(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
hem tuttiì???? l'america sta puntando sulle rinnovabili la germani anche ovvio che nn dismettono quelle che anno di centrali ma non ne costruiscono di nuove sicuro!leolito ha scritto:(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
alfistaConvinto ha scritto:hem tuttiì???? l'america sta puntando sulle rinnovabili la germani anche ovvio che nn dismettono quelle che anno di centrali ma non ne costruiscono di nuove sicuro!leolito ha scritto:(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
http://www.rassegna.it/articoli/2010/03/26/60381/green-economy-nasce-lalleanza-tra-stati-uniti-e-germaniabelpietro ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:hem tuttiì???? l'america sta puntando sulle rinnovabili la germani anche ovvio che nn dismettono quelle che anno di centrali ma non ne costruiscono di nuove sicuro!leolito ha scritto:(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/risparmio-energetico/business/obama-nucleare.shtml?uuid=60dabd44-1a4a-11df-b39c-ca87d4d3472d
ritenta, sarai più fortunato.
alfistaConvinto ha scritto:http://www.rassegna.it/articoli/2010/03/26/60381/green-economy-nasce-lalleanza-tra-stati-uniti-e-germaniabelpietro ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:hem tuttiì???? l'america sta puntando sulle rinnovabili la germani anche ovvio che nn dismettono quelle che anno di centrali ma non ne costruiscono di nuove sicuro!leolito ha scritto:(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/risparmio-energetico/business/obama-nucleare.shtml?uuid=60dabd44-1a4a-11df-b39c-ca87d4d3472d
ritenta, sarai più fortunato.
è chiaro che in un paese come gli usa il cambiamento è lungo e progressivo quindi non si possono avere li 0 centrali nucleari dall'oggi al domani!
rema007 ha scritto:dexxter ha scritto:La prima centrale nucleare di Italia sarà con molta probabilità quella di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Poi, tra i possibili siti atomici, ci sono Caorso in provincia di Piacenza e Trino Vercellese (Vc) e per il deposito nazionale di scorie radioattive la località di Garigliano a cavallo tra le province di Latina e Caserta. È questa la mappa della distribuzione delle centrali nucleari fornita, oggi a Roma davanti a Montecitorio, dai Verdi in chiusura di campagna elettorale.
?Il governo - osserva Angelo Bonelli, presidente dei Verdi - non ha avuto il coraggio di rivelare prima delle elezioni regionali i luoghi in cui verranno costruite le centrali?. Il processo di selezione dei siti dovrebbe essere ancora in corso, secondo quanto detto dal Governo. In campagna elettorale anche molto candidati di centro destra hanno detto di non volere centrali sul proprio territorio, pur magari dichiarandosi favorevoli, in linea di principio, al ritorno all?energia atomica.
Ecco allora la cartina ?atomica? secondo le indicazioni dei Verdi: Caorso (Pc), Trino Vercellese (Vc), Monfalcone (Go), Chioggia (Ve), San Benedetto del Tronto (Ap), Scarlino (Gr), Montalto di Castro (Vt), Borgo Sabotino (Lt), Garigliano (Lt-Ce), Termoli (Cb), Mola di Bari (Ba), Scansano Jonico (Mt), Oristano, Palma di Montechiaro (Ag).
andate a zappare ladroni!!!!
W l'energia solare che in Italia abbonda.
questo è l'altro luogo comune dopo l'idea, sbagliata, che le centrali eoliche non funzionino se a terra sembra non esserci vento.dexxter ha scritto:rema007 ha scritto:dexxter ha scritto:La prima centrale nucleare di Italia sarà con molta probabilità quella di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Poi, tra i possibili siti atomici, ci sono Caorso in provincia di Piacenza e Trino Vercellese (Vc) e per il deposito nazionale di scorie radioattive la località di Garigliano a cavallo tra le province di Latina e Caserta. È questa la mappa della distribuzione delle centrali nucleari fornita, oggi a Roma davanti a Montecitorio, dai Verdi in chiusura di campagna elettorale.
?Il governo - osserva Angelo Bonelli, presidente dei Verdi - non ha avuto il coraggio di rivelare prima delle elezioni regionali i luoghi in cui verranno costruite le centrali?. Il processo di selezione dei siti dovrebbe essere ancora in corso, secondo quanto detto dal Governo. In campagna elettorale anche molto candidati di centro destra hanno detto di non volere centrali sul proprio territorio, pur magari dichiarandosi favorevoli, in linea di principio, al ritorno all?energia atomica.
Ecco allora la cartina ?atomica? secondo le indicazioni dei Verdi: Caorso (Pc), Trino Vercellese (Vc), Monfalcone (Go), Chioggia (Ve), San Benedetto del Tronto (Ap), Scarlino (Gr), Montalto di Castro (Vt), Borgo Sabotino (Lt), Garigliano (Lt-Ce), Termoli (Cb), Mola di Bari (Ba), Scansano Jonico (Mt), Oristano, Palma di Montechiaro (Ag).
andate a zappare ladroni!!!!
W l'energia solare che in Italia abbonda.
soprattutto quando ci sono lenuvole.......
o mio dio! intendevo dire che l'america sta cercando di passare piano piano da un energia nucleare ad un energia pulita e + economicabelpietro ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:http://www.rassegna.it/articoli/2010/03/26/60381/green-economy-nasce-lalleanza-tra-stati-uniti-e-germaniabelpietro ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:hem tuttiì???? l'america sta puntando sulle rinnovabili la germani anche ovvio che nn dismettono quelle che anno di centrali ma non ne costruiscono di nuove sicuro!leolito ha scritto:(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/risparmio-energetico/business/obama-nucleare.shtml?uuid=60dabd44-1a4a-11df-b39c-ca87d4d3472d
ritenta, sarai più fortunato.
è chiaro che in un paese come gli usa il cambiamento è lungo e progressivo quindi non si possono avere li 0 centrali nucleari dall'oggi al domani!
almeno leggilo, il link.
così magari eviti di insistere sul "non ne costruiscono di nuove"
alfistaConvinto ha scritto:intendevo dire che l'america sta cercando di passare piano piano da un energia nucleare ad un energia pulita e + economica
dexxter ha scritto:rema007 ha scritto:dexxter ha scritto:La prima centrale nucleare di Italia sarà con molta probabilità quella di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Poi, tra i possibili siti atomici, ci sono Caorso in provincia di Piacenza e Trino Vercellese (Vc) e per il deposito nazionale di scorie radioattive la località di Garigliano a cavallo tra le province di Latina e Caserta. È questa la mappa della distribuzione delle centrali nucleari fornita, oggi a Roma davanti a Montecitorio, dai Verdi in chiusura di campagna elettorale.
?Il governo - osserva Angelo Bonelli, presidente dei Verdi - non ha avuto il coraggio di rivelare prima delle elezioni regionali i luoghi in cui verranno costruite le centrali?. Il processo di selezione dei siti dovrebbe essere ancora in corso, secondo quanto detto dal Governo. In campagna elettorale anche molto candidati di centro destra hanno detto di non volere centrali sul proprio territorio, pur magari dichiarandosi favorevoli, in linea di principio, al ritorno all?energia atomica.
Ecco allora la cartina ?atomica? secondo le indicazioni dei Verdi: Caorso (Pc), Trino Vercellese (Vc), Monfalcone (Go), Chioggia (Ve), San Benedetto del Tronto (Ap), Scarlino (Gr), Montalto di Castro (Vt), Borgo Sabotino (Lt), Garigliano (Lt-Ce), Termoli (Cb), Mola di Bari (Ba), Scansano Jonico (Mt), Oristano, Palma di Montechiaro (Ag).
andate a zappare ladroni!!!!
W l'energia solare che in Italia abbonda.
soprattutto quando ci sono lenuvole.......
belpietro ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:hem tuttiì???? l'america sta puntando sulle rinnovabili la germani anche ovvio che nn dismettono quelle che anno di centrali ma non ne costruiscono di nuove sicuro!leolito ha scritto:(sara' la 50ma volta che ne ri-parliamo). Chi lo abbandona?alfistaConvinto ha scritto:il discorso è sempre quello! abbiamo abbandonato il nucleare quando dovevamo farlo e ora cerchiamo di farlo quando tutto il resto del mondo lo abbandona!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/risparmio-energetico/business/obama-nucleare.shtml?uuid=60dabd44-1a4a-11df-b39c-ca87d4d3472d
ritenta, sarai più fortunato.
rema007 ha scritto:dexxter ha scritto:rema007 ha scritto:dexxter ha scritto:La prima centrale nucleare di Italia sarà con molta probabilità quella di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Poi, tra i possibili siti atomici, ci sono Caorso in provincia di Piacenza e Trino Vercellese (Vc) e per il deposito nazionale di scorie radioattive la località di Garigliano a cavallo tra le province di Latina e Caserta. È questa la mappa della distribuzione delle centrali nucleari fornita, oggi a Roma davanti a Montecitorio, dai Verdi in chiusura di campagna elettorale.
?Il governo - osserva Angelo Bonelli, presidente dei Verdi - non ha avuto il coraggio di rivelare prima delle elezioni regionali i luoghi in cui verranno costruite le centrali?. Il processo di selezione dei siti dovrebbe essere ancora in corso, secondo quanto detto dal Governo. In campagna elettorale anche molto candidati di centro destra hanno detto di non volere centrali sul proprio territorio, pur magari dichiarandosi favorevoli, in linea di principio, al ritorno all?energia atomica.
Ecco allora la cartina ?atomica? secondo le indicazioni dei Verdi: Caorso (Pc), Trino Vercellese (Vc), Monfalcone (Go), Chioggia (Ve), San Benedetto del Tronto (Ap), Scarlino (Gr), Montalto di Castro (Vt), Borgo Sabotino (Lt), Garigliano (Lt-Ce), Termoli (Cb), Mola di Bari (Ba), Scansano Jonico (Mt), Oristano, Palma di Montechiaro (Ag).
andate a zappare ladroni!!!!
W l'energia solare che in Italia abbonda.
soprattutto quando ci sono lenuvole.......
sembra tu sia terrorizzato dalla nuvoletta ... come fantozzi.
In Germania, ad esempio, ci sono pannelli fotovoltaici dappertutto e se vuoi vedere i rendimenti anche a Gennaio ti accorgi che un impianto che al max produce a147 kwh a giugno in gennaio al minimo ti da 11 kwh.
http://sonnenertrag.eu/it/mueckenmelker/buelstringen/11346/11646.html
Credi ancora di fare lo spiritoso?
![]()
Entrambe le cose possono coesistere normalmente. Poi' e' ovvio che "con la panza piena" certe cose risultano piu' facili da decidere ...alfistaConvinto ha scritto:o mio dio! intendevo dire che l'america sta cercando di passare piano piano da un energia nucleare ad un energia pulita e + economica
ovviamente gradualmente!
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa