Perchè? Ce l'hanno addirittura le Mazda!![]()
Agghiacciante!!![]()
Aggiungerei anche un orribile e ci metterei pure un raccapricciante...su qualunque auto il navigatore a fungo è semplicemente un abominio!se c'e' una cosa, invero orripilante, e' il navigatore
" appoggiato " sulla plancia
Cosa:
-il navigatore modello fungo
-le griglie
-il tutto?
Nemmeno a me piace il navigatore modello fungo, trovo sia molto elegante la soluzione vista prima su A3 (e immagino anche altre, ma non mi vengono in mente altri esempi) con lo schermo a scomparsa e mi piacerebbe vederla più spesso negli abitacoli.
Per il resto secondo me il nuovo Q5 è molto bello dentro e fuori, fermo restando che non sono un grande estimatore dei SUV. Come al solito è più un'evoluzione della specie che una rivoluzione, ma le piccole novità introdotte a livello stilistico rinfrescano efficacemente il modello uscente e
creano un insieme molto equilibrato.
Quello che mi dispiace un po' è il discorso che riguarda la trazione Quattro, che se ho capito bene perde il differenziale meccanico anche su questo modello.
Gia'....speriamo, almeno, costi meno![]()
Anche la soluzione a scomparsa non ha senso, imho, perchè ormai non si tratta più soltanto del navigatore, ma sullo schermo vengono riportate bene o male tutte le funzioni, quindi rimarrebbe comunque sempre in vista nella modalità "fungo". Per di più si aggiunge un ulteriore meccanismo soggetto a rottura....Nemmeno a me piace il navigatore modello fungo, trovo sia molto elegante la soluzione vista prima su A3 (e immagino anche altre, ma non mi vengono in mente altri esempi) con lo schermo a scomparsa e mi piacerebbe vederla più spesso negli abitacoli.
Per il resto secondo me il nuovo Q5 è molto bello dentro e fuori, fermo restando che non sono un grande estimatore dei SUV. Come al solito è più un'evoluzione della specie che una rivoluzione, ma le piccole novità introdotte a livello stilistico rinfrescano efficacemente il modello uscente e creano un insieme molto equilibrato.
Quello che mi dispiace un po' è il discorso che riguarda la trazione Quattro, che se ho capito bene perde il differenziale meccanico anche su questo modello.
Leggendo le prime impressioni su strada pubblicate questo mese su 4ruote, ho scoperto che viene prodotto in Messico per tutto il mondo.Vabbeh dai....
manco il motore nuovo, c'e' sempre il 190 cv;
in piu', o meglio in meno, han pure tolto la trazione QUATTRO
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa