<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

modus72 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A dire il vero non si sa ancora come sia fatto questo ponte torcente. Magari è simile al B link della Giulietta. Dalla 1.4 TSI da 122 cv in su invece hanno un retrotreno a 4 bracci.
No beh, un interconnesso non ha nulla a che vedere con il blink della Giulietta, uno è un ponte interconnesso, l'altra è una sospensione indipendente. Un ponte torcente poi può esser fatto in una sola maniera, ad H, riga.
Fancar_ ha scritto:
Comunque... a leggere dai commenti in giro.... sembra che questa volta la Golf non avrà molto successo.

Speriamo che Fiat ne approfitti con una Bravo all'altezza della situazione.
Avrà lo stesso successo delle precedenti, su questo dubbi pochi, con gran rosicamento dei fiattari... Quindi niente Bravo o Giulietta che approfitteranno di un insuccesso che non ci sarà, visto che questa Golf, come le precendi, propone lo stesso mix ben equilibrato di qualità e design che ha decretato il successo delle serie precedenti, questo a meno che non vengano cannati i prezzi... ma dubito che questo avvenga... Poi, QUALE Bravo all'altezza????
Secondo me avrà successo, come è sempre stato.
Almeno da parte mia non ci sarà alcun rosicamento. In primo luogo perchè non mi viene in tasca nulla, sia in caso di successo che di insuccesso.
In secondo luogo perchè, ritenendola un'auto non brutta ma banale (opinione personale, s'intende) più ce ne sono in circolazione, più risaltano quelle che ritengo meno banali. ;)
 
renexx ha scritto:
Da dove esce la notizia del ponte torcente sulle versioni d'attacco?

Questa Golf VII si rifà chiaramente allo stile della IV, la versione di maggior successo, con un corredo tecnico notevole per la categoria.
Se nelle prove manterrà quanto promesso dall'analisi dei dati sciorinati nei comunicati, allora ne potrà avvicinare anche i risultati di vendita.

Sicuramente Fiat, allo stato attuale, non ha nemmeno l'idea di come sarà (se ci sarà) una futura Bravo; e, in ogni caso, se non ci investe, ma taglia la coda alla Viaggio (tanto per fare un'ipotesi probabile), allora...
[/quote]
L'ho letto sui siti tedeschi e mi sembra anche su autoblog.

Comunque secondo me ad ogni nuova Golf all'inizo c'è sempre un pò di delusione perché le aspettative sono elevatissime. La Golf però è fatta cosi. O si ama o si odia.
Secondo me esteticamente questa è una delle Golf più riuscite della storia; è bassa, ha i passaruota disegnati con il compasso come la Golf 4, ha le ruote a filo, le carreggiate allargate, ha uno sviluppo molto orizzontale ma che in foto non risalta. L'insieme è compatto e solido. La semplicità della linea viene esaltata dalle fughe molto ridotte mentre sia i proiettori anteriori che posteriori sono molto moderni. Credo che questa Golf sarà anche meglio della Golf 4, che ebbe come unica pecca quella di non gestire al meglio il mito GTI. Vedremo se De Silva sarà riuscito nell'intento di imitare la Apple.

Per quanto riguarda gli interni, hanno una marcia in più rispetto a tutta la concorrenza. Sembra la plancia di una segmento D. Stessa impressione che faceva ai sui tempi la plancia della Golf 4. I sedili solo a vederli in foto sembrano una garanzia di solidità. Conosco i sedili dell'attuale Golf 5 e 6 e posso dire che anche dopo 200.000 km l'imbottitura non ha cedimenti.
 
shendron ha scritto:
Bella è una parola impegnativa, diciamo che si mantiene attraente. La Golf è per l'automotive come una Nicole Kidman per il cinema, a forza di interventi estetici sembra non invecchiare mai, ma presto o tardi il trucco potrebbe non bastare più... :D

Quello che dici si potrebbe verificare, ma solo a patto che passi di moda la macchina a 2 volumi classica. Sembra difficile ma tutto è possibile. Una volta andavano di moda le berline 3 volumi con la coda, poi sono arrivate le station wagon, poi i SUV, adesso, con i paesi emergenti che trainano, stanno tornando di moda le 3 volumi. La 2 volumi hanno sempre resistito forse perché è un tipo di carrozzeria che ha tante virtù insieme ( giovanile, sportiva, compatta) . Anche i I SUV sono dei 2 volumi se vogliamo....

Se fai disegnare ad un bambino una macchina a 2 volumi ti disegnerà la Golf 1 o 2 solo con il montante posteriore meno inclinato. :)
 
Ragazzi sono andato sul configuratore tedesco per guardare un poco questa nuova Golf.
Considerando che la motorizzazione più venduta della G10 è il 1.6JTDm-2 105cv ho preso l'analoga tedesca.

105cv la teutonica con 250nm di coppia e 5 marce.
Il peso è di 1321kg.

La Giulietta invece 105cv con 320nm di coppia e 6 marce con 1310kg di peso.

Sinceramente mi sembra strano il peso della Golf, non vorrei aver sbagliato qualche passo nel configuratore, ho messo pure la versione 5porte!

La vera differenza secondo me è negli interni non tanto nella sicurezza. Il classico padre di famiglia sceglierà sempre la Golf, più appagante dentro.
 
autofede2009 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
A proppsito,hanno cambiato il disegno dei led posteriori?

:lol: :lol: :lol:

li hanno messi sti benedetti led sui fari posteriori di tutta la gamma o faranno ancora come l'attuale golf VI che li monta solo sulle versioni più costose come la GTI e GTD...? questo fatto tra l'altro è "sfuggito" a 4ruote che nel confronto qualità sul numero di settembre critica il faro posteriore della Hyundai I30 giudicandolo troppo "normale" nel design e privo dei fari a led ma non facendone menzione quando si parla della golf...

senza contare che sembra ci sarà una "sorpresa" per le sospensioni posteriori come hanno fatto sul nuovo Maggiolino (notizia che tra l'altro nessuno ha commentato)... il multilink al posteriore sembra ci sarà solo sulle versioni di punta più potenti... i motori meno potenti avranno l'assale rigido dietro... :shock:

mentre sulla home di 4ruote leggiamo che la versione d'ingresso sarà la 1200 da 85cv... :rolleyes:

insomma se sarà confermato, nonostante il consenso ampio della vettura e l'adozione di questo pianale modulare che consente di risparmiare i costi in una maniera incredibile, Das Auto continua a far vedere un'attenzione al contenimento delle spese con scelte incredibili evidentemente confortati dai tanti clienti che comprano a prescindere perchè la Golf è sempre la Golf... anche con l'assale rigido...

evidentemente per il cliente Vag è più importante avere tutti i fondi dei portaoggetti con i tappettini in gomma che un multilink al posteriore...

e questa politica sarebbe quella che dovrebbe consentire, una volta acquisita l'alfa, di rilanciarla offrendole il blasone che merita con un corredo tecnico specifico... mah...

e voglio stendere un velo pietoso sul design... questa Golf VII è l'auto "che non faceva dormire la notte De Silva"...????

ora se qualcuno vuole mettere in parallelo le foto della nuova Leon, nuova Audi A3 e nuova Golf... poi giochiamo a trova le differenze...

:D

p.s. alla fine mi pare che cmq quella un poco più appagante sia la leon...

Le Golf di queste prime immagini non hanno il LED posteriori. Hanno quelle specie di punto e virgola simili a quelle della Polo e della Tiguan, che sono ottenuti con le normali lampadine.
 
Fancar_ ha scritto:
Questa Golf VII si rifà chiaramente allo stile della IV, la versione di maggior successo, con un corredo tecnico notevole per la categoria.
Se nelle prove manterrà quanto promesso dall'analisi dei dati sciorinati nei comunicati, allora ne potrà avvicinare anche i risultati di vendita.

Sicuramente Fiat, allo stato attuale, non ha nemmeno l'idea di come sarà (se ci sarà) una futura Bravo; e, in ogni caso, se non ci investe, ma taglia la coda alla Viaggio (tanto per fare un'ipotesi probabile), allora...
[/quote]
L'ho letto sui siti tedeschi e mi sembra anche su autoblog.

Comunque secondo me ad ogni nuova Golf all'inizo c'è sempre un pò di delusione perché le aspettative sono elevatissime. La Golf però è fatta cosi. O si ama o si odia.
Secondo me esteticamente questa è una delle Golf più riuscite della storia; è bassa, ha i passaruota disegnati con il compasso come la Golf 4, ha le ruote a filo, le carreggiate allargate, ha uno sviluppo molto orizzontale ma che in foto non risalta. L'insieme è compatto e solido. La semplicità della linea viene esaltata dalle fughe molto ridotte mentre sia i proiettori anteriori che posteriori sono molto moderni. Credo che questa Golf sarà anche meglio della Golf 4, che ebbe come unica pecca quella di non gestire al meglio il mito GTI. Vedremo se De Silva sarà riuscito nell'intento di imitare la Apple.

Per quanto riguarda gli interni, hanno una marcia in più rispetto a tutta la concorrenza. Sembra la plancia di una segmento D. Stessa impressione che faceva ai sui tempi la plancia della Golf 4. I sedili solo a vederli in foto sembrano una garanzia di solidità. Conosco i sedili dell'attuale Golf 5 e 6 e posso dire che anche dopo 200.000 km l'imbottitura non ha cedimenti.[/quote]

Neanche quella della mia 147 con 196000 km. E anche la pelle che riveste i sedili non mostra segni di usira.
Però, siccome la 147 è italiana, sarà un caso isolato...
 
Quindi anche la storia del peso ridotto è una balla?

'sti tedeschi son proprio bravi col marketing, come riescono loro a vendere non riesce nessuno...
 
cannoncino ha scritto:
Ragazzi sono andato sul configuratore tedesco per guardare un poco questa nuova Golf.
Considerando che la motorizzazione più venduta della G10 è il 1.6JTDm-2 105cv ho preso l'analoga tedesca.

105cv la teutonica con 250nm di coppia e 5 marce.
Il peso è di 1321kg.

La Giulietta invece 105cv con 320nm di coppia e 6 marce con 1310kg di peso.

Sinceramente mi sembra strano il peso della Golf, non vorrei aver sbagliato qualche passo nel configuratore, ho messo pure la versione 5porte!

La vera differenza secondo me è negli interni non tanto nella sicurezza. Il classico padre di famiglia sceglierà sempre la Golf, più appagante dentro.

Ma scusa ma la nuova golf 105cv non ha sei marce? Impossibile abbiano rifatto la 5 marce....
 
alexmed ha scritto:
Quindi anche la storia del peso ridotto è una balla?

'sti tedeschi son proprio bravi col marketing, come riescono loro a vendere non riesce nessuno...

mai come quelli della Mito GTA :lol:

Che da 0-100 faceva 5 secondi con il vano motore vuoto

Lasciando perdere tutte le altre auto a partire alla Proteo e dalla Nuvola...

Ora tocca alla 4C....che continua a slittare, ....sì... da dietro
 
Back
Alto