arizona77 ha scritto:mac128bit ha scritto:comunque una cura draconiana per l'Europa penso non sia la via giusta per uscire dalla crisi. Sicuramente non quella dei poveri cristiani almeno...che sono sempre in bilico tra paura e disperazione.
Questo periodo finirà è sarà archiviato come una delle più grosse stronxxte della storia.
Peggio del "26 ma anche a cervello e soluzioni stiamo peggio.
La Grecia, la Grecia...ha il debito della regione Sicilia .
E va in crisi l'Europa? Oppure si passa all'incasso come Spartaco er Ventresca?
Rimango dell'idea che l'Europa deve forzare gli argini della politica tedesca.
Va bene solo a loro e di questo passo faranno l'asso piglia tutto.
Nord Italia già accostato... e gongolate sui francesi?
Lo Stato, da sempre deve intervenire. Non è protezionismo ma salvaguardia del sociale. I manager, a loro volta DEVONO FARE MODELLI e accordi.
Possiamo parlare di riconversione industriale al massimo.
Non me la sento di fare il tifo per qualcuno o inveire su chi sta peggio.
La realtà è imbarazzante e sotto i nostri occhi: L'Europa è satura di auto!
e noi di debiti.
Sapete dirmi per quanto tempo ne avremo?
Possibile che con tutti sti analisti della cippa lippa nessuno lo dica?
Eppure è molto facile, anche se poco piacevole...
siamo saturi di tutto....
il mercato non puo' crescere all' infinito.
Una volta si lavorava per approdare ai consumi di massa,
siamo arrivati
al dover consumare per lavorare :evil: :shock: :!:
il brutto di tutta questa faccenda è che se pensiamo ai debiti, quelli che stanno fermando l'economia, per capire la durata di questa crisi basta pensare alla durata delle stipule.
Abbiamo fatto emissioni a 6 mesi, 1, 5 e 10 anni.
Gli ultimi due hanno per ragioni di affidabilità, un premio maggiore.
Parliamo di un buon 6% se non superiore.
Quindi, tra 10 anni dovremo ridare i soldi con un 6% di interesse?
E come lo ottieni?
Siamo in fase negativa ...o riparte e ci si inventa qualcosa oppure ci siamo fregati con le nostre mani.
Detto questo, o si fanno girare i denari, si fanno nuovi prodotti (modelli) o si ferma tutto.
Un margine del genere si ottiene con una crescita stile Brasile-paese emergente o la speculazione.
L'altra soluzione è affamare il popolo.
Ma questo si sa porta alla caduta della domanda e siamo al punto di partenza.