<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il nuovo Q5 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il nuovo Q5

Ho appena finito di leggere la prova di 4R della Q5 sul numero di febbraio.
Parto dal prezzo: davvero vertiginoso, ma, come sospettavo, l'esemplare in prova è dotato pressoché di tutti gli accessori disponibili. Tra questi vedo l'intero set di sistemi ADAS, le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, i fari matrix led,HUD, Virtual Cokcpit, Tetto panoramico, MMI Plus e Servizi online (Connetc). Diciamo quindi che ci sono i presupposti per scendere di 10/15k €, anche se parliamo sempre di una vettura tutt'altro che economica.

Detto ciò, dati alla mano, il quadro complessivo è oggettivamente positivo ed il passo in avanti rispetto alla generazione precedente è evidente.
I margini di miglioramento riguardano il cambio STronic (il cui sviluppo, in termini di logica di gestione, sembra anche in questo caso aver raggiunto un livello asintotico) ed il volume del vano di carico giusto discreto, in relazione agli ingombri esterni.

Concludo con una riflessione personale: non metto in dubbio peculiarità e attrività di questa categoria di auto, tuttavia il "dazio" da pagare in termini di prestazioni, costi ed efficienza rispetto ad una berlina/station wagon omologa è assolutamente da prendere in esame.
 
Una cosa e' sicura ( IMO )....
Io l' ho configurata, se non altro per fare un confronto con la mia ex....
e farebbe oggi 57.000 E
Gia' sui 60.000 hai un bel ferro

Un po' come la concorrenza a parita' di optionals....
Certo se ci si abbaandona alla lista dei medesimi;);););)
 
Anch'io mi sono un po' divertito con il configuratore e sono d'accordo con te: stando sui 50k alto si porta a cosa una vettura ben allestita! ;)

Sono curioso, appena sarà disponibile, di fare un bel confronto con la Stelvio! ;)
 
Ho ordinato una nuova Q5 Business Sport 2.0 TDI 190cv S Line ormai due mesi fa. Principali accessori: Audi Soundsystem, Smartphone Interface, sensori anteriori, volante appiattito.
Trattandosi di una vettura aziendale ho preso l'allestimento migliore (un po' scarsino rispetto ai Premium di Mercedes o anche solo agli M Sport di BMW), ma ho dovuto trattenermi con gli accessori che dovreii fatto di pagarmi a rate in 36 mesi (anche se abbassano il fringe benefit).
Sarà la mia prima Audi (arrivo appunto da Mercedes).
Nella recensione di 4R di questo mese ho notato una cosa che non mi torna: bagagliaio 392 litri? La scheda della mia configurazione online dichiara 550. E comunque 392 mi sembrano davvero pochini...
 
A me bianco piace... Infatti l'ho ordinata così (ma S Line). Peccato piuttosto per i cerchi. Quelli da 19" della S Line sono passabili, ma tutti gli altri li ho trovati di pessimo gusto, in rapporto al prezzo anche quelli da 20".
 
Back
Alto