<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il VEZEL ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il VEZEL !

Secondo me continuate a giudicare Honda Auto (e Acura, che esiste) con "occhi italiani". Ed in questo senso vi quoto. ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Secondo me continuate a giudicare Honda Auto (e Acura, che esiste) con "occhi italiani". Ed in questo senso vi quoto. ;)
ecchevordì occhi italiani ? Quelli abbiamo e quelli usiamo... :D

Per giudicà 'na casa automobilistica globale non ci si può limitare a ciò che arriva sul nostro mercato e con i nostri parametri (il 2.2 su una seg. C ad es. e tabù)... invece questa pratica mi sembra molto consueta.
Allora, finchè ci si lamenta che non c'è un dieselino da tanto tempo o un turbobenzina piccolo e pompato ok.. (magari pure una Honda a metano)... ma quando si parla di produzione mondiale bisognerebbe guardare TUTTI i modelli e tutte le motorizzazioni in JDM e USDM.
A livello di auto l'Italia è una colonia tedesca, chi può (o non può) vuole solo determinati marchi... il resto sono briciole... ed essendo il nostro un mercato rel. piccolo e in un paese morto rispetto a certi paesi asiatici o gli stessi USA è normale che non arrivino molti modelli e si abbia la percezione che Honda Auto sia ibernata.

Chissà se arriverà il Vezel, oggetto del thread... magari non arriverà neppure quello.. ed avremo dimenticato gli i-DCD, giudicando Honda Auto addormentata. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Secondo me continuate a giudicare Honda Auto (e Acura, che esiste) con "occhi italiani". Ed in questo senso vi quoto. ;)
ecchevordì occhi italiani ? Quelli abbiamo e quelli usiamo... :D

Per giudicà 'na casa automobilistica globale non ci si può limitare a ciò che arriva sul nostro mercato e con i nostri parametri (il 2.2 su una seg. C ad es. e tabù)... invece questa pratica mi sembra molto consueta.
Allora, finchè ci si lamenta che non c'è un dieselino da tanto tempo o un turbobenzina piccolo e pompato ok.. (magari pure una Honda a metano)... ma quando si parla di produzione mondiale bisognerebbe guardare TUTTI i modelli e tutte le motorizzazioni in JDM e USDM.
A livello di auto l'Italia è una colonia tedesca, chi può (o non può) vuole solo determinati marchi... il resto sono briciole... ed essendo il nostro un mercato rel. piccolo e in un paese morto rispetto a certi paesi asiatici o gli stessi USA è normale che non arrivino molti modelli e si abbia la percezione che Honda Auto sia ibernata.

Chissà se arriverà il Vezel, oggetto del thread... magari non arriverà neppure quello.. ed avremo dimenticato gli i-DCD, giudicando Honda Auto addormentata. ;)
la mia era una provocazione avevo ben capito cosa intendevi ( del resto ne parliamo da anni), l'inspiegabile è, come diciamo sempre, questa scelta commerciale assurda che, come giustamente dici tu, va a privilegiare i mercati "storici" dove il Marchio è ben radicato e, di converso, pur essendo palesemente improduttivo e, per conto mio controproducente (in quanto finisce per demolire un'immagine già traballante) continua a commercializzare qui nel Vecchio Continente solo modelli di tecnologia ormai trita e ritrita che non vende più un fico secco !!!
E che cavolo ! Ogni volta perde il treno perché le novità quando arrivano, arrivano sempre in ritardo, cosa pensano di fare ? Di lavorare sempre in perdita qui da noi ?

Attenzione poi a capire le cose nel verso giusto: Honda è addormentata non perché non ha le conoscenze tecniche o la capacità di produrre tecnologie all'avanguardia, anzi, quelle le ha eccome! Peccato solo che sia talmente addormentata da non capire che se non le porta anche qui in Europa abbinandole magari a stilemi un po' meno particolari, potrebbe davvero rilanciarsi.
La Vezel ? Si non è male ( a me piace ) ma anche lei arriverà troppo tardi, arriverà a controbattere gli altri che già oggi hanno ben radicato la propria immagine e, come sempre sperando di sbagliarmi, ho paura che avrà non poche difficoltà a ricavarsi il proprio spazio.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Secondo me continuate a giudicare Honda Auto (e Acura, che esiste) con "occhi italiani". Ed in questo senso vi quoto. ;)
ecchevordì occhi italiani ? Quelli abbiamo e quelli usiamo... :D

Per giudicà 'na casa automobilistica globale non ci si può limitare a ciò che arriva sul nostro mercato e con i nostri parametri (il 2.2 su una seg. C ad es. e tabù)... invece questa pratica mi sembra molto consueta.
Allora, finchè ci si lamenta che non c'è un dieselino da tanto tempo o un turbobenzina piccolo e pompato ok.. (magari pure una Honda a metano)... ma quando si parla di produzione mondiale bisognerebbe guardare TUTTI i modelli e tutte le motorizzazioni in JDM e USDM.
A livello di auto l'Italia è una colonia tedesca, chi può (o non può) vuole solo determinati marchi... il resto sono briciole... ed essendo il nostro un mercato rel. piccolo e in un paese morto rispetto a certi paesi asiatici o gli stessi USA è normale che non arrivino molti modelli e si abbia la percezione che Honda Auto sia ibernata.

Chissà se arriverà il Vezel, oggetto del thread... magari non arriverà neppure quello.. ed avremo dimenticato gli i-DCD, giudicando Honda Auto addormentata. ;)
la mia era una provocazione avevo ben capito cosa intendevi ( del resto ne parliamo da anni), l'inspiegabile è, come diciamo sempre, questa scelta commerciale assurda che, come giustamente dici tu, va a privilegiare i mercati "storici" dove il Marchio è ben radicato e, di converso, pur essendo palesemente improduttivo e, per conto mio controproducente (in quanto finisce per demolire un'immagine già traballante) continua a commercializzare qui nel Vecchio Continente solo modelli di tecnologia ormai trita e ritrita che non vende più un fico secco !!!
E che cavolo ! Ogni volta perde il treno perché le novità quando arrivano, arrivano sempre in ritardo, cosa pensano di fare ? Di lavorare sempre in perdita qui da noi ?

Attenzione poi a capire le cose nel verso giusto: Honda è addormentata non perché non ha le conoscenze tecniche o la capacità di produrre tecnologie all'avanguardia, anzi, quelle le ha eccome! Peccato solo che sia talmente addormentata da non capire che se non le porta anche qui in Europa abbinandole magari a stilemi un po' meno particolari, potrebbe davvero rilanciarsi.
La Vezel ? Si non è male ( a me piace ) ma anche lei arriverà troppo tardi, arriverà a controbattere gli altri che già oggi hanno ben radicato la propria immagine e, come sempre sperando di sbagliarmi, ho paura che avrà non poche difficoltà a ricavarsi il proprio spazio.

Ho capito ma... la Accord, con stilemi classici e motorizzazioni non esose per il segmento, è stata quasi ignorata.
E parlo anche della settima, ancor più classica.
 
elancia ha scritto:
.......
......Ho capito ma... la Accord, con stilemi classici e motorizzazioni non esose per il segmento, è stata quasi ignorata.
E parlo anche della settima, ancor più classica.
se non si pubblicizza non si vende c'è poco da fare: puoi fare la più bella e più tecnologica auto del mondo ma se non la fai conoscere essa finirà per cadere nel dimenticatoio com'è capitato per Accord e capiterà anche per altri modelli se non si decideranno a fare le cose come si deve promuovendoli a dovere.
Speriamo che questa Vezel, la quale secondo me avrebbe le carte in regola, verrà innanzitutto proposta con le motorizzazioni "giuste" per il mercato europeo e sarà sostenuta da un'accurata campagna pubblicitaria stile Hyundai, Renault o Opel, tanto per nominarne qualcuna che IMHO ci sta sapendo fare in promozione.
Mi sono sempre chiesto come si faccia a vendere una Juke che, IMHO, scusandomi con chi l'apprezza, sembra uscita da un quadro di Picasso tanto è stramba ! Miracolo della pubblicità ed a... San Qashqai che l'ha protetta e trascinata.
Honda purtroppo non ha nessun santo protettore e... trascinatore.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.......
......Ho capito ma... la Accord, con stilemi classici e motorizzazioni non esose per il segmento, è stata quasi ignorata.
E parlo anche della settima, ancor più classica.
se non si pubblicizza non si vende c'è poco da fare: puoi fare la più bella e più tecnologica auto del mondo ma se non la fai conoscere essa finirà per cadere nel dimenticatoio com'è capitato per Accord e capiterà anche per altri modelli se non si decideranno a fare le cose come si deve promuovendoli a dovere.
Speriamo che questa Vezel, la quale secondo me avrebbe le carte in regola, verrà innanzitutto proposta con le motorizzazioni "giuste" per il mercato europeo e sarà sostenuta da un'accurata campagna pubblicitaria stile Hyundai, Renault o Opel, tanto per nominarne qualcuna che IMHO ci sta sapendo fare in promozione.
Mi sono sempre chiesto come si faccia a vendere una Juke che, IMHO, scusandomi con chi l'apprezza, sembra uscita da un quadro di Picasso tanto è stramba ! Miracolo della pubblicità ed a... San Qashqai che l'ha protetta e trascinata.
Honda purtroppo non ha nessun santo protettore e... trascinatore.

Quoto.

...ed aggiungo alla pubblicità mancata, forse, quell'immagine che una berlina semi-premium (imho alla pari delle premium nei contenuti) non ha... a scapito delle varie 3er, C, A4.

Chi farà il primo passo, gli italiani o, rischiando, Honda? Vedremo. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.......
......Ho capito ma... la Accord, con stilemi classici e motorizzazioni non esose per il segmento, è stata quasi ignorata.
E parlo anche della settima, ancor più classica.
se non si pubblicizza non si vende c'è poco da fare: puoi fare la più bella e più tecnologica auto del mondo ma se non la fai conoscere essa finirà per cadere nel dimenticatoio com'è capitato per Accord e capiterà anche per altri modelli se non si decideranno a fare le cose come si deve promuovendoli a dovere.
Speriamo che questa Vezel, la quale secondo me avrebbe le carte in regola, verrà innanzitutto proposta con le motorizzazioni "giuste" per il mercato europeo e sarà sostenuta da un'accurata campagna pubblicitaria stile Hyundai, Renault o Opel, tanto per nominarne qualcuna che IMHO ci sta sapendo fare in promozione.
Mi sono sempre chiesto come si faccia a vendere una Juke che, IMHO, scusandomi con chi l'apprezza, sembra uscita da un quadro di Picasso tanto è stramba ! Miracolo della pubblicità ed a... San Qashqai che l'ha protetta e trascinata.
Honda purtroppo non ha nessun santo protettore e... trascinatore.

Quoto.

...ed aggiungo alla pubblicità mancata, forse, quell'immagine che una berlina semi-premium (imho alla pari delle premium nei contenuti) non ha... a scapito delle varie 3er, C, A4.

Chi farà il primo passo, gli italiani o, rischiando, Honda? Vedremo. ;)
dici bene Vedremo chi vorrà rischiare, anch'io me lo chiedo.
Mia moglie vorrebbe cambiare la Jazz che è ormai entrata nel nono anno e stiamo aspettando la nuova in arrivo alla fine 2014, però onestamente credo che se le cose dovessero proseguire in questo modo anche qui in Svizzera quando sarà il momento ci penseremo bene prima di acquistare un'altra Honda.
Fino a una decina d'anni fa le Honda pullulavano: qui in Ticino era come le Panda in Italia, poi pian piano se ne sono viste sempre di meno con la conseguenza che i concessionari hanno seguito la stessa direzione cambiando bandiera o semplicemente diventando plurimandatari con Honda messa in un cantuccio.
Prima a rischiare dev'essere la Casa; il pionierismo da parte dell'utenza, soprattutto in questi periodi di crisi, credo sarà difficile da vedere. :rolleyes:
 
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
 
scipione1 ha scritto:
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
ciao, si effettivamente sarà molto difficile il connubio ibrido/cambio manuale, credo che il primo ed unico resterà quello della Cr-z.
Parli di fine anno ma quale il 2014 ? Se ho letto giusto sembrerebbe che la Vezel arriverà in Europa solo nel 2015 :rolleyes:
Bella macchina la Vezel anche se a me piace anche la Qashqai restylig appena presentata.
 
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
ciao, si effettivamente sarà molto difficile il connubio ibrido/cambio manuale, credo che il primo ed unico resterà quello della Cr-z.
Parli di fine anno ma quale il 2014 ? Se ho letto giusto sembrerebbe che la Vezel arriverà in Europa solo nel 2015 :rolleyes:
Bella macchina la Vezel anche se a me piace anche la Qashqai restylig appena presentata.

Sennò la Koleos (sempre Renault)! 8) :D
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
ciao, si effettivamente sarà molto difficile il connubio ibrido/cambio manuale, credo che il primo ed unico resterà quello della Cr-z.
Parli di fine anno ma quale il 2014 ? Se ho letto giusto sembrerebbe che la Vezel arriverà in Europa solo nel 2015 :rolleyes:
Bella macchina la Vezel anche se a me piace anche la Qashqai restylig appena presentata.

Sennò la Koleos (sempre Renault)! 8) :D
meglio allora la SSSSSSangyong korando :D :D :D :D
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
ciao, si effettivamente sarà molto difficile il connubio ibrido/cambio manuale, credo che il primo ed unico resterà quello della Cr-z.
Parli di fine anno ma quale il 2014 ? Se ho letto giusto sembrerebbe che la Vezel arriverà in Europa solo nel 2015 :rolleyes:
Bella macchina la Vezel anche se a me piace anche la Qashqai restylig appena presentata.

Sennò la Koleos (sempre Renault)! 8) :D
meglio allora la SSSSSSangyong korando :D :D :D :D

...che ha il motore Mercedes che ha, anche, il motore Renault... e sempre lì si torna. :(
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
ciao, si effettivamente sarà molto difficile il connubio ibrido/cambio manuale, credo che il primo ed unico resterà quello della Cr-z.
Parli di fine anno ma quale il 2014 ? Se ho letto giusto sembrerebbe che la Vezel arriverà in Europa solo nel 2015 :rolleyes:
Bella macchina la Vezel anche se a me piace anche la Qashqai restylig appena presentata.

Sennò la Koleos (sempre Renault)! 8) :D
meglio allora la SSSSSSangyong korando :D :D :D :D

...che ha il motore Mercedes che ha, anche, il motore Renault... e sempre lì si torna. :(
eh, queste Renault.... comunque le francesi anche se non hanno la stessa affidabilità delle giapponesi non sono niente male, del resto PSA è il primo costruttore di Diesel ed i benzina aspirati sono davvero piacevoli da guidare per la coppia ben spalmata a tutti i regimi, spero che Honda con i nuovi benzina abbia pensato a chi (come me ed altri) predilige un motore più pieno senza che sia necessario un turbo o un ibrido.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Allora è deciso!

Rinvio l'acquisto del nuovo CR-V di due anni, acquisto a fine anno la VEZEL (mi piace più chiamarla al femminile) dando indietro la Classe A che avrà 3 anni.

Pensavo al top di gamma ibrido però mi pare di capire che il cambio manuale con l'ibrido me lo scordo o sbaglio?
ciao, si effettivamente sarà molto difficile il connubio ibrido/cambio manuale, credo che il primo ed unico resterà quello della Cr-z.
Parli di fine anno ma quale il 2014 ? Se ho letto giusto sembrerebbe che la Vezel arriverà in Europa solo nel 2015 :rolleyes:
Bella macchina la Vezel anche se a me piace anche la Qashqai restylig appena presentata.

Sennò la Koleos (sempre Renault)! 8) :D
meglio allora la SSSSSSangyong korando :D :D :D :D

...che ha il motore Mercedes che ha, anche, il motore Renault... e sempre lì si torna. :(
eh, queste Renault.... comunque le francesi anche se non hanno la stessa affidabilità delle giapponesi non sono niente male, del resto PSA è il primo costruttore di Diesel ed i benzina aspirati sono davvero piacevoli da guidare per la coppia ben spalmata a tutti i regimi, spero che Honda con i nuovi benzina abbia pensato a chi (come me ed altri) predilige un motore più pieno senza che sia necessario un turbo o un ibrido.

Mio padre ha avuto la Focus 1.6 Tdci da 109 cv, motore PSA, e pareva un trattorino.
Devi aspettare i turbo-vtec, così godi due volte. :D
 
Back
Alto