Proprio perchè la sensazione più comune è che "...tanto sul bagnato più o meno vado..." che si rischia forte!
Quando su neve, senza velleità di pilotaggio alla Loeb, se hai trazione sufficiente ti basta muoverti a 30-40 all'ora, in una condizione peraltro di massima attenzione e di sensibilità a livello top, su asfalto bagnato, con una macchina in ogni caso moderna, è più facile trovarsi "lunghi" e belli rilassati in una curva a 90 all'ora mentre ci stiamo accorgendo che il nostro anteriore NON si inserisce in curva... E che si fa come prima istintiva reazione? Si tira un bèl pestone sul freno e si curva magari ancora di più...! Le conseguenze successive sono a piacere...

Ecco perchè dico io che la strada bagnata, proprio per la tenuta generale delle macchine di oggi e le velocità medie che si possono tranquillamente tenere, deve fare molta più paura della neve...
Con le termiche di marca con lo snow-flake si salirà sempre fino al limite del poter salire con una gomma non chiodata, ma se ti fermi con le Alpin ultimo modello vedrai che ti fermi anche con le Dunlop, con le Goodyear ecc... Da lì in poi hai bisogno delle catene, non di una gomma migliore.
È l'acqua con le sue velocità che deve far scegliere la gomma...