modus72 ha scritto:nel bolognese i periodi innevati sono comunque limitati rispetto a tutti gli altri giorni invernali
Oddio, l'inverno scorso fra neve e ghiaccio le Nokian si sono divertite parecchio...
modus72 ha scritto:nel bolognese i periodi innevati sono comunque limitati rispetto a tutti gli altri giorni invernali
modus72 ha scritto:Come ti è stato correttamente spiegato, sulla neve fresca "stretto è bello" e quindi conviene metter la sezione più stretta che il libretto consente. Non son sicuro che valga lo stesso sulla neve compattata tale da assomigliare al ghiaccio per coefficiente d'aderenza, rimane il fatto che la gomma stretta slittando abbia più probabilità di scalfirne la superficie ghiacciata.Mauro 65 ha scritto:Mi potete dare una dritta "tecnica"?
Nonostante questo, io ho scelto le termiche con sezione maggiore, non inferiore. E' vero che patirò (ed ho patito) maggiormente sulla neve, ma nel bolognese i periodi innevati sono comunque limitati rispetto a tutti gli altri giorni invernali nei quali, su asciutto o bagnato, mi conviene aver delle termiche di sezione superiore.
Chiaro che chi si trova a dover percorrere strade più frequentemente innevate delle mie, possa o debba optare differentemente...
Andruet ha scritto:modus72 ha scritto:Come ti è stato correttamente spiegato, sulla neve fresca "stretto è bello" e quindi conviene metter la sezione più stretta che il libretto consente. Non son sicuro che valga lo stesso sulla neve compattata tale da assomigliare al ghiaccio per coefficiente d'aderenza, rimane il fatto che la gomma stretta slittando abbia più probabilità di scalfirne la superficie ghiacciata.Mauro 65 ha scritto:Mi potete dare una dritta "tecnica"?
Nonostante questo, io ho scelto le termiche con sezione maggiore, non inferiore. E' vero che patirò (ed ho patito) maggiormente sulla neve, ma nel bolognese i periodi innevati sono comunque limitati rispetto a tutti gli altri giorni invernali nei quali, su asciutto o bagnato, mi conviene aver delle termiche di sezione superiore.
Chiaro che chi si trova a dover percorrere strade più frequentemente innevate delle mie, possa o debba optare differentemente...
Magari è anche vero che la parola "stretto" per le ns comuni auto stradali varia da un 225 ad un 205, difficilmente è piu' grande questo range a libretto...
E con queste piccole variazioni, le spalle morbide, le sospensioni tutte su silent-block e "il comune stile di guida", non fa sentire piu' di tanto l'eventuale riduzione di battistrada...
Nella G.Vitara a libretto ci sono le 215 e le 225: provate entrambe, cambia nulla. Nella vecchia dalle 235 mi sembra si scendeva ancora, anche li' non cambiava niente a livello di sensazioni o trazione...
Fosse possibile dalle 225 andare intorno alle 155, allora si che ci si divertirebbe!![]()
Andruet ha scritto:Beh, ovvio quello... però è anche ovvio che con le 315 su asfalto asciutto vai meglio che con le 155 e viceversa su neve... quindi corse&strada di tutti i giorni, alla fine vanno a braccetto, come sempre...
Noi, che siamo "obbligati" al miglior compromesso, si cerca sempre una 3 differenziali 4x4 con le termiche da 225...![]()
senti 3,14pi_greco ha scritto:non nego che il vostro setup mi farebbe assai comodo
ma nondimeno specifico che con delle semplici 205 estive e 185 invernali (ma buone senza economie) con una massa in ordine di marcia di 1,5t, un vecchio CR da 85kW, un cambio/differenziale 2WD di provenienza generalista, mi sono sempre mosso in salita, discesa (con pendenze che fanno camminare piegati), curve e dritto con neve fresca, ghiacciata o con verglas. ah e senza esp e controllo trazione
poi che si possa aver di meglio e mi piacerebbe pure è un altro discorso
bono, io guido per davvero, 80 km orari di minima (è l'inizio del regime di plateau in V) in qualsiasi condizione abbia trovato in autostrada, fino a 110 con neve fresca o semibrattuta se è libero davanti. non ricordo di essere mai stato superato in questi anni, ma di 4WD, ne ho passte tante, certo non nego sarebbe più divertente e sicuro e spedito con il vostro setup, beh divertente lo è anche il mio, strizze varie a partereFORESTERation ha scritto:senti 3,14pi_greco ha scritto:non nego che il vostro setup mi farebbe assai comodo
ma nondimeno specifico che con delle semplici 205 estive e 185 invernali (ma buone senza economie) con una massa in ordine di marcia di 1,5t, un vecchio CR da 85kW, un cambio/differenziale 2WD di provenienza generalista, mi sono sempre mosso in salita, discesa (con pendenze che fanno camminare piegati), curve e dritto con neve fresca, ghiacciata o con verglas. ah e senza esp e controllo trazione
poi che si possa aver di meglio e mi piacerebbe pure è un altro discorso![]()
![]()
![]()
una cosa è spostarsi in caso di neve, un'altra è guidare in caso di neve!![]()
![]()
la differenza è minima, ma c'è!![]()
pi_greco ha scritto:bono, io guido per davvero, 80 km orari di minima (è l'inizio del regime di plateau in V) in qualsiasi condizione abbia trovato in autostrada, fino a 110 con neve fresca o semibrattuta se è libero davanti. non ricordo di essere mai stato superato in questi anni, ma di 4WD, ne ho passte tante, certo non nego sarebbe più divertente e sicuro e spedito con il vostro setup, beh divertente lo è anche il mio, strizze varie a partereFORESTERation ha scritto:senti 3,14pi_greco ha scritto:non nego che il vostro setup mi farebbe assai comodo
ma nondimeno specifico che con delle semplici 205 estive e 185 invernali (ma buone senza economie) con una massa in ordine di marcia di 1,5t, un vecchio CR da 85kW, un cambio/differenziale 2WD di provenienza generalista, mi sono sempre mosso in salita, discesa (con pendenze che fanno camminare piegati), curve e dritto con neve fresca, ghiacciata o con verglas. ah e senza esp e controllo trazione
poi che si possa aver di meglio e mi piacerebbe pure è un altro discorso![]()
![]()
![]()
una cosa è spostarsi in caso di neve, un'altra è guidare in caso di neve!![]()
![]()
la differenza è minima, ma c'è!![]()
Mauro 65 ha scritto:Beh per l'automobilista normale la cosa più importante è potersi spostare, meglio se riesce tavolta a divertirsi un po'. Bisogna considerare che non tutte le strade, per conformazione e traffico, al netto del "manico" e dell'esperienza, consentono di divertirsi.
reFORESTERation ha scritto:pi_greco ha scritto:bono, io guido per davvero, 80 km orari di minima (è l'inizio del regime di plateau in V) in qualsiasi condizione abbia trovato in autostrada, fino a 110 con neve fresca o semibrattuta se è libero davanti. non ricordo di essere mai stato superato in questi anni, ma di 4WD, ne ho passte tante, certo non nego sarebbe più divertente e sicuro e spedito con il vostro setup, beh divertente lo è anche il mio, strizze varie a partereFORESTERation ha scritto:senti 3,14pi_greco ha scritto:non nego che il vostro setup mi farebbe assai comodo
ma nondimeno specifico che con delle semplici 205 estive e 185 invernali (ma buone senza economie) con una massa in ordine di marcia di 1,5t, un vecchio CR da 85kW, un cambio/differenziale 2WD di provenienza generalista, mi sono sempre mosso in salita, discesa (con pendenze che fanno camminare piegati), curve e dritto con neve fresca, ghiacciata o con verglas. ah e senza esp e controllo trazione
poi che si possa aver di meglio e mi piacerebbe pure è un altro discorso![]()
![]()
![]()
una cosa è spostarsi in caso di neve, un'altra è guidare in caso di neve!![]()
![]()
la differenza è minima, ma c'è!![]()
miiii ma si scherza!
lo so delle buone termiche fanno quasi miracoli su una TA.
beh, mauro ha il suo nobile aplomb mitteleuropeo, mica è uno straccivendolo come mereFORESTERation ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Beh per l'automobilista normale la cosa più importante è potersi spostare, meglio se riesce tavolta a divertirsi un po'. Bisogna considerare che non tutte le strade, per conformazione e traffico, al netto del "manico" e dell'esperienza, consentono di divertirsi.
eccone un altro..
ragazzi..troppo seri oggi..che succede??
questo è molto onorevole pi greco.pi_greco ha scritto:reFORESTERation ha scritto:pi_greco ha scritto:bono, io guido per davvero, 80 km orari di minima (è l'inizio del regime di plateau in V) in qualsiasi condizione abbia trovato in autostrada, fino a 110 con neve fresca o semibrattuta se è libero davanti. non ricordo di essere mai stato superato in questi anni, ma di 4WD, ne ho passte tante, certo non nego sarebbe più divertente e sicuro e spedito con il vostro setup, beh divertente lo è anche il mio, strizze varie a partereFORESTERation ha scritto:senti 3,14pi_greco ha scritto:non nego che il vostro setup mi farebbe assai comodo
ma nondimeno specifico che con delle semplici 205 estive e 185 invernali (ma buone senza economie) con una massa in ordine di marcia di 1,5t, un vecchio CR da 85kW, un cambio/differenziale 2WD di provenienza generalista, mi sono sempre mosso in salita, discesa (con pendenze che fanno camminare piegati), curve e dritto con neve fresca, ghiacciata o con verglas. ah e senza esp e controllo trazione
poi che si possa aver di meglio e mi piacerebbe pure è un altro discorso![]()
![]()
![]()
una cosa è spostarsi in caso di neve, un'altra è guidare in caso di neve!![]()
![]()
la differenza è minima, ma c'è!![]()
miiii ma si scherza!
lo so delle buone termiche fanno quasi miracoli su una TA.
guarda che no stavo innescando flame, il bono era proprio in senso mauriziocostanzesco...
secondo ripeto che la subaru per me è un vorrei ma non posso (per ora almeno)
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa