Andruet
0
Mauro 65 ha scritto:questa è una cosa che refo deve leggersi bene bene per le sue necessità ...Andruet ha scritto:Le Nokian son "da bosco e da riviera", cioè vanno benino un po' dappertutto ma vanno molto bene su bagnato, e a me questa cosa piace tantissimo... per una OffRoad sono molto limitative per il discorso fango, ma tutte le termiche lo sono... perchè, appunto, trattenendo il fango esattamente come fanno con la neve, perdono "presa" in maniera clamorosa. Infatti una buona gomma da fango, la prima cosa che deve fare è "scaricarsi" dallo stesso per non scivolarci sopra...cosa che non avviene con le lamelle fitte delle termiche...
Grazie del consiglio. io invece pensavo al contrario che le asimmetriche andassero meglio (sulla base della mia esperienza, ma forse il problema delle prime simmetriche che ho provato fu un altro). Devo dire che tutte i produttori "top" negli ultimi anni si sono iondirizzati, specie per i modelli migliori (ma non solo) sulle direzionali, e questo mi faceva già dubitare sulle mie "convinzioni".Io preferisco gomme NON asimmetriche, sia per avere la possibilità di girarle a piacimento (anche se direzionali), sia perchè un profilo a "V" secondo me ha in ogni caso sempre piu' grip in condizioni di innevamento forte e una migliore espulsione dell'acqua.
le Sottozero di una data generazione (mi pare non le 2) erano davvero molto performanti. Insomma, il consiglio mi pare di aver capito che sia: prendila direzionale e di buona marca, stai attento più a cosa dicono i tst su bagnato che su neve ...Si parla molto bene delle ultime Michelin ma non le ho provate, le GoodYear vanno bene come ho detto, le Dunlop e anche le Yokohama ho provato sul Subaru ai tempi d'oro:
Bravo, guarda sempre cosa succede sul bagnato (frenata e direzionalità) e fregatene del resto...
Le Sottozero le avevo del 2005, ma non ricordo la sigla... comunque sul Quattro andavano benone.
Sul discorso del disegno a freccia, si ritorna li', a vedere cosa fanno nelle corse: se ci fai caso, in F1 montano le rain con questo disegno, quindi... Evidente che per l'acqua è la soluzione migliore.