<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il piano industriale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il piano industriale

modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
le cose più sicure sono quelle che riguardano il prossimo 2013...

ci sarà ....
Per quanto mi riguarda personalmente, di sicuro c'è che i piani industriali 2006-2010 e 2010-2014 son finiti nel cestino, ergo non vedo per quale motivo pure questo non debba far la stessa fine. Felice di venir smentito, ma ora come ora penso che crederò solo ai prodotti una volta che li vedrò messi nelle vetrine delle concessionarie.

concordo in pieno...
 
cannoncino ha scritto:
Ragazzi ecco a voi il piano (slide...) industriale preso dal comunicato stampa fiat:
http://www.fiatspa.com/it-IT/investor_relations/investors/presentazioni/FiatDocuments/2012/Fiat_Group_view_on_European_market_%28Oct_30_2012%29.pdf
Dite quello che volete, ma mi mancavano proprio le slide.
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
le cose più sicure sono quelle che riguardano il prossimo 2013...

ci sarà ....
Per quanto mi riguarda personalmente, di sicuro c'è che i piani industriali 2006-2010 e 2010-2014 son finiti nel cestino, ergo non vedo per quale motivo pure questo non debba far la stessa fine. Felice di venir smentito, ma ora come ora penso che crederò solo ai prodotti una volta che li vedrò messi nelle vetrine delle concessionarie.
Dai Fede non rosicare. Perchè mai non dovrebbe essere veritiero il piano industriale?
Se non vuoi mai credere a niente di ciò che viene da Fiat è inutile parlarne, non ti pare?
 
sebaco ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
"A gennaio lanceremo la nuova Quattroporte, e poi tra il 2013 e il 2014 verranno presentate altre due novità di prodotto, che contribuiranno a ridare forza alla Maserati tra i più importanti Costruttori di auto sportive internazionali", ha affermato Marchionne, che ha poi parlato dell'Alfa Romeo nei termini del marchio "dal potenziale più elevato" in ottica futura.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-i-dettagli-del-piano-industriale

Onestamente: considerato il presente, ci vuole poco ad avere un futuro dal potenziale elevato.

Quello che emerge in modo chiaro mi pare l'abbandono del marchio Lancia: evidentemente non è considerato strategico per le vendite in Europa e non serve altrove.

EDIT: infatti...

http://www.corriere.it/economia/12_ottobre_30/fiat-conti-terzo-trimestre-2012_95bc4d38-227c-11e2-a409-d9bbe43caf7e.shtml
Non è che Lancia viene abbandonata, la maggior parte delle vetture verranno dagli Usa ad eccezione dei modelli piccoli.
Ma l'importante è che le nuove Chrysler vengano pensate con un occhio anche all'Europa e a Lancia. (vedi linea).
 
Nardo-Leo ha scritto:
Dai Fede non rosicare. Perchè mai non dovrebbe essere veritiero il piano industriale?
Se non vuoi mai credere a niente di ciò che viene da Fiat è inutile parlarne, non ti pare?
Non vedo su cosa dovrei rosicare...
Perchè mai non dovrebbe esser veritiero? Dici seriamente o eviti deliberatamente di considerare le smentite ai piani prodotto degli ultimi 6 anni?
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Dai Fede non rosicare. Perchè mai non dovrebbe essere veritiero il piano industriale?
Se non vuoi mai credere a niente di ciò che viene da Fiat è inutile parlarne, non ti pare?
Non vedo su cosa dovrei rosicare...
Perchè mai non dovrebbe esser veritiero? Dici seriamente o eviti deliberatamente di considerare le smentite ai piani prodotto degli ultimi 6 anni?
So benissimo che i precedenti piani sono in parte andati a carte quarantotto, ma finchè non sapremo per certo che succederà anche con questo non lo puoi dare per scontato.
 
Nardo-Leo ha scritto:
So benissimo che i precedenti piani sono in parte andati a carte quarantotto, ma finchè non sapremo per certo che succederà anche con questo non lo puoi dare per scontato.
Quindi certezza che verrà rispettato.... Ecco, vedi, io ormai la penso all'inverso: se l'esperienza mi dice che, a tirar la coda ad un gatto, questo si gira a graffiarmi nonostante la padrona mi continui a ripetere che è buono e mansueto, io son portato a credere che continuerà a graffiarmi, fino a prova contraria.
Io aspetto la prova contraria, te continua pure a tirargli la coda fiducioso...
 
Nardo-Leo ha scritto:
Non è che Lancia viene abbandonata, la maggior parte delle vetture verranno dagli Usa ad eccezione dei modelli piccoli.
Ma l'importante è che le nuove Chrysler vengano pensate con un occhio anche all'Europa e a Lancia. (vedi linea).
«Lancia non tornerà quella che era una volta, oggi ha un appeal limitato» spiegando che «l?unico modello economicamente sostenibile in Europa è la Ypsilon che sarà preservata». Come già accade oggi, quindi, il marchio vivrà dei prodotti derivati dalla Chrysler concepiti a Detroit, almeno «fino a quando ci sarà un ritorno economico».] «Lancia non tornerà quella che era una volta, oggi ha un appeal limitato» spiegando che «l'unico modello economicamente sostenibile in Europa è la Ypsilon che sarà preservata». Come già accade oggi, quindi, il marchio vivrà dei prodotti derivati dalla Chrysler concepiti a Detroit, almeno «fino a quando ci sarà un ritorno economico».

Leggi meglio..
I modelli piccoli saranno costituiti dalla Y, riga. Gli altri saranno tutta roba che vien dagli USA.
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
So benissimo che i precedenti piani sono in parte andati a carte quarantotto, ma finchè non sapremo per certo che succederà anche con questo non lo puoi dare per scontato.
Quindi certezza che verrà rispettato.... Ecco, vedi, io ormai la penso all'inverso: se l'esperienza mi dice che, a tirar la coda ad un gatto, questo si gira a graffiarmi nonostante la padrona mi continui a ripetere che è buono e mansueto, io son portato a credere che continuerà a graffiarmi, fino a prova contraria.
Io aspetto la prova contraria, te continua pure a tirargli la coda fiducioso...
Non mi pare che il tuo esempio sia calzante.
Una cosa è un animale, nello specifico un felino che di natura è molto indipendente, che si comporta seguendo il suo istinto. E una cosa è un piano industriale, che se le cose vanno bene secondo le previsioni, si può realizzare.
Comunque aspettiamo e vediamo come si mettono le cose.
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non è che Lancia viene abbandonata, la maggior parte delle vetture verranno dagli Usa ad eccezione dei modelli piccoli.
Ma l'importante è che le nuove Chrysler vengano pensate con un occhio anche all'Europa e a Lancia. (vedi linea).
«Lancia non tornerà quella che era una volta, oggi ha un appeal limitato» spiegando che «l?unico modello economicamente sostenibile in Europa è la Ypsilon che sarà preservata». Come già accade oggi, quindi, il marchio vivrà dei prodotti derivati dalla Chrysler concepiti a Detroit, almeno «fino a quando ci sarà un ritorno economico».] «Lancia non tornerà quella che era una volta, oggi ha un appeal limitato» spiegando che «l'unico modello economicamente sostenibile in Europa è la Ypsilon che sarà preservata». Come già accade oggi, quindi, il marchio vivrà dei prodotti derivati dalla Chrysler concepiti a Detroit, almeno «fino a quando ci sarà un ritorno economico».

Leggi meglio..
I modelli piccoli saranno costituiti dalla Y, riga. Gli altri saranno tutta roba che vien dagli USA.
E io cosa ho scritto?
Y è un modello piccolo, ma non escluderei in futuro qualche altro modello derivato da una piccola Fiat (Punto)
Il resto verrà dagli Usa.
Tolta la Delta è già oggi così.
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
le cose più sicure sono quelle che riguardano il prossimo 2013...

ci sarà ....
Per quanto mi riguarda personalmente, di sicuro c'è che i piani industriali 2006-2010 e 2010-2014 son finiti nel cestino, ergo non vedo per quale motivo pure questo non debba far la stessa fine. Felice di venir smentito, ma ora come ora penso che crederò solo ai prodotti una volta che li vedrò messi nelle vetrine delle concessionarie.

Esatto. Quoto e straquoto!
:thumbup:
 
scusate ma ho letto bene??

Si prevede un restyling della Giulietta??

Maxxetto tu che sai... si prevedo stravolgimenti di quella attuale??
anche comei interni??

saluti zanza
 
autofede2009 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Che bello! Sono arrivate le nuove slides...belle!
Per commentare i prodotti aspettero' il lancio effettivo. Fiat ci ha abituati a commentare l'aria fritta nostro malgrado.
Noto comunque che Alfa e' diventato un marchio ad alto potenziale...adesso che e' sepolta se ne accorgono? Quante migliaia di pezzi stimano stavolta?

corazon è tutta una tattica...

se arriviamo a vendere 50 pezzi al mese e poi esce un nuovo modello e magari ne vendiamo 1000 al mese... è un incremento del 2000%...!!!!

pensa gli azionisti quanto saranno contenti nei prossimi anni di questa strategia... :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto