<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco chi comanda ora. Loro. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ecco chi comanda ora. Loro.

No, sonosolo triste per non essere una termite, la loro è una società perfetta. Non hanno bisogno nemmeno del sistema giudiziario, pensa te. A volte mi torna in mente mio nonno, diceva sempre che quando c'era LUI potevi lasciare il portafoglio fuori dalla porta di casa che nessuno lo toccava.
 
STACS GIVIF ha scritto:
....se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....

Dove lavoro io hanno dimostrato che uno rubava attrezzature di manutenzione dall'officina, gli hanno dato 2 scelte, la denuncia penale e il licenziamento per giusta causa oppure di presentare le dimissioni. Ha scelto le dimissioni...

che vieni a rubare in casa dei ladri.... :D
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mikuni ha scritto:
In un paese democratico decide il tribunale non l'azienda.
Vabbè che la parola democrazia ormai è una barzelletta però così è troppo.

a parte che non siamo in un paese democratico.....

Chi lo é oggi giorno??

a casa sua decide l'azienda, io non capisco, se odiano la Fiat CHE VADANO A LAVORARE DA UN ALTRA PARTE. il rapporto di lavoro deve essere un rapporto economico io ti do tu mi dai se una delle due parti non è soddisfatta che lasci.....

Ma a me interessa perche questi hanno scioperato??
Lo sa qualcuno??

non ha importanza (sicuramente per qualche interesse loro...) ma poco importa, non puoi fermare gli altri che vogliono lavorare, altrimenti è addirittura configurabile il reato di violenza privata e intimidazione....
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tuttavia sono fatti che deve accertare il giudice, e il giudice ha disposto il reintegro dei tre lavoratori.

beata la tua ingenuità......si vede che non hai mai avuto a che fare con la magistratura del lavoro..............se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....
Mah.
...eppure non ha tutti i torti.......
non è una novità il fatto che persone beccate a rubare e licenziate vengano poi reintegrate.
Mi pare un'eventualità assai rara. Comunque, tornando al caso specifico, quello che voglio dire è che noi non possiamo formulare giudizi sull'adeguatezza della decisione del giudice non avendo elementi di valutazione.

alt !! frena basta dire cagate. O portate esperienze vostre o basta dire che mento. Uno dei miei compiti è trovare quelli che fregano a casa dei miei clienti e vi assicuro che molto spesso i magistrati spingono su un patteggiamento . Ceto puoi dire no ma ti cassano, poi puoi andare al grado superiore ma ti costa come o più del patteggiamento e allora.......
certo a volta va bene ma ci mancherebbe, io faccio portare avanti solo i casi in cui ci sono prove e testimonianze ma...tantè.....
 
Marchionne ha fatto una cosa unica nel panorama dell'industria automobilistica: ha provato a riportare in Italia la produzione Italiana.
Le maestranze e i sindacati italiani gli hanno mostrato e ribadito nuovamente come mai la produzione era stata spostata all'estero.
Chi e' causa del suo male pianga se stesso.
Invece da noi si vuole sempre botte piena e moglie ubriaca.
Bravo a chi risponde PICCHE.
Ci vorra' tempo, ma alla fine la cultura del tutto dovuto e niente da rendere passera', e l'Italia non avra' che da guadagnarne e fara' un altro passo verso il diventare una VERA democrazia, e un paese migliore.
 
99octane ha scritto:
Marchionne ha fatto una cosa unica nel panorama dell'industria automobilistica: ha provato a riportare in Italia la produzione Italiana.
Le maestranze e i sindacati italiani gli hanno mostrato e ribadito nuovamente come mai la produzione era stata spostata all'estero.
Chi e' causa del suo male pianga se stesso.
Invece da noi si vuole sempre botte piena e moglie ubriaca.
Bravo a chi risponde PICCHE.
Ci vorra' tempo, ma alla fine la cultura del tutto dovuto e niente da rendere passera', e l'Italia non avra' che da guadagnarne e fara' un altro passo verso il diventare una VERA democrazia, e un paese migliore.

Io direi che sta provando a portare in italia le condizioni di lavoro cinesi
Nelle sue tasche invece sta mettendo montagne di euri
 
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mikuni ha scritto:
In un paese democratico decide il tribunale non l'azienda.
Vabbè che la parola democrazia ormai è una barzelletta però così è troppo.

a parte che non siamo in un paese democratico.....

Chi lo é oggi giorno??

a casa sua decide l'azienda, io non capisco, se odiano la Fiat CHE VADANO A LAVORARE DA UN ALTRA PARTE. il rapporto di lavoro deve essere un rapporto economico io ti do tu mi dai se una delle due parti non è soddisfatta che lasci.....

Ma a me interessa perche questi hanno scioperato??
Lo sa qualcuno??

non ha importanza (sicuramente per qualche interesse loro...) ma poco importa, non puoi fermare gli altri che vogliono lavorare, altrimenti è addirittura configurabile il reato di violenza privata e intimidazione....
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tuttavia sono fatti che deve accertare il giudice, e il giudice ha disposto il reintegro dei tre lavoratori.

beata la tua ingenuità......si vede che non hai mai avuto a che fare con la magistratura del lavoro..............se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....
Mah.
...eppure non ha tutti i torti.......
non è una novità il fatto che persone beccate a rubare e licenziate vengano poi reintegrate.
Mi pare un'eventualità assai rara. Comunque, tornando al caso specifico, quello che voglio dire è che noi non possiamo formulare giudizi sull'adeguatezza della decisione del giudice non avendo elementi di valutazione.

alt !! frena basta dire cagate. O portate esperienze vostre o basta dire che mento. Uno dei miei compiti è trovare quelli che fregano a casa dei miei clienti e vi assicuro che molto spesso i magistrati spingono su un patteggiamento . Ceto puoi dire no ma ti cassano, poi puoi andare al grado superiore ma ti costa come o più del patteggiamento e allora.......
certo a volta va bene ma ci mancherebbe, io faccio portare avanti solo i casi in cui ci sono prove e testimonianze ma...tantè.....
Ti consiglio di utilizzare un linguaggio maggiormente civile e rispettoso.

Qui si sta parlando di un caso ben definito. Tre operai, in precedenza licenziati dalla Fiat con l'accusa di aver causato un blocco produttivo, sono stati reintegrati dal giudice del lavoro. Hai degli elementi per poter affermare che la pronuncia del tribunale è sbagliata o no? Io leggendo svariati quotidiani non sono riuscito a ricavare elementi apprezzabili, ma è possibile che tu abbia altre fonti.
Esternazioni di altro tipo, insulti alla magistratura, paragoni con altre sentenze non sono argomentazioni valide. Non mi risulta infatti che in Italia esista un solo giudice del lavoro con un solo orientamento nell'interpretazione delle norme.
Saluti
 
dexxter ha scritto:
mikuni ha scritto:
Magari per tenere aperto mirafiori chiederanno agli operai di versare loro 1000 euro alla fiat tutti i mesi. Poi tutti gli imprenditori che girano col Cayenne turbo aziendale e il rolex d'oro al polso, lamentandosi che gli operai guadagnano troppo, applicheranno l'idea alle loro aziende.
porca miseria, sei peggio di bertinotti ferrero e rizzo messi assieme.

......e anche di Migliazziblu......wwwwww Bava Beccaris :evil: il paladino dei padroni delle ferriere :evil:
Ciao
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
mikuni ha scritto:
billarini ha scritto:
si però se il singolo fancazzista lo moltiplichi ogni giorno x centomila........

Fa sempre ridere in confronto al mare di regioni, provincie, comuni dove ogni giorno un amministratore si sveglia e cerca un lavoro inutile da fare per mangiare una valanga di soldi.

uno che si sveglia , e tutti i giorni, vuoi non retriburlo principescamente......se poi si inventa un lavoro inutile, vuoi non premiare la fantasia ;)
MALEDETTI PARASSITI.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ciao
invidioso.. ;)

E' vero.....io sono un fancazzista principe, ( ma quelli che non sono disposti a lavorare 14 ore al giorno come millantano gli imprenditori del Nordest devono schiattare :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: ) ma non essendo al soldo di nessuno, mi posso permettere di sparare a destra e a manca.....
e' chiaro che al momento e' piu facile e logico sparare su una certa parte.....tranquillo che sparero' uguale al prossimo cambiamento.
Tra il sottoscritto e' il potere c' e' una inconciliabilita' insuperabile.
Ciao
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mikuni ha scritto:
In un paese democratico decide il tribunale non l'azienda.
Vabbè che la parola democrazia ormai è una barzelletta però così è troppo.

a parte che non siamo in un paese democratico.....

Chi lo é oggi giorno??

a casa sua decide l'azienda, io non capisco, se odiano la Fiat CHE VADANO A LAVORARE DA UN ALTRA PARTE. il rapporto di lavoro deve essere un rapporto economico io ti do tu mi dai se una delle due parti non è soddisfatta che lasci.....

Ma a me interessa perche questi hanno scioperato??
Lo sa qualcuno??

non ha importanza (sicuramente per qualche interesse loro...) ma poco importa, non puoi fermare gli altri che vogliono lavorare, altrimenti è addirittura configurabile il reato di violenza privata e intimidazione....
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tuttavia sono fatti che deve accertare il giudice, e il giudice ha disposto il reintegro dei tre lavoratori.

beata la tua ingenuità......si vede che non hai mai avuto a che fare con la magistratura del lavoro..............se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....
Mah.
...eppure non ha tutti i torti.......
non è una novità il fatto che persone beccate a rubare e licenziate vengano poi reintegrate.
Mi pare un'eventualità assai rara. Comunque, tornando al caso specifico, quello che voglio dire è che noi non possiamo formulare giudizi sull'adeguatezza della decisione del giudice non avendo elementi di valutazione.

alt !! frena basta dire cagate. O portate esperienze vostre o basta dire che mento. Uno dei miei compiti è trovare quelli che fregano a casa dei miei clienti e vi assicuro che molto spesso i magistrati spingono su un patteggiamento . Ceto puoi dire no ma ti cassano, poi puoi andare al grado superiore ma ti costa come o più del patteggiamento e allora.......
certo a volta va bene ma ci mancherebbe, io faccio portare avanti solo i casi in cui ci sono prove e testimonianze ma...tantè.....
Ti consiglio di utilizzare un linguaggio maggiormente civile e rispettoso.

Qui si sta parlando di un caso ben definito. Tre operai, in precedenza licenziati dalla Fiat con l'accusa di aver causato un blocco produttivo, sono stati reintegrati dal giudice del lavoro. Hai degli elementi per poter affermare che la pronuncia del tribunale è sbagliata o no? Io leggendo svariati quotidiani non sono riuscito a ricavare elementi apprezzabili, ma è possibile che tu abbia altre fonti.
Esternazioni di altro tipo, insulti alla magistratura, paragoni con altre sentenze non sono argomentazioni valide. Non mi risulta infatti che in Italia esista un solo giudice del lavoro con un solo orientamento nell'interpretazione delle norme.
Saluti

qui gli insulti li fa chi parla senza competenza. io ti potrei portare almeno decine di casi (ma non posso per deontologia e segreto professionale).
per la magistratura, io non insulto, dico solo quello che mi è capitato in diversi anni di cause......... quasi sempre tocca pagare, cosa che le aziende fanno volentieri pur di liberarsi di uno che "gratta" e guardfa, spesso sono i colleghi stessi che scrivono denunciando chi hanno visto fare porcherie.....

per il caso Fiat non importa chi ha ragione, la fiducia è andata, cosa c'è di strano se li pagano per stare in sede sindacale? sono pagati? e allora? non gli stanno mica facendo pulire i cessi! è scandaloso che un dipendente possa risolvere il contratto di lavporo quando vuole anche se crea notevoli disagi all'azienda, mentre l'azienda non può risolverlo manco con chi rema contro in fabbrica. Per me è prevaricazione bella e buona.
 
billarini ha scritto:
Queste cazzate sono solo propaganda. Un fancazzista fa un danno minimo. I danni li fanno i politici che aprono cantieri per milioni di milioni di euro, inutili, solo per mangiare soldi. Un operaio che guadagna 1000 euro al mese se ha voglia di starsene una settimana a casa fa solo bene. E il danno è di 250 euro. Una microbriciola nel mare di mangerie italiche. Maglione guadagna 10 milioni all'anno. Fatti il conto.

si però se il singolo fancazzista lo moltiplichi ogni giorno x centomila........

Praticamente lavori solo tu e pochi altri...
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
mikuni ha scritto:
billarini ha scritto:
si però se il singolo fancazzista lo moltiplichi ogni giorno x centomila........

Fa sempre ridere in confronto al mare di regioni, provincie, comuni dove ogni giorno un amministratore si sveglia e cerca un lavoro inutile da fare per mangiare una valanga di soldi.

uno che si sveglia , e tutti i giorni, vuoi non retriburlo principescamente......se poi si inventa un lavoro inutile, vuoi non premiare la fantasia ;)
MALEDETTI PARASSITI.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ciao
invidioso.. ;)

E' vero.....io sono un fancazzista principe, ( ma quelli che non sono disposti a lavorare 14 ore al giorno come millantano gli imprenditori del Nordest devono schiattare :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: ) ma non essendo al soldo di nessuno, mi posso permettere di sparare a destra e a manca.....
e' chiaro che al momento e' piu facile e logico sparare su una certa parte.....tranquillo che sparero' uguale al prossimo cambiamento.
Tra il sottoscritto e' il potere c' e' una inconciliabilita' insuperabile.
Ciao

basta che non spari a me se ci vedremo al ristorante
 
billarini ha scritto:
Queste cazzate sono solo propaganda. Un fancazzista fa un danno minimo. I danni li fanno i politici che aprono cantieri per milioni di milioni di euro, inutili, solo per mangiare soldi. Un operaio che guadagna 1000 euro al mese se ha voglia di starsene una settimana a casa fa solo bene. E il danno è di 250 euro. Una microbriciola nel mare di mangerie italiche. Maglione guadagna 10 milioni all'anno. Fatti il conto.

si però se il singolo fancazzista lo moltiplichi ogni giorno x centomila........

Queste cazzate sono solo propaganda. I politici italiani certo costabno, e non poco, ma TRE MILIONI di fancazzisti sono un costo esorbitante e un pozzo senza fondo nelle casse dello Stato.
 
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mikuni ha scritto:
In un paese democratico decide il tribunale non l'azienda.
Vabbè che la parola democrazia ormai è una barzelletta però così è troppo.

a parte che non siamo in un paese democratico.....

Chi lo é oggi giorno??

a casa sua decide l'azienda, io non capisco, se odiano la Fiat CHE VADANO A LAVORARE DA UN ALTRA PARTE. il rapporto di lavoro deve essere un rapporto economico io ti do tu mi dai se una delle due parti non è soddisfatta che lasci.....

Ma a me interessa perche questi hanno scioperato??
Lo sa qualcuno??

non ha importanza (sicuramente per qualche interesse loro...) ma poco importa, non puoi fermare gli altri che vogliono lavorare, altrimenti è addirittura configurabile il reato di violenza privata e intimidazione....
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tuttavia sono fatti che deve accertare il giudice, e il giudice ha disposto il reintegro dei tre lavoratori.

beata la tua ingenuità......si vede che non hai mai avuto a che fare con la magistratura del lavoro..............se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....
Mah.
...eppure non ha tutti i torti.......
non è una novità il fatto che persone beccate a rubare e licenziate vengano poi reintegrate.
Mi pare un'eventualità assai rara. Comunque, tornando al caso specifico, quello che voglio dire è che noi non possiamo formulare giudizi sull'adeguatezza della decisione del giudice non avendo elementi di valutazione.

alt !! frena basta dire cagate. O portate esperienze vostre o basta dire che mento. Uno dei miei compiti è trovare quelli che fregano a casa dei miei clienti e vi assicuro che molto spesso i magistrati spingono su un patteggiamento . Ceto puoi dire no ma ti cassano, poi puoi andare al grado superiore ma ti costa come o più del patteggiamento e allora.......
certo a volta va bene ma ci mancherebbe, io faccio portare avanti solo i casi in cui ci sono prove e testimonianze ma...tantè.....
Ti consiglio di utilizzare un linguaggio maggiormente civile e rispettoso.

Qui si sta parlando di un caso ben definito. Tre operai, in precedenza licenziati dalla Fiat con l'accusa di aver causato un blocco produttivo, sono stati reintegrati dal giudice del lavoro. Hai degli elementi per poter affermare che la pronuncia del tribunale è sbagliata o no? Io leggendo svariati quotidiani non sono riuscito a ricavare elementi apprezzabili, ma è possibile che tu abbia altre fonti.
Esternazioni di altro tipo, insulti alla magistratura, paragoni con altre sentenze non sono argomentazioni valide. Non mi risulta infatti che in Italia esista un solo giudice del lavoro con un solo orientamento nell'interpretazione delle norme.
Saluti

qui gli insulti li fa chi parla senza competenza. io ti potrei portare almeno decine di casi (ma non posso per deontologia e segreto professionale).
per la magistratura, io non insulto, dico solo quello che mi è capitato in diversi anni di cause......... quasi sempre tocca pagare, cosa che le aziende fanno volentieri pur di liberarsi di uno che "gratta" e guardfa, spesso sono i colleghi stessi che scrivono denunciando chi hanno visto fare porcherie.....
Sinceramente non penso che tu possa valutare la mia competenza. Conosci i miei studi, la mia attività professionale? Sei informato circa le esperienze che io posso avere in tal senso?
Penso di no, ergo, ricalibra il linguaggio.
Saluti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mikuni ha scritto:
In un paese democratico decide il tribunale non l'azienda.
Vabbè che la parola democrazia ormai è una barzelletta però così è troppo.

a parte che non siamo in un paese democratico.....

Chi lo é oggi giorno??

a casa sua decide l'azienda, io non capisco, se odiano la Fiat CHE VADANO A LAVORARE DA UN ALTRA PARTE. il rapporto di lavoro deve essere un rapporto economico io ti do tu mi dai se una delle due parti non è soddisfatta che lasci.....

Ma a me interessa perche questi hanno scioperato??
Lo sa qualcuno??

non ha importanza (sicuramente per qualche interesse loro...) ma poco importa, non puoi fermare gli altri che vogliono lavorare, altrimenti è addirittura configurabile il reato di violenza privata e intimidazione....
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tuttavia sono fatti che deve accertare il giudice, e il giudice ha disposto il reintegro dei tre lavoratori.

beata la tua ingenuità......si vede che non hai mai avuto a che fare con la magistratura del lavoro..............se licenzi uno che ruba ad andar bene gli devi dare dei soldi come buonauscita....se secondo te sti magistrati sono obbiettivi.....
Mah.
...eppure non ha tutti i torti.......
non è una novità il fatto che persone beccate a rubare e licenziate vengano poi reintegrate.
Mi pare un'eventualità assai rara. Comunque, tornando al caso specifico, quello che voglio dire è che noi non possiamo formulare giudizi sull'adeguatezza della decisione del giudice non avendo elementi di valutazione.

alt !! frena basta dire cagate. O portate esperienze vostre o basta dire che mento. Uno dei miei compiti è trovare quelli che fregano a casa dei miei clienti e vi assicuro che molto spesso i magistrati spingono su un patteggiamento . Ceto puoi dire no ma ti cassano, poi puoi andare al grado superiore ma ti costa come o più del patteggiamento e allora.......
certo a volta va bene ma ci mancherebbe, io faccio portare avanti solo i casi in cui ci sono prove e testimonianze ma...tantè.....
Ti consiglio di utilizzare un linguaggio maggiormente civile e rispettoso.

Qui si sta parlando di un caso ben definito. Tre operai, in precedenza licenziati dalla Fiat con l'accusa di aver causato un blocco produttivo, sono stati reintegrati dal giudice del lavoro. Hai degli elementi per poter affermare che la pronuncia del tribunale è sbagliata o no? Io leggendo svariati quotidiani non sono riuscito a ricavare elementi apprezzabili, ma è possibile che tu abbia altre fonti.
Esternazioni di altro tipo, insulti alla magistratura, paragoni con altre sentenze non sono argomentazioni valide. Non mi risulta infatti che in Italia esista un solo giudice del lavoro con un solo orientamento nell'interpretazione delle norme.
Saluti

qui gli insulti li fa chi parla senza competenza. io ti potrei portare almeno decine di casi (ma non posso per deontologia e segreto professionale).
per la magistratura, io non insulto, dico solo quello che mi è capitato in diversi anni di cause......... quasi sempre tocca pagare, cosa che le aziende fanno volentieri pur di liberarsi di uno che "gratta" e guardfa, spesso sono i colleghi stessi che scrivono denunciando chi hanno visto fare porcherie.....
Sinceramente non penso che tu possa valutare la mia competenza. Conosci i miei studi, la mia attività professionale? Sei informato circa le esperienze che io posso avere in tal senso?
Penso di no, ergo, ricalibra il linguaggio.
Saluti

l eue comepenze emergono da quanto esponi e i toni moderali tu dato che mi hai dato del ballista
se puoi vantarne esprimi le tue esperienze
 
Back
Alto