iCastm ha scritto:
harada31- ha scritto:
Chrom ha scritto:
smaxs ha scritto:
Misure della Milano: lunghezza 435cm, larghezza 180cm, altezza 143cm, passo 263cm
Motori benzina:
1.4 Tbi 135 e 165cv multiair
1.8 Tbi 235cv e 265cv twin turbo
Motori diesel (mjet2):
1.6 120cv
2.0 170cv e 220cv twin stage turbo
Motori Benzina MultiAir:
1.4 80cv
1.4 TBi 135 e 170cv
1.750 TBi 200cv e 250cv GTA
2.5 e 3.0 V6 ???
Motori Diesel Multijet II:
1.3 100cv JTDm
1.6 130cv JTDm
1.9 160cv JTDm ???
2.0 180cv JTDm
2.0 220cv TST
2.5 V6 240cv JTDm
3.0 V6 290cv JTDm
Chrom secondo te questi potrebbero essere i motori della Milano?
Ne dubito fortemente..per gli estremi intendo. I restanti ci stanno tutti

Ah proposito..i V6 ci sono..non temete..sia benzina che diesel. E non sono i Busso ma una nuova famiglia di motori v6 tutta made in FPT.
Chiedere ai giudici americani per info.
Potrebbero pure esserci, ma non per la Milano. Suvvia, sono troppi più di 250 cavalli su una segmento C a sola trazione anteriore e poi quante se ne venderanno?
Altro discorso per la 169.
Ma perchè scusa la vecchia 147Gta che architettura motoristica- tipo di trazione adottava e che potenza esprimeva? :lol:
E tutto questo ben 6 anni fa.
Oggi, ma non da oggi, ci sono sul mercato vetture di segmento C con motori 6cilindri - chi V6 chi 6L - con potenze anche superiori ai 250cv e con schemi di trazione di tutti i tipi. Anteriore, posteriore ed integrale.
Ad ogni modo..il C-Evo della 149, e questo a prova della differenza con Bravo-Delta, può ospitare la trazione integrale.
Dimenticavo..Italiaspeed riporta come gamma motori il 1,4 multiair da 135-165cv, un 1,8Tbi da 235cv ed uno da 265 ma con tecnologia twin-turbo, completati da tre diesel, il 1,6 da 120cv e due 2,0 da 170cv e da 220 con twin-stage turbo Rigorosamente Multijet 2.