pilota54 ha scritto:
Scusa amico Master, ma ti contraddici tu stesso:
"Su autoscout non si compra nulla...............ci puoi trovare, e ci trovi, di tutto, dal privato più corretto al commerciante più losco."
Appunto, autoscout è un microcosmo dell'usato, dove ci trovi quello che trovi dappertutto, il bello e il brutto. Semmai hai la possibilità di sapere cosa vendono anche a Vattelappesca, mentre se non ci fosse (e se non ci fossero e-bay, subito, ecc.) sapresti cosa si vende solo nella tua città o provincia.
Quindi a mio avviso è un sistema per trovare un'auto più confacente ai tuoi desideri, data la vasta gamma di scelta possibile. Poi sta a te andare a verificare se è un bidone o meno, ma questo vale anche se vai a vedere la macchina che si vende dietro l'angolo del tuo isolato.............
Scusate il parziale OT. Chiaramente chi vuole la nuova 718 4 cilindri per ora può comprarla solo nuova.
Ovviamente se Bergat la comprerà ce lo farà sapere e ci farà sapere anche le sue impressioni di guida......
Trattavasi, ovviamente, di commento alla frase "comprare da loro", che lascerebbe intendere un qualche coinvolgimento, che chiaramente non esiste, di Autoscout - come di altri siti web simili - nelle transazioni di acquisto/vendita. Tutto qui, è un'ovvietà e niente di più.... il nostro amico Bergat è evidentemente scettico sulle auto usate : ora, se è vero che con l'usato può capitare di prendere fregature, è anche vero che proprio con alcune "supercar" - forse il termine è un po' improprio, diciamo potenti sportive, va - si potevano trovare ottime occasioni, particolarmente con auto il cui alto consumo spaventa l'utente medio (che spesso è parecchio sprovveduto...) per cui la richiesta è bassa ed i prezzi scendono : un esempio perfetto è la mia M6, assolutamente inavvicinabile da nuova (quando la presi io il listino era sui 123.000 ?, l'attuale modello sovralimentato V8 costa 135.000 ?... :shock: ) quanto svalutata da usata, anche se seminuova.
E posso dire, per esperienza diretta oltre che per ragionamento e senza tema di smentite, che il consumo è davvero una voce secondaria nel bilancio complessivo della gestione di una sportiva di grande potenza : nonostante che io non la usi neppure poi così poco (ho fatto 47.000 km in quasi 5 anni) e nonostante la M6 beva - ma lo sapevo bene, sia chiaro - veramente molto, come la Ferrari F12 Berlinetta per capirci.
Quello che, attualmente, è oltre i limiti della sopportazione è il superbollo, penalizzante per la categoria ai limiti del soffocamento ; poi ci possono essere tutte le perplessità sulle eventuali spese per riparazioni, specie quelle imprevedibili ; ma il consumo no, non conta così tanto, è uno spauracchio solo per gli ingenui.
Per questo, il consumo, e naturalmente anche per altre ragioni, il prezzo dell'usato può scendere anche molto, anche se in modo molto difforme tra un'auto e l'altra - le Porsche sono forse quelle che tengono meglio il prezzo in assoluto, specie le 911, le cui versioni 993 poi costano un vero sproposito se si pensa che sono auto con vent'anni sulle spalle... ma anche le 997 costano sempre molto, lo so bene io che avrei voluto una Carrera S serie 997 - e consentire così un acquisto anche a chi non può permettersi il nuovo.
Personalmente considero quindi l'usato una mezza manna dal cielo, altrimenti certi giocattoli - anche le M3 - sarebbero stati irraggiungibili.
Poi può capitare, e capita, il guasto costoso (alla M6, che era soggetta a scaricamento troppo precoce della batteria, ho dovuto da poco cambiare, oltre alla stessa batteria e cablaggi, l'alternatore... ma sono cose che possono succedere) ma l'unico sistema per proteggersi da questo genere di spese sarebbe di.... spendere molto di più : prendendo auto sempre nuove e cambiandole a fine garanzia. Con costi, è evidente, stellari....
Mi scuso per la divagazione, forse un poco OT ma è l'entusiasmo

, e spero di leggere le impressioni di guida dell'amico Bergat circa la nuova 718 Boxster.
Alle quali spero di poter aggiungere le mie, tra qualche mese, sulla nuova 911 Carrera S con motore 3.0 litri sovralimentato, che un amico - sorprendendomi alquanto, lui che ha cambiato un sacco di auto, ma sempre usate - ha ordinato due mesi fa : nientemeno - mi ha dato retta

- che con cambio manuale (a 7 rapporti, mai visto io sinora un manuale così) che è ormai una vera e rara "chicca" da appassionati.
Lucio