<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il piano industriale | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il piano industriale

autofede2009 ha scritto:
almeno quest'anno, dopo la 4C, avremo modo di capire qualcosa di più su due modelli che presto dovrebbero "comparire" in gamma...

la nuova Jeep Cherokee che debutta a Detroit a fine mese, è la prima auto del gruppo "nuova" con pianale Giulietta...
da questa dovrebbe derivare il famoso Suv Alfa... quindi guardando questa dovrebbe essere più facile capire come hanno lavorato...

stessa cosa per la Maserati Ghibli, a sua volta derivata dalla 4 porte...

finalmente è stato svelato anche da 4ruote che di 300C su queste vetture non c'è traccia se non in una parte del pavimento, nell'impianto elettrico e in parte dei sistemi multimediali...
da queste dovrebbe derivare la nuova 166 addirittura prima della Giulia...

facile quindi, analizzando la Ghibli, capire come sarà anche la 166...

insomma... forse ci siamo

Oltre ai modelli di cui hai parlato in questo articolo Autoedizione riporta le anticipazioni di Repubblica sulle nuove Alfa Romeo che usciranno da qui al 2015 compreso. Ci sono tutti i nuovi modelli che dovrebbero affiancare le già presenti Mito e Giulietta oggetto di restyling.

Da notare che per la Giulia si parla di una piattaforma completamente nuova e, anche se l'articolo non dice nulla a riguardo, ritengo che il luogo di produzione sarà in territorio Usa. Speriamo che ci regalino la TP ma per ora non c'è nulla di ufficiale. Sappiamo solo che il pianale è nuovo ma non sappiamo se deriva dal C-Evo o dall'E-Evo come si potrebbe supporre dal dilatarsi dei tempi, dal fatto che l'uscita della Giulia corrisponderebbe con quella della Barracuda (di cui sappiamo per certo avrà la TP), dal fatto che tutte le rivali D avranno la TP e che gli Usa saranno il mercato più importante forse insieme alla Cina. Aspettiamo e vedremo. Quello della TP sulla Giulia resta l'ultimo tassello di un puzzle per il resto completo ;)

http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-flagship-in-2014-giulia-in-2015/
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53641.page

Ricordiamo di questa povera nickanima queste parole ( un po' mi tocco ) :)))

Target al 2014
140.000 MiTo 3/5p Segmento B Pianale Gp 4,10m TA

100.000 Giulietta Segmento C C-Evo 4,35m TA/TI

40.000 Sprint Segmento C C-Evo 4,50m TA/TI

150.000 Suv Medio Segmento C C-Evo 4,40m TI

100.000 Giulia B/SW Segmento D C-Wide 4,65m TP/TI

20.000 Spider Segmento D C-Wide 4,50m TP

60.000 Suv Gr. Segmento D Jeep GranC 4,70m TI

30.000 Alfetta Segmento E Chrysler 300 4,90m TP/TI

640.000 Nei seguenti mercati; Asia, Sud America, Nord America, Europa, Oceania

Passo successivo creazione di un pianale modulare per la Baby e Suv Maserati Segmento E
che vada a sostituire di volta in volta tutti i pianali utilizzati dal Gruppo Fiat-Chrysler
per i marchi Dodge, Chrysler, Jeep, Alfa, Lancia e Maserati dei segmenti D e E.
Dopo il 2014 altri modelli: Suv Piccolo Duetto
Giulia Sprint

Cosi la vedo io
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
P.s.

Era il 27 12 2011.

Ps2 mi ritoccò ancora :) e non per le eventuali vendite ma per la povera nickanima.

Ps3 forse Canno di un paio di anni soltanto

O di 300/400 mila pezzi...
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!

Concordo, ma l' idea c'era..
(per fortuna abbandonata)
Ma chi dice che non possa essere ripresa un'idea del genere? Se con l'Alfa non dovrebbe funzionare come desiderato?
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!

Concordo, ma l' idea c'era..
(per fortuna abbandonata)
Ma chi dice che non possa essere ripresa un'idea del genere? Se con l'Alfa non dovrebbe funzionare come desiderato?
E' l'esatto contrario.
Sarà l'Alfa a tornare alla trazione posteriore non la Maserati a quella anteriore.
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!

Concordo, ma l' idea c'era..
(per fortuna abbandonata)
Ma chi dice che non possa essere ripresa un'idea del genere? Se con l'Alfa non dovrebbe funzionare come desiderato?
E' l'esatto contrario.
Sarà l'Alfa a tornare alla trazione posteriore non la Maserati a quella anteriore.

Come già detto, speriamo.. ;-)
 
OT: No alla Maserati TA ma ve lo ricordate quando la Maserati stava sotto la DeTomaso e la Innocenti? E la Mini DeTomaso? Adesso direi che gli sta andando di lusso! Più che Marchionne qui l'applauso lo faccio a Montezemolo
 
Per quanto riguarda l'Appeal di Alfa, non è che è stato fatto molto negli ultimi 20 anni..
Come per la Lancia, insomma.
E se poi un giorno Mr M. Dovrebbe accorgersi che l'appeal di Alfa.....
?
Dico questo in base a come viene trattato il museo, gli Alfisti, il lancio di certi modelli invece di altri, ecc ecc...
 
cannoncino ha scritto:
Quindi ragionando un pò:

2013:
4C, prodotta in Italia ed esportata
Restyling di un modello fatto in Italia credo Giulietta
Restyling di un modello fatto all'estero credo Mito

2014:

4C targa, fatta in Italia e la portano fuori
Giulia, fatta in Italia e la portano fuori

2015:
nuova 166, fatta in Italia
2 nuovi modelli
1 modello rebrandizzato

2016:
nuovo modello per mercato interno, Mito?
modello anche per l'export, nuova Giulietta

Quindi secondo questi ragionamenti il restyling della Mito lo portano fuori, e la nuova produzione sarà fatta in Italia.

Per "la portano fuori" intendi dire che non la venderanno in Italia ma la esporteranno soltanto?
 
rosberg ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Quindi ragionando un pò:

2013:
4C, prodotta in Italia ed esportata
Restyling di un modello fatto in Italia credo Giulietta
Restyling di un modello fatto all'estero credo Mito

2014:

4C targa, fatta in Italia e la portano fuori
Giulia, fatta in Italia e la portano fuori

2015:
nuova 166, fatta in Italia
2 nuovi modelli
1 modello rebrandizzato

2016:
nuovo modello per mercato interno, Mito?
modello anche per l'export, nuova Giulietta

Quindi secondo questi ragionamenti il restyling della Mito lo portano fuori, e la nuova produzione sarà fatta in Italia.

Per "la portano fuori" intendi dire che non la venderanno in Italia ma la esporteranno soltanto?
Strano.
Poi dove potrebbero portarla, in Serbia?
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!

Quella era una Citroen ... solo il motore venne commissionato alla Maserati e progettato dall' ing. Alfieri.
 
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!

Quella era una Citroen ... solo il motore venne commissionato alla Maserati e progettato dall' ing. Alfieri.
No, no ci fu una Quattroporte TA.

Seconda generazione (1974-1975)
È stata l'ultima Maserati costruita sotto la gestione Citroën (sigla di progetto 123). Disegnata da Bertone, ha un V6 di 3,0 litri (lo stesso della Merak) e un pianale di base a trazione anteriore. È stata costruita in pochissimi esemplari (appena 13).


http://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte
 
Back
Alto