G5
0
Andruet ha scritto:G5 ha scritto:Andruet ha scritto:Mi "accodo" all'argomento neve, sempre in cima alla lista dei desideri di tutto quanto si puo' incontrare su strada...
Ricordo le mie "esperienze" in 4x4 in termini di macchine possedute: Subaru Legacy RS, Mitsu EVO7 (guidato per lungo tempo), Audi A4 Quattro (vero) 2.5, Suzuki GrandVitara (traz. inseribile e telaio separato), New GrandVitara (permanente scocca portante). Da aggiungere un quad Kawasaki Brute Force 750 e due Polaris RZR 800 (tutti 4x4 inseribili).
Tralasciando il Mitsu troppo specialistico, la peggiore in assoluto è stata la GrandVitara "vecchia" a telaio separato e ponte post. Grip ridicolo anche con le termiche, spesso messo le catene per uscire da situazioni "difficili" e guidabilità/frenata al limite del pericoloso... Un abisso con la nuova versione che, anzi, in certe situazioni mi sembra migliore del Quattro Audi. In ogni caso si evince che il telaio separato con almeno un ponte, su neve va infinitamente peggio di una scocca portante McPerson/indipendenti.
In ogni caso, la miglior prestazione in assoluto viene, e qualcuno dirà "ovviamente...", dai 550 kg e le 4 sospensioni a quadrilatero del Polaris RZR (che ricordo è una piccola macchina come impostazione di guida) nonostante lo abbia sempre usato con gomme-cross anche su ghiaccio vivo (la cosa peggiore che ci possa essere come tipo di gomma in queste condizioni): quindi, la cosa che davvero vince e vincerà sempre su fondi a scarsa aderenza è LA LEGGEREZZA. Poi viene tutto il resto: il telaio, la gomma stretta e quella giusta, i differenziali, le ripartizioni ecc...
(comunque, fra le macchine la vecchia RS Turbo era una bomba...)
Telai separati e ponti rigidi oltre a decretare masse superiori ad omologhe versioni con telaio portante sono fatti per andar piano e non per fare le derapate.
In realtà tanto più si alza la neve tanto meglio vanno ergo, più si va nel difficile tanto meglio emergono le caratteristiche per cui sono state pensate quelle auto.
Piano o forte, in aderenza pura partenza da fermi con la GV non si avanzava...!
Riporto qui gli stessi link usati in altra analoga discussione:
Non solo quelle ma anche per telai fatti e pensati per galleggiare sui fondi cedevoli, per gommature più idonee, ecc ecc
Questo è esagerato e poco attendibile .... http://www.youtube.com/watch?v=ZKsDvQ035vI
Questo già più credibile (e senza catene) ... http://www.youtube.com/watch?v=HaWR5BMzCdM&feature=related
Questo con il vecchio ferro BJ (senza catene) ... http://www.youtube.com/watch?v=F88eJBNH1_s
http://www.youtube.com/watch?v=2LsrKdR9AmM