Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mikuni ha scritto:
In un paese democratico decide il tribunale non l'azienda.
Vabbè che la parola democrazia ormai è una barzelletta però così è troppo.
a parte che non siamo in un paese democratico.....
Chi lo é oggi giorno??
a casa sua decide l'azienda, io non capisco, se odiano la Fiat CHE VADANO A LAVORARE DA UN ALTRA PARTE. il rapporto di lavoro deve essere un rapporto economico io ti do tu mi dai se una delle due parti non è soddisfatta che lasci.....
Ma a me interessa perche questi hanno scioperato??
Lo sa qualcuno??
non ha importanza (sicuramente per qualche interesse loro...) ma poco importa, non puoi fermare gli altri che vogliono lavorare, altrimenti è addirittura configurabile il reato di violenza privata e intimidazione....
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tuttavia sono fatti che deve accertare il giudice, e il giudice ha disposto il reintegro dei tre lavoratori.
beata la tua ingenuità......si vede che non hai mai avuto a che fare con la magistratura del lavoro..............se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....
Mah.
...eppure non ha tutti i torti.......
non è una novità il fatto che persone beccate a rubare e licenziate vengano poi reintegrate.
Mi pare un'eventualità assai rara. Comunque, tornando al caso specifico, quello che voglio dire è che noi non possiamo formulare giudizi sull'adeguatezza della decisione del giudice non avendo elementi di valutazione.
alt !! frena basta dire cagate. O portate esperienze vostre o basta dire che mento. Uno dei miei compiti è trovare quelli che fregano a casa dei miei clienti e vi assicuro che molto spesso i magistrati spingono su un patteggiamento . Ceto puoi dire no ma ti cassano, poi puoi andare al grado superiore ma ti costa come o più del patteggiamento e allora.......
certo a volta va bene ma ci mancherebbe, io faccio portare avanti solo i casi in cui ci sono prove e testimonianze ma...tantè.....
Ti consiglio di utilizzare un linguaggio maggiormente civile e rispettoso.
Qui si sta parlando di un caso ben definito. Tre operai, in precedenza licenziati dalla Fiat con l'accusa di aver causato un blocco produttivo, sono stati reintegrati dal giudice del lavoro. Hai degli elementi per poter affermare che la pronuncia del tribunale è sbagliata o no? Io leggendo svariati quotidiani non sono riuscito a ricavare elementi apprezzabili, ma è possibile che tu abbia altre fonti.
Esternazioni di altro tipo, insulti alla magistratura, paragoni con altre sentenze non sono argomentazioni valide. Non mi risulta infatti che in Italia esista un solo giudice del lavoro con un solo orientamento nell'interpretazione delle norme.
Saluti