...eh si... sarà una bella sofferenza per tutti, non solo per te... consolati...SZ. ha scritto:Insomma, allora tutte le critiche alle varie trazioni posteriori, e tutti gli elogi alla trazione anteriore fiat in fatto di guidabilità sono clamorosamenti smentiti!Chrom ha scritto:Come spesso vi accade, trattate ancora una volta sul nulla... e su di un nulla fuori dal tempo... almeno da questo tempo...
Magneti Marelli - Gruppo Fiat
Grazie all?evoluzione tecnologica dei componenti elettronici, i sistemi di controllo del veicolo sono sempre più richiesti per le crescenti necessità del mercato di offrire soluzioni distintive, personalizzate e in grado di aumentare la sicurezza attiva e il piacere di guida del veicolo.
In questo contesto il CRF, in collaborazione con Magneti Marelli, ha sviluppato un sistema per lo smorzamento controllato delle sospensioni. Il sistema, chiamato SDC (Synaptic Damping Control), è un dispositivo che, per mezzo di ammortizzatori a controllo elettronico, è capace di migliorare il comportamento handling-comfort del veicolo aumentando la facilità di guida e incrementando i livelli di sicurezza attiva grazie all?integrazione con ABS e VDC.
Oltre ai 4 ammortizzatori controllati, il sistema è composto da una centralina elettronica e da un set di 5 accelerometri (3 in scocca e 2 sulle ruote) necessari agli algoritmi di gestione del controllo per ricostruire i movimenti del veicolo. Il sistema è inoltre integrato sulla rete CCAN del veicolo per sfruttare le sinergie con motore, cambio e sterzo e ottimizzare quindi le prestazioni in tutte le situazioni di guida.
Le competenze sistemistiche del CRF e la capacità di Magneti Marelli di sviluppare e produrre ammortizzatore e ECU hanno permesso la realizzazione di un sistema molto efficace aprendo così nuovi scenari di mercato. Oggi la concorrenza offre già questi sistemi, ma principalmente per segmenti di gamma alta. La soluzione proposta, in virtù dei costi, si propone per l?impiego su segmenti di gamma medio-bassa offrendo così a questi veicoli livelli eccellenti di prestazione e sicurezza.
Forte delle caratteristiche del prodotto e delle competenze disponibili, nel 2006 Magneti Marelli ha avviato una nuova linea di prodotto chiamata SDC, destinata a tutta la produzione del gruppo, che ha il compito di industrializzare il sistema e renderlo disponibile sul mercato a partire dal 2009 (Lancia Delta). Il progetto di ricerca svolto nel triennio 2004-2006 e finanziato da Fiat Group ha inoltre consentito al CRF di formare nuove risorse che oggi, in parte, continueranno a supportare l?innovazione del prodotto e in parte sono state trasferite in Magneti Marelli per avviare l?industrializzazione.
La fiat a trazione anteriore non è più guidabile in quanto intrinsecamente migliore. E' più guidabile in quanto anch'essa ricorre alla guida assistita elettronicamente.
SZ
Design italiano, motori MultiAir e Multijet II, cambi fino al doppia frizione e, ciliegina sulla torta, sospensioni attive a totale controllo centralizzato su tutta la gamma di tutti i marchi del "gruppone" italiano...
Come farete ora!?...