltreché alla Giulietta, scende anche sotto la Focus... è scandaloso come si prenda il giro il consumatore...
Perchè presa in giro?
 
A dire il vero non si sa ancora come sia fatto questo ponte torcente. Magari è simile al B link della Giulietta. Dalla 1.4 TSI da 122 cv in su invece hanno un retrotreno a 4 bracci.

Comunque... a leggere dai commenti in giro.... sembra che questa volta la Golf non avrà molto successo.

Speriamo che Fiat ne approfitti con una Bravo all'altezza della situazione.
 
Fancar_ ha scritto:
A dire il vero non si sa ancora come sia fatto questo ponte torcente. Magari è simile al B link della Giulietta. Dalla 1.4 TSI da 122 cv in su invece hanno un retrotreno a 4 bracci.

Comunque... a leggere dai commenti in giro.... sembra che questa volta la Golf non avrà molto successo.

Speriamo che Fiat ne approfitti con una Bravo all'altezza della situazione.

sei ironico?
vuoi che la gente preferisca il braciolo stile punto? :D
 
Fancar_ ha scritto:
A dire il vero non si sa ancora come sia fatto questo ponte torcente. Magari è simile al B link della Giulietta. Dalla 1.4 TSI da 122 cv in su invece hanno un retrotreno a 4 bracci.

Comunque... a leggere dai commenti in giro.... sembra che questa volta la Golf non avrà molto successo.

Speriamo che Fiat ne approfitti con una Bravo all'altezza della situazione.
Dai prezzi che hanno diramato in Germania credo che si avvicina di molto a quelli della Classe A.....quindi da adesso la Giulietta avrà campo libero nelle segmento C non considerate premium...
 
Dentro è bella, disegno del volante a parte. Apprezzabile la plancia rivolta verso il conducente.
Fuori è di una banalità imbarazzante.
Mi aspettavo qualcosa di meglio da un fior di designer che "non ci dormiva la notte" che aggiungere alla Golf VI una nervatura al portellone ed una alle portiere.
E' sempre uguale a sè stessa e questo rassicurerà i conservatori, ma così nasce esteticamente già vecchia.
 
Secondo me l'estetica dipende dai gusti
Guarda la Mito e la Polo ad esempio. La seconda non farà strappare i capelli ma ha un design che durerà ancora per qualche anno, mentre la Mito... con quei fari dietro e la sua originalità davanti....

Con la Golf non si può rischiare, se no, già che ci siamo, cambiamole pure nome.
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me l'estetica dipende dai gusti
Guarda la Mito e la Polo ad esempio. La seconda non farà strappare i capelli ma ha un design che durerà ancora per qualche anno, mentre la Mito... con quei fari dietro e la sua originalità davanti....

Con la Golf non si può rischiare, se no, già che ci siamo, cambiamole pure nome.
Finchè sarà sempre uguale, perchè cambiarle il nome?
Prima bisognerebbe "cambiare" la macchina... :D
 
A me piace. Non vedo innovazione ma mi sembra una bella macchina.

A giudicare dalle foto, come dice anche moog, il grosso punto di vantaggio rispetto ad una Giulietta è l'arredamento degli interni: sembra di un segmento superiore.

Quanto alle considerazioni circa le sospensioni, faccio notare che gli stessi che oggi si scandalizzano davanti a questa modularità, fino a cinque minuti fa si scandalizzavano dell' esatto contrario, e cioè che il multilink fosse scandalosamente ed indiscriminatamente condiviso da Skoda fino ad Audi.

Forse, quando Wester ha loro detto che la concorrente naturale della Giulietta è la Golf, hanno abboccato.

A queste persone consiglierei di tornare indietro nel tempo di 30 anni, e comparare le due relative antenate con questi stessi nomi, per capire la bestialità del paragone.

Come ci hanno ridotto 25 anni di scempio e scorrerie...
 
A proposito dell'annunciata riduzione dei pesi, riporto quanto scritto da un forumista nella room Vw:

sul fantomatico dimagrimento dalla serie VI a serie VII bisognerà vedere dove e come è dimagrita.
sul car configurator italiano: golf VI 2.0 tdi 140 cv massa in ordina di marcia 1351kg
sul car configurator tedesco: golf VII tdi 150 cv massa in ordine di marcia 1354 kg.
praticamente lo stesso peso, anzi +3 kg.
sul 1.6 tdi la VII ha perso 19 kg rispetto alla VI. e su questo motore al 99% ha perso il multilink al posteriore al posto del ponte torcente.

:rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
A dire il vero non si sa ancora come sia fatto questo ponte torcente. Magari è simile al B link della Giulietta. Dalla 1.4 TSI da 122 cv in su invece hanno un retrotreno a 4 bracci.

Comunque... a leggere dai commenti in giro.... sembra che questa volta la Golf non avrà molto successo.

Speriamo che Fiat ne approfitti con una Bravo all'altezza della situazione.

Da dove esce la notizia del ponte torcente sulle versioni d'attacco?

Questa Golf VII si rifà chiaramente allo stile della IV, la versione di maggior successo, con un corredo tecnico notevole per la categoria.
Se nelle prove manterrà quanto promesso dall'analisi dei dati sciorinati nei comunicati, allora ne potrà avvicinare anche i risultati di vendita.

Sicuramente Fiat, allo stato attuale, non ha nemmeno l'idea di come sarà (se ci sarà) una futura Bravo; e, in ogni caso, se non ci investe, ma taglia la coda alla Viaggio (tanto per fare un'ipotesi probabile), allora...
 
Fancar_ ha scritto:
A dire il vero non si sa ancora come sia fatto questo ponte torcente. Magari è simile al B link della Giulietta. Dalla 1.4 TSI da 122 cv in su invece hanno un retrotreno a 4 bracci.
No beh, un interconnesso non ha nulla a che vedere con il blink della Giulietta, uno è un ponte interconnesso, l'altra è una sospensione indipendente. Un ponte torcente poi può esser fatto in una sola maniera, ad H, riga.
Fancar_ ha scritto:
Comunque... a leggere dai commenti in giro.... sembra che questa volta la Golf non avrà molto successo.

Speriamo che Fiat ne approfitti con una Bravo all'altezza della situazione.
Avrà lo stesso successo delle precedenti, su questo dubbi pochi, con gran rosicamento dei fiattari... Quindi niente Bravo o Giulietta che approfitteranno di un insuccesso che non ci sarà, visto che questa Golf, come le precendi, propone lo stesso mix ben equilibrato di qualità e design che ha decretato il successo delle serie precedenti, questo a meno che non vengano cannati i prezzi... ma dubito che questo avvenga... Poi, QUALE Bravo all'altezza????
 
moogpsycho ha scritto:
bella anche se personalmente non mi fa impazzire... nel segno della continuità stilistica com'è giusto che sia.

mi hanno impressionato gli interni, sono notevoli per quanto concerne il design, al top del segmento o da categoria superiore. Sotto questo aspetto la Giulietta è nettamente inferiore.

Mi aspetto invece un importante miglioramento per quanto riguarda sterzo e feeling di guida che sulla VI ho trovato completamente insoddisfacente

Bella è una parola impegnativa, diciamo che si mantiene attraente. La Golf è per l'automotive come una Nicole Kidman per il cinema, a forza di interventi estetici sembra non invecchiare mai, ma presto o tardi il trucco potrebbe non bastare più... :D
Io con la Golf mi sono fermato alla III. Le nuove sono sempre andato a vederle, ma non le ho più comprate. Linea, a mio parere, troppo conservatrice. Meglio la Giulietta sotto questo aspetto.
Solo questo però... per il resto, tra nuovi pianali, interni accurati, accessori all'avanguardia e in parte anche motori più moderni, la Golf (e molte altre concorrenti) sono avanti anni luce.
Ho il presentimento che la Giulietta farà la fine della 147 :?
continuando a leggere queste notizie, che altro si può pensare??
http://www.autoblog.it/post/65025/alfa-romeo-giulia-e-4c-slitta-ancora-il-debutto-negli-usa
 
Back
Alto