matteomatte1 ha scritto:più che un taxi sembra un vespasiano...
Si, e' proprio un cesso, indifendibile anche per AUDIA3 :!:
Ciao
matteomatte1 ha scritto:più che un taxi sembra un vespasiano...
OGGETTO: Taxi fuori servizio.
L?articolo 6 del D.Lvo19.11.1997 n. 422, integrando l?art. 86 del codice della strada, consente l?uso proprio fuori servizio dei veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone.
Tale disposizione è stata recepita dall?art. 27 del Regolamento per il servizio pubblico delle autovetture da piazza del comune di Milano che recita ? le autopubbliche fuori servizio possono essere adibite ad uso proprio?.
Orbene, se un?autovettura immatricolata ad uso pubblico può, quando è fuori servizio, essere adibita ad uso proprio può conseguentemente anche essere condotta da chiunque, non necessariamente titolare di licenza e c.a.p. e nella circostanza può legittimamente trasportare privatamente passeggeri.
Per dimostrare di essere fuori servizio, ai sensi dell?art. 27 del citato Regolamento del comune di Milano, le autopubbliche con licenza rilasciata dal comune di Milano devono esporre in maniera visibile la scritta ? fuori servizio? secondo le modalità stabilite dall?Amministrazione comunale.
Poiché quando è fuori servizio l?autopubblica è equiparata ad un?autovettura privata non potrà più godere delle esenzioni ed agevolazioni attribuitegli quale autopubblica, ad esempio non potrà percorrere le corsie riservate, sostare nei parcheggi taxi, inoltre il conducente dovrà indossare le cinture di sicurezza e non potrà usare telefoni cellulari senza viva voce od auricolare durante la guida.
retroviseur ha scritto:Scusatemi la franchezza, ma vi attaccate veramente a tutto...con tutti i problemi che ci sono in Italia...
Perché mai un tassista non potrebbe utilizzare la sua macchina per uso privato? Io non faccio il tassista né l'ho mai fatto, ma mi sembra un po' esagerato impedire a un tassista di usare il taxi per uso proprio...
Dovrebbe essere costretto a comprare un'altra auto per usarla nei giorni festivi??se il taxi è fuori servizio bisognerebbe obbligare il proprietario a non muoversi?
Non è un "malcostume" italiano, è così dappertutto...Parigi per esempio è piena di taxi, di cui molti se ne vedono fuori servizio con le insegne coperte.
Ho fatto una breve ricerca, e semplicemente in Francia il tassista non ha diritto agli sconti fiscali sul carburante quando utilizza il taxi per uso proprio.
C'è un plafond massimo di litri di carburante (5000) detassato all'anno.
http://www.douane.gouv.fr/data/dab/html/01-151.html
Questo comunque è ciò che dice la Polizia Municipale di Milano:
OGGETTO: Taxi fuori servizio.
L?articolo 6 del D.Lvo19.11.1997 n. 422, integrando l?art. 86 del codice della strada, consente l?uso proprio fuori servizio dei veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone.
Tale disposizione è stata recepita dall?art. 27 del Regolamento per il servizio pubblico delle autovetture da piazza del comune di Milano che recita ? le autopubbliche fuori servizio possono essere adibite ad uso proprio?.
Orbene, se un?autovettura immatricolata ad uso pubblico può, quando è fuori servizio, essere adibita ad uso proprio può conseguentemente anche essere condotta da chiunque, non necessariamente titolare di licenza e c.a.p. e nella circostanza può legittimamente trasportare privatamente passeggeri.
Per dimostrare di essere fuori servizio, ai sensi dell?art. 27 del citato Regolamento del comune di Milano, le autopubbliche con licenza rilasciata dal comune di Milano devono esporre in maniera visibile la scritta ? fuori servizio? secondo le modalità stabilite dall?Amministrazione comunale.
Poiché quando è fuori servizio l?autopubblica è equiparata ad un?autovettura privata non potrà più godere delle esenzioni ed agevolazioni attribuitegli quale autopubblica, ad esempio non potrà percorrere le corsie riservate, sostare nei parcheggi taxi, inoltre il conducente dovrà indossare le cinture di sicurezza e non potrà usare telefoni cellulari senza viva voce od auricolare durante la guida.
http://www.lafontana-taxi.it/Quesiti.htm
99octane ha scritto:BHA.
Prendano la Multipla e va anche meglio.
E' molto piu' comoda, piu' compatta (che nel traffico milanese non guasta) ed e' italiana.
The.Tramp ha scritto:99octane ha scritto:BHA.
Prendano la Multipla e va anche meglio.
E' molto piu' comoda, piu' compatta (che nel traffico milanese non guasta) ed e' italiana.
Questa è 373 cm, la Multipla è 402 cm.
Chi è più compatta?![]()
NEWsuper5 ha scritto:fabiologgia ha scritto:tyzz76 ha scritto:A parte l'alimentazione elettrica, quello che
sul fatto che i taxisti usino l'auto da lavoro per gli spostamenti della famiglia mi pare meno corretto. non lo trovo giusto.
Perchè ? Mica è un ambulanza o una blindo Centauro ... 8)
bè, se il regolamento dice che si può fare, allora va bene, anche perchè l'auto fuori servizio, in questo regolamento, è equiparata a una vettura privata, quindi ritiro ciò che ho detto prima.retroviseur ha scritto:Scusatemi la franchezza, ma vi attaccate veramente a tutto...con tutti i problemi che ci sono in Italia...
Perché mai un tassista non potrebbe utilizzare la sua macchina per uso privato? Io non faccio il tassista né l'ho mai fatto, ma mi sembra un po' esagerato impedire a un tassista di usare il taxi per uso proprio...
Dovrebbe essere costretto a comprare un'altra auto per usarla nei giorni festivi??se il taxi è fuori servizio bisognerebbe obbligare il proprietario a non muoversi?
Non è un "malcostume" italiano, è così dappertutto...Parigi per esempio è piena di taxi, di cui molti se ne vedono fuori servizio con le insegne coperte.
Ho fatto una breve ricerca, e semplicemente in Francia il tassista non ha diritto agli sconti fiscali sul carburante quando utilizza il taxi per uso proprio.
C'è un plafond massimo di litri di carburante (5000) detassato all'anno.
http://www.douane.gouv.fr/data/dab/html/01-151.html
Questo comunque è ciò che dice la Polizia Municipale di Milano:
OGGETTO: Taxi fuori servizio.
L?articolo 6 del D.Lvo19.11.1997 n. 422, integrando l?art. 86 del codice della strada, consente l?uso proprio fuori servizio dei veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone.
Tale disposizione è stata recepita dall?art. 27 del Regolamento per il servizio pubblico delle autovetture da piazza del comune di Milano che recita ? le autopubbliche fuori servizio possono essere adibite ad uso proprio?.
Orbene, se un?autovettura immatricolata ad uso pubblico può, quando è fuori servizio, essere adibita ad uso proprio può conseguentemente anche essere condotta da chiunque, non necessariamente titolare di licenza e c.a.p. e nella circostanza può legittimamente trasportare privatamente passeggeri.
Per dimostrare di essere fuori servizio, ai sensi dell?art. 27 del citato Regolamento del comune di Milano, le autopubbliche con licenza rilasciata dal comune di Milano devono esporre in maniera visibile la scritta ? fuori servizio? secondo le modalità stabilite dall?Amministrazione comunale.
Poiché quando è fuori servizio l?autopubblica è equiparata ad un?autovettura privata non potrà più godere delle esenzioni ed agevolazioni attribuitegli quale autopubblica, ad esempio non potrà percorrere le corsie riservate, sostare nei parcheggi taxi, inoltre il conducente dovrà indossare le cinture di sicurezza e non potrà usare telefoni cellulari senza viva voce od auricolare durante la guida.
http://www.lafontana-taxi.it/Quesiti.htm
No. Quello è il modello romano ..matteomatte1 ha scritto:più che un taxi sembra un vespasiano...
matteomatte1 ha scritto:più che un taxi sembra un vespasiano...
fabiologgia ha scritto:The.Tramp ha scritto:99octane ha scritto:BHA.
Prendano la Multipla e va anche meglio.
E' molto piu' comoda, piu' compatta (che nel traffico milanese non guasta) ed e' italiana.
Questa è 373 cm, la Multipla è 402 cm.
Chi è più compatta?![]()
Soprattutto, andiamo a guardare la larghezza che, se escludiamo le fasi di manovra per entrare in un parcheggio allineato (rare per un taxi), conta ben più della lunghezza.
Ho visto molte volte delle Multipla in imbarazzo perchè dove ci passa un'auto normale spesso loro non ci passano..............
Ed i 3 posti anteriori ad un tassista servono poco o nulla.
Saluti
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa