<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco i siti nucleari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ecco i siti nucleari

NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
gatling ha scritto:
usciremo dal ricatto del petrolio... ed entreremo nel ricatto dell'uranio...

meglio dividere i ricattatori no?
ho la vaga impressione che ce li godremo entrambi.....
con l'amore e il sorriso però :shock: :shock: :shock:

non solo, saremo ricattati anche dal sole e dal vento; quando non ci sono, sai che goduria.......... :)
 
dexxter ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
gatling ha scritto:
usciremo dal ricatto del petrolio... ed entreremo nel ricatto dell'uranio...

meglio dividere i ricattatori no?
ho la vaga impressione che ce li godremo entrambi.....
con l'amore e il sorriso però :shock: :shock: :shock:

non solo, saremo ricattati anche dal sole e dal vento; quando non ci sono, sai che goduria.......... :)
nelle campagne del mio paese, dal 2008 sono in funzione 35 pale eoliche di ultima generazione, della vestas.
mi credi se ti dico che girano sempre alla stessa velocità sia che ci sia vento forte, sia che a livello del terreno sia una giornata afosa apparentemente senza un filo di vento?

sfruttano la leggera brezza ad un'ottantina di metri da terra.....
e continuano la produzione d'energia.
 
arhat ha scritto:
gatling ha scritto:
usciremo dal ricatto del petrolio... ed entreremo nel ricatto dell'uranio...

nemmeno, perchè quando arriveremo l'uranio sara finito.
Non credo, con le centrali autofertilizzanti l'uranio 238, che rappresenta cioè l'uranio impoverito (e che non è fissile come il 235, utile alla produzione di energia) una volta colpito da un neutrone si trasforma in plutonio, che poi potrà venire utilizzato come combustibile nucleare (bombe incluse, la super fenice docet). Poi ci sarà il torio, per cui se volessimo contiunare . . .
 
dexxter ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
gatling ha scritto:
usciremo dal ricatto del petrolio... ed entreremo nel ricatto dell'uranio...

meglio dividere i ricattatori no?
ho la vaga impressione che ce li godremo entrambi.....
con l'amore e il sorriso però :shock: :shock: :shock:

non solo, saremo ricattati anche dal sole e dal vento; quando non ci sono, sai che goduria.......... :)
Di tutte le scempiaggini... questa è la più grossa (senza offesa, sia chiaro).
In che modo, di grazia, ci dovrebbero ricattare sole e vento? :shock:
 
PanDemonio ha scritto:
dexxter ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
gatling ha scritto:
usciremo dal ricatto del petrolio... ed entreremo nel ricatto dell'uranio...

meglio dividere i ricattatori no?
ho la vaga impressione che ce li godremo entrambi.....
con l'amore e il sorriso però :shock: :shock: :shock:

non solo, saremo ricattati anche dal sole e dal vento; quando non ci sono, sai che goduria.......... :)
Di tutte le scempiaggini... questa è la più grossa (senza offesa, sia chiaro).
In che modo, di grazia, ci dovrebbero ricattare sole e vento? :shock:
come credi tu; per è lo stesso.
 
kirchhoff ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Minkia....ma quante se ne vogliono fare :shock: ?
Ciao
eh caro mio, ce ne vogliono se vuoi uscire dai ricatti del "petrolieri"..... ;)
...e a entrare in quello degli arricchitori d'uranio :evil: :evil: :evil: :evil:
behh . . . per centrifugare l'esafluoruro d'uranio forse ce la facciamo anche noi

Per caso l' esafluoruro si puo' riciclare nei dentifrici?
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ciao
 
...in Italia, state tranquilli, nessuno costruirà nessuna centrale, l'italiano consce l'italiano, e non ha nessuna voglia di farsi intossicare da una centrale costruita con cemento annacquato...
per quanto riguarda i "nuovi" reattori "Autofertilizzanti", se non erro sono in studio da 50 anni, danno più problemi che altro, almeno al momento e con l'attuale tecnologia...

Ecco due interessanti documenti Mitsubishi, il Giappone punta a questo tipo di reattore, i musi gialli parlano chiaro, il 2050 è la data per la produzione di energia, in larga scala, con quei bollitori... :lol:

http://www.mhi.co.jp/en/news/story/200706251181.html

http://www.mhi.co.jp/en/technology/review/pdf/e451/e451056.pdf
 
kirchhoff ha scritto:
arhat ha scritto:
gatling ha scritto:
usciremo dal ricatto del petrolio... ed entreremo nel ricatto dell'uranio...

nemmeno, perchè quando arriveremo l'uranio sara finito.
Non credo, con le centrali autofertilizzanti l'uranio 238, che rappresenta cioè l'uranio impoverito (e che non è fissile come il 235, utile alla produzione di energia) una volta colpito da un neutrone si trasforma in plutonio, che poi potrà venire utilizzato come combustibile nucleare (bombe incluse, la super fenice docet). Poi ci sarà il torio, per cui se volessimo contiunare . . .
Non e' tutto detto ... questa notizia mi ha colpito, per esempio, perche' la prima volta che lo leggo scritto in modo chiaro .... una centrale comincia ad utilizzare combustibile esausto e "riciclato" .... speriamo questo possa segnare un nuovo corso tecnologico (e ambientale ed economico).
http://www.newswire.ca/en/releases/archive/March2010/23/c3481.html
 
Il problema più sentito per gli autofertilizzanti da uranio 238 => plutonio 239 è limitare a 239 la massa atomica del plutonio ed evitare che diventi 240 (molto più instabile, e quindi molto più pericoloso, del 239) evitando lunghi periodi di esposizione al bombardamento neutronico. Per fare ciò la centrale è sottoposta a lunghi periodi di manutenzione (inattività per sostituzione delle barre combustibili) e questo abbassa la performance del sistema (aumentando i costi). In questo modo, limitando il tempo di esposizione, non tutto l?uranio 238 diventa 239, per cui il combustibile può essere riprocessato due o tre volte prima di avere la completa trasformazione.
 
il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!

no comment!

se cone credo si farà un referendum x dire no al nucleare spero che gli italiani questa volta rivotino no! almeno "questa volta" il no è dalla parte giusta!
 
dexxter ha scritto:
La prima centrale nucleare di Italia sarà con molta probabilità quella di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Poi, tra i possibili siti atomici, ci sono Caorso in provincia di Piacenza e Trino Vercellese (Vc) e per il deposito nazionale di scorie radioattive la località di Garigliano a cavallo tra le province di Latina e Caserta. È questa la mappa della distribuzione delle centrali nucleari fornita, oggi a Roma davanti a Montecitorio, dai Verdi in chiusura di campagna elettorale.
?Il governo - osserva Angelo Bonelli, presidente dei Verdi - non ha avuto il coraggio di rivelare prima delle elezioni regionali i luoghi in cui verranno costruite le centrali?. Il processo di selezione dei siti dovrebbe essere ancora in corso, secondo quanto detto dal Governo. In campagna elettorale anche molto candidati di centro destra hanno detto di non volere centrali sul proprio territorio, pur magari dichiarandosi favorevoli, in linea di principio, al ritorno all?energia atomica.
Ecco allora la cartina ?atomica? secondo le indicazioni dei Verdi: Caorso (Pc), Trino Vercellese (Vc), Monfalcone (Go), Chioggia (Ve), San Benedetto del Tronto (Ap), Scarlino (Gr), Montalto di Castro (Vt), Borgo Sabotino (Lt), Garigliano (Lt-Ce), Termoli (Cb), Mola di Bari (Ba), Scansano Jonico (Mt), Oristano, Palma di Montechiaro (Ag).

andate a zappare ladroni!!!!

W l'energia solare che in Italia abbonda.
 
alfistaConvinto ha scritto:
il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!

no comment!

se cone credo si farà un referendum x dire no al nucleare spero che gli italiani questa volta rivotino no! almeno "questa volta" il no è dalla parte giusta!
bah..forse sono uno dei 3 italiani che va a votare ai referendum.
ormai non va più nessuno. :cry:
per vedere gli italiani esprimersi su qualcosa bisognerebbe fare un referendum per abrogare la legge che vieta i talk show e i reality in TV... 8)
vedi come vanno a votare gli italiani. del loro futuro se ne fregano, ma delle "cose fondamentali"....................

un popolo di intelligenti, che parlano sempre di democrazia violata ecc, poi non hanno voglia di farsi un'idea e andare a votare si o no a un referendum, che è l'unica voce che hanno sull'italia intera... :cry: :cry: :cry:

che amarezza. :cry:
 
Back
Alto