<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ebbene fratelli confesso che ho tradito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ebbene fratelli confesso che ho tradito

transaxle73 ha scritto:
Grazie a tutti per le belle parole, effettivamente sono stato un pò combattuto quando ho deciso di prendere una 2 posti.
L'idea della 2 posti era nata dalla voglia di Smart di mia moglie, auto che io personalmente detesto (l'ho avuta in uso per qualche mese).
Biposto per biposto fammi scegliere una macchina seria e non un giocattolo che non serve a nulla, le dissi.
Le candidate erano nell'ordine lo Spider 115, subito eliminato perché abbondantemente fuori budget e poco adatto all'uso quotidiano.
La Barchetta piaceva molto a mia moglie ma l'ho scartata per il pianale di derivazione Punto e per il motore 1.8, impegnativo per i costi di gestione per essere una seconda auto, nonché per le note noie meccaniche al variatore di fase.
Lo Spider 916, come già ricordato da Francesco, ha il pianale della Tipo, e di quel pianale ho già la 147 e mi basta, poi le motorizzazioni partono dal 1.8, troppo per le mie esigenze.
Ottima alternativa poteva essere la MGF, ma ad ogni tagliando devi rifare la guarnizione della testata......benedetti inglesi!!!
L'Honda S2000.....no diciamo che è stato un pensiero nato e morto all'istante :D
Honda Crx, ottimo motore 1.6 da 160 cv ma sempre a trazione anteriore.
Scarta di qua e scarta di là la Mazda è stata una scelta coerente e quasi obbligata, anche perché apri il cofano anteriore e ti ritrovi ad ammirare un coperchio punterie quasi identico al mitico Bialbero....

Km? Lavori da fare?
 
L'auto ha 160.000 km, c'è da fare il tagliando, ma per scrupolo personale preferisco rifare anche la distribuzione e sostituire la pompa dell'acqua.....non si sa mai. Di carrozzeria è messa bene e la capote è praticamente nuova. Poi a tempo perso mi cerco su internet un hard top.
 
transaxle73 ha scritto:
L'auto ha 160.000 km, c'è da fare il tagliando, ma per scrupolo personale preferisco rifare anche la distribuzione e sostituire la pompa dell'acqua.....non si sa mai. Di carrozzeria è messa bene e la capote è praticamente nuova. Poi a tempo perso mi cerco su internet un hard top.

NUUOOOOOOOOOO.... l'hardtop NUOOOOOOOOOOOOOOO.. :-(
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
L'auto ha 160.000 km, c'è da fare il tagliando, ma per scrupolo personale preferisco rifare anche la distribuzione e sostituire la pompa dell'acqua.....non si sa mai. Di carrozzeria è messa bene e la capote è praticamente nuova. Poi a tempo perso mi cerco su internet un hard top.

NUUOOOOOOOOOO.... l'hardtop NUOOOOOOOOOOOOOOO.. :-(

Sottoscrivo.
 
Ok i puristi inorridiscono, però se usi l'auto tutti i giorni e non solo per fare le vacanze al mare l'hard top diventa una scelta quasi obbligata.
 
transaxle73 ha scritto:
Ok i puristi inorridiscono, però se usi l'auto tutti i giorni e non solo per fare le vacanze al mare l'hard top diventa una scelta quasi obbligata.

Non è vero. Parla pure con chi la usa 12 mesi l'anno come auto quotidiana.
 
transaxle73 ha scritto:
Lo spider è sempre stato il mio sogno inconfessabile. Ho colto la palla al balzo in un momento storico dove mi necessitava una seconda auto per la mia consorte, buona per scarrozzare la bimba a scuola e utilizzarla per necessità quotidiane. Siccome il mio budget era limitato, anche per il recente dissanguamento finanziario causato dal restauro dell'Alfetta, non ho potuto rivolgere le mie attenzioni verso la Spider IV serie (115). La 916, non me ne voglia il buon Alexmed, non l'ho mai digerita per la nota allergia alla trazione anteriore. Risultato: mi sono portato a casa l'erede spirituale del Duetto, ovvero una bella Mazda Mx-5 1.6 prima serie del 1995. Ovviamente di colore rosso.
Mah... forse alla fin dei conti.. non hai tradito.
Hai solo preso ciò che il "convento" passa.
Dove lo trovi un altro 1600 benzina tp?
Non ê che lo facciano in tanti alla fin fine....
Saluti zanza
 
alexmed ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ok i puristi inorridiscono, però se usi l'auto tutti i giorni e non solo per fare le vacanze al mare l'hard top diventa una scelta quasi obbligata.

Non è vero. Parla pure con chi la usa 12 mesi l'anno come auto quotidiana.
Infatti ho scritto che a tempo perso lo compro, nel senso che se mi capita a buon prezzo lo prendo altrimenti amen.
La cosa che più mi è piaciuta è la cortissima leva del cambio, si manovra solo muovendo il polso.
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Riguardo alla spider , a mio modesto parere , ben venga la joint-venture con Mazda .
Certo una spider derivata da Giulia sarebbe 100 volte meglio e naturalmente più consona alla tradizione del marchio .

Non so se si faranno mai l'una e l'altra .

E' la Fiat 124Spider, anche in versione Abarth, che è fatta su base Mazda.

La futura Alfa Spider sarà su base Giorgio.

Buono a sapersi . perchè c'era , almeno per me , un po' di confusione sulle spider Alfa Romeo e su quelle Fiat .

Quindi vi sarà di nuovo una "duetto" come si deve , con meccanica Giulia e si spera pure una novella Gt .

Certo la prima fu disegnata da Pininfarina e la seconda da Giugiaro , ambedue in stato di grazia ! Non vorrei essere nei panni degli stilisti del Biscione , perchè reggere un confronto simile è veramente duro .

Attached files /attachments/2012517=47420-alfa-romeo-giulia-gt-junior-1300-scalino.jpg /attachments/2012517=47419-alfa-romeo-spider-duetto-dustin-hoffman.jpg
 
per la gioia dei cultori della capote in tela, ecco il giorno della compravendita sotto la pioggia.

PS: la capote non denuncia infiltrazioni.

Attached files /attachments/2012531=47421-20151002_111818 - Copia.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Lo spider è sempre stato il mio sogno inconfessabile. Ho colto la palla al balzo in un momento storico dove mi necessitava una seconda auto per la mia consorte, buona per scarrozzare la bimba a scuola e utilizzarla per necessità quotidiane. Siccome il mio budget era limitato, anche per il recente dissanguamento finanziario causato dal restauro dell'Alfetta, non ho potuto rivolgere le mie attenzioni verso la Spider IV serie (115). La 916, non me ne voglia il buon Alexmed, non l'ho mai digerita per la nota allergia alla trazione anteriore. Risultato: mi sono portato a casa l'erede spirituale del Duetto, ovvero una bella Mazda Mx-5 1.6 prima serie del 1995. Ovviamente di colore rosso.

Beh, dal mio punto di vista avresti tradito molto di più comprando la 916 ;)
La Maxda incarna molto di più il vero spirito Alfa rispetto alla 916 che non dimentichiamolo mai deriva direttamente dalla fiat Tipo.

Meccanicamente sì, ma a livello di design è una vera Alfa, disegnata da Enrico Fumia per il Centro Stile di Arese e Pininfarina.

Vedendo la distanza passaruota-sportello non si direbbe nemmeno che sia TA.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Lo spider è sempre stato il mio sogno inconfessabile. Ho colto la palla al balzo in un momento storico dove mi necessitava una seconda auto per la mia consorte, buona per scarrozzare la bimba a scuola e utilizzarla per necessità quotidiane. Siccome il mio budget era limitato, anche per il recente dissanguamento finanziario causato dal restauro dell'Alfetta, non ho potuto rivolgere le mie attenzioni verso la Spider IV serie (115). La 916, non me ne voglia il buon Alexmed, non l'ho mai digerita per la nota allergia alla trazione anteriore. Risultato: mi sono portato a casa l'erede spirituale del Duetto, ovvero una bella Mazda Mx-5 1.6 prima serie del 1995. Ovviamente di colore rosso.

Beh, dal mio punto di vista avresti tradito molto di più comprando la 916 ;)
La Maxda incarna molto di più il vero spirito Alfa rispetto alla 916 che non dimentichiamolo mai deriva direttamente dalla fiat Tipo.

Meccanicamente sì, ma a livello di design è una vera Alfa, disegnata da Enrico Fumia per il Centro Stile di Arese e Pininfarina.

Vedendo la distanza passaruota-sportello non si direbbe nemmeno che sia TA.
Vedendola no, il problema nasce quando la guidi. In uscita di curva te ne accorgi eccome se è una TA
 
transaxle73 ha scritto:
Lo spider è sempre stato il mio sogno inconfessabile. Ho colto la palla al balzo in un momento storico dove mi necessitava una seconda auto per la mia consorte, buona per scarrozzare la bimba a scuola e utilizzarla per necessità quotidiane. Siccome il mio budget era limitato, anche per il recente dissanguamento finanziario causato dal restauro dell'Alfetta, non ho potuto rivolgere le mie attenzioni verso la Spider IV serie (115). La 916, non me ne voglia il buon Alexmed, non l'ho mai digerita per la nota allergia alla trazione anteriore. Risultato: mi sono portato a casa l'erede spirituale del Duetto, ovvero una bella Mazda Mx-5 1.6 prima serie del 1995. Ovviamente di colore rosso.
Noooooooooo Habbiamo Perso un Altro Alfista...no no nn mi Piace
 
Back
Alto